Pro12, tonfo Benetton in terra gallese. Cardiff vince 56-8

All’Arms Park i padroni di casa marcano otto mete di cui quattro negli ultimi dieci minuti

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Dopo sei minuti il chip di Williams per poco non manda in meta Fish. E’ il preludio alla marcatura, che arriva da touche maul al settimo ed è marcata da Jenkins. Al quarto d’ora Treviso accorcia dalla piazzola dopo non legatura della mischia di casa, ma Anscombe al piede ristabilisce il gap di distanza. Tra il minuto ’18 e ’21 due belle azioni alla mano vedono protagoniste le linee veloci delle due squadre, alla mezzora una bella incursione di Williams porta i Blues in piena zona rossa e due minuti più tardi arriva la meta di Navidi, che chiude i primi quaranta sul 17-3 Cardiff.

 

Dopo due minuti da turnover ball arriva la terza meta di casa con Lee-Lo, la partita è in mano gallese con Jenkins e compagni che restano in pieni 22 con una serie di touche difese dai Leoni, che però subiscono la meta di prepotenza di Dacey che vale il punto di bonus offensivo. All’ora di gioco accorcia le distanze Lazzaroni dopo punizione giocata veloce. Cardiff ha però saldo il controllo del match e lo legittima marcando quattro mete negli ultimi dieci minuti: a segno vanno Vosawai in drive, poi James, Fish e Patchell. Finisce 56-8.

 

Cardiff Blues: Rhys Patchell, Dan Fish, Garyn Smith, Rey Lee-Lo, Tom James, Gareth Anscombe, 9 Lloyd Williams; Gethin Jenkins (c), Kristian Dacey, Dillon Lewis, Josh Turnbull, James Down, Ellis Jenkins, Sam Warburton, Josh Navidi
A disposizione: Matthew Rees, Brad Thyer, Scott Andrews, Jarrad Hoeata, Manoa Vosawai, Lewis Jones, Jarrod Evans, Aled Summerhill

Marcatori Cardiff
Mete: Ellis Jenkins (7), Josh Navidi (32), Rey Lee-Lo (42), Kristian Dacey (54), Vosawai (71), James (73), Fish (76) e Patchell (78)
Conversioni: Anscombe (7, 32, 71), Evans (74, 79)
Punizioni: Anscombe (16, 64)

 

Benetton: Jayden Hayward, Angelo Esposito, Tommaso Iannone, Alberto Sgarbi (c), Ludovico Nitoglia, Sam Christie, Chris Smylie, Dean Budd, Marco Lazzaroni, Marco Barbini, Tom Palmer, Filo Paulo, Simone Ferrari, Luca Bigi, Alberto De Marchi
A disposizione: Davide Giazzon, Cherif Traorè, Filippo Filippetto, Jeff Montauriol, Abraham Steyn, Andrea De Marchi, Alberto Lucchese, Simone Ragusi

Marcatori Benetton
Mete: Lazzaroni (61)
Conversioni:
Punizioni: Hayward (14)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde