Eccellenza e movimento, il duro attacco di Andrea Cavinato

Il tecnico del Petrarca furioso dopo il pareggio con le Fiamme Oro. E su alto livello e infortunio di Bellini…

ph. Ottavia Da Re

ph. Ottavia Da Re

“Così non si può andare avanti, il rugby italiano non andrà da nessuna parte”. Parole dure quelle di Andrea Cavinato raccolte dal Mattino di Padova al termine della sfida pareggiata dal suo Petrarca sul campo delle Fiamme Oro. Una partita con continue interruzioni e mischie ripetute, lamenta il tecnico: “Bisogna tutelare chi vuole giocare e non chi vuole giocare duecento mischie e trovare ogni trucchetto per rallentare il gioco […] A questo punto, ci adatteremo. Calceremo in touche per fare i carrettini, terremo le palle in mischia il più possibile per avere calcio a favore, staremo a terra a lungo per rifiatare”. E lo sguardo del tecnico si allarga anche all’alto livello: “D’altronde prendere 60 punti dal Galles per i massimi dirigenti del movimento è una normalità, figuriamoci di fronte allo scarso livello del campionato italiano di cui a nessuno interessa […] a chi gestisce il rugby italiano vanno bene 12 minuti effettivi di gioco per tempo”. I club non sono secondo Cavinato al centro dell’attenzione federale, tanto che nessuno lo avrebbe ancora chiamato la società dei Padova per informarlo delle condizioni di Bellini (si parla di rottura del crociato per l’ala della Nazionale, uscita nel corso del match contro il Galles). Stoccata finale: “A Calvisano il presidente federale siede tranquillamente al tavolo degli arbitri…”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: Lyons Piacenza, arriva un nazionale figiano

Approda in Italia un trequarti che a soli 22 ha già calcato palcoscenici importanti

item-thumbnail

Serie A Elite: colpo di mercato del Valorugby in terza linea

Il club reggiano si rinforza con un giocatore da 4 anni in Italia

item-thumbnail

Viadana, Ulises Gamboa: “Avremo due allenatori, qualcosa di nuovo in Italia”

Le parole del dirigente dei lombardi con uno sguardo al futuro

item-thumbnail

Serie A Elite, Viadana: nuovo innesto nel pacchetto di mischia

Il club giallonero si assicura un pilone argentino proveniente dalla Francia

item-thumbnail

Rugby Rovigo, Davide Giazzon: “Vincere è difficile, ma ripetersi lo è ancora di più”

Il tecnico rossoblù apre la nuova stagione con fiducia e obiettivi chiari: continuità e valorizzazione dei giovani

item-thumbnail

Serie A Elite, Biella: arriva la prima conferma per la stagione 2025-2026

I piemontesi ripartono da uno dei loro trequarti, mentre salutano 10 elementi

31 Luglio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite