Nazionali giovanili, Accademie e rapporto con le società: parla Franco Ascione

Il Responsabile dell’Area Tecnica guarda ai recenti risultati di Under 17 e 18. E sul progetto statura…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Franco Ascione, responsabile dell’Area Tecnica Fir, ha rilasciato un’intervista alle pagine digitali di Repubblica.it. Lo spunto sono le belle prestazioni recentemente offerte dalla Nazionale Under 17 e Under 18 in Galles. “Abbiamo intrapreso da due anni e mezzo un nuovo percorso, perché evidentemente prima nella formazione dei nostri atleti c’era qualcosa che non andava”, esordisce Ascione, che a proposito invece del gruppo dell’Under 20 che ha disputato quest’anno il Sei Nazioni dichiara: “Sono sicuro che molti di questi ragazzi – almeno 7 di loro – li rivedremo presto nella Nazionale maggiore”. Molti di questi giovani escono dalle Accademie, spesso accusate di allontanare i ragazzi dai propri club: “Nessuna concorrenza. I nostri tecnici hanno l’ordine di andare verso le società, interagire al massimo. In alcune zone e con alcune persone succede meglio che altrove, ma continuiamo a progredire”. I risultati si vedono prima nella quantità che nella qualità dei risultati, con 10.000 ragazzini nuovi praticanti rispetto all’anno scorso, di cui 2.000 nella fascia 14-18 anni.

 

Massimo Calandri domanda poi lumi sul cosiddetto progetto statura: “Non è mai esistito, e io non c’entro nulla. C’era un’idea, non mia, che tendeva a privilegiare i ragazzi che potenzialmente sarebbero cresciuti molto fisicamente“, posto che per le seconde linee “abbiamo solo 4-5 ragazzi proiettati verso i 2 metri”. Sviluppi futuri delle Accademie: il progetto, conferma, è quello di organizzarne due da affiancare alle franchigie celtiche e di “far crescere i ragazzi durante la settimana ma poi di rimandarli ai club per il week end […] Abbiamo bisogno delle società, piccole e grandi, in tutta Italia”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale