Pro12: Glasgow-Zebre Rugby, le parole di coach Guidi e capitan Bortolami

Il tecnico dei ducali annota: alcuni giocatori non possono competere a questo livello

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

Queste le dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa dal tecnico Gianluca Guidi e dal capitano di giornata Marco Bortolami al termine della partita contro i Glasgow Warriors, persa dai ducali dopo un buonissimo primo tempo.

 

Gianluca Guidi: i Glasgow Warriors ci hanno punito in maniera giusta anche se le Zebre non si meritano questo divario nel punteggio: siamo di fronte ad una coperta corta a livello numerico per i tanti infortuni di questo periodo […] Sul 28-14 mi aspettavo di più dalla panchina, i nostri cambi sono stati poco incisivi. A questo livello i cambi non possono entrare con questo atteggiamento sbagliato […] Rimaniamo sulle cose positive apprezzando l’impegno di tanti ragazzi ma annotando che alcuni non possono competere a questo livello che deve essere considerato un punto di partenza non di arrivo della carriera. Ci sono state tante sorprese positive in questo periodo quali per esempio Fabiani, Ruzza e Pratichetti: anche stasera hanno giocato alla pari contro quotati nazionali scozzesi. Con questo gruppo di ragazzi possiamo competere nel futuro, con un gruppo di giocatori che hanno motivazioni e compattezza fisica, onorando questa maglia.

 

Marco Bortolami: nel secondo tempo ci siamo esposti troppo agli attacchi degli avversari giocando nelle zone sbagliate del campo con un gioco al piede approssimativo. Sicuramente c’è un gap d’intensità: la squadra è andata in confusione nel secondo tempo senza mantenere il sangue freddo. Peccato perché abbiamo giocato alla pari 50 minuti e potevamo continuare a giocare quadrati e sfruttare le opportunità che abbiamo creato. Invece abbiamo giocato male nei nostri 22 e loro ci hanno punito: serve più concretezza con gioco semplice e ordinato. Nella ripresa ci hanno attaccato più vicino ai punti d’incontro e non siamo riusciti a reagire al loro cambio di strategia. Analizzando la partita la squadra ha subito troppa pressione per errori nostri che a questo livello hanno un peso importante nell’economia della partita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35