Il flanker inglese, da parte durante la RWC, parla del nuovo corso della sua nazionale
James Haskell: con Eddie Jones mi sento per la prima volta confidente
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Test estivi 2025: tutti i risultati del primo weekend di partite
Tutto quello che è successo in questo ricco weekend di partite

Summer Series 2025: un’Irlanda sperimentale batte nettamente la Georgia
Tabellino e highlights del test match di Tbilisi

Sudafrica-Italia primo atto, Rassie Erasmus: “Una vittoria frustrante”
"Si potrebbe pensare che una squadra che ha fatto 120 placcaggi nel primo tempo ceda nel secondo. E invece..."

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35
A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match
Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27
A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan
Molto cortese nei confronti di Lancaster. Perché parla adesso?
Certo che tra “duro lavoro”, “lavorare duramente” e sacrifici vari ormai sembra più una fonderia dell’800 che uno sport professionistico. Rimpiango il ciclista del “sono contento che son rivato uno e ringrasio i miei genitori che mi hanno fatto studiare”.
E’ uno dei fondamentali per un allenatore di successo, bravo Jones, e bravo Haskell (uno dei migliori al mondo in quel ruolo).
Cioè, ad Eddie Jones dice praticamente tutto? O fa la spia? 😉
Dai, il problema (per Haskell) è che Lancaster gli preferisse Tom Wood.
Haskell ha fatto il titolare mentre il giocatore dei Saints era fuori per infortunio. Al mondiale, Lancaster è tornato a far giocare la sua terza linea ideale (Wood – Robshaw – Vunipola).
Questo è quanto, non riconoscere il duro lavoro e blablabla.
Fisicato fin che si vuole, ma ennesima conferma che di testa ne ha poca.
(perso un pezzo)
*non si tratta di riconoscere
Haskell è un grande , il posto in nazionale se lo merita .