Coach Noves cambia la terza linea, Eddie Jones “punisce” Marler
Sei Nazioni: Francia-Inghilterra, le formazioni pro e anti Grande Slam
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille
La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione
Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo
Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo
Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025
Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata
Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione
Punizioni davvero terribili quelle di bella figa jones. Pù paiàs che scantanàdor.
GN ripropone Trinh-Duc all’apertura… o fa una prestazione da urlo per riscattarsi, o è di nuovo fuori dal giro dei bleus… Spedding a 15, forse è il meno peggio, mentre persistere con Waka penso sia inutile (se non dannoso), ha dimostrato grandi gambe ma poco senso della posizione e tattico e ormai l’effetto sorpresa è finito, è meglio ritorni al VII in vista di Rio…
Fofana 14 è uno spreco…
Per me il pack francese non ne ha contro quello inglese, penso gli inglesi possano dominare sia le fasi statiche che i bd con i loro avanti…penso alla fine gli inglesi porteranno a casa sto slam a meno che i francesi trovino una prestazione tutto orgoglio e carattere.
Go England!!
Però, è stano che Noves non convochi Dupichot…è un trequarti giovane già quasi titolare nel Racing
spedding andrebbe messo in campo solo per calciare in touch dai suoi 22 sulle punizioni dirette…medard e la sua classe tutta la vita..
spero che trin duc non si inceppi di nuovo…è un gran bel giocatorino..
cmq la francia tiri fuori l’orgoglio perchè quanto a motivazioni e assimilazione nella nuova guida tecnica l’inghilterra è molto avanti…
ah..quanti guai ha fatto il vecchio ct nella testa dei giocatori con quella sciagurata adozione del modello sudafrica..