Nello staff tecnico dovrebbe entrare Troncon, per la mischia invece se la giocherebbero due big
Pro12, la Benetton che verrà: tra Tagicakibau e i due Tommy
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Niccolò Cannone verso il match con il World XV: «Un motivo di orgoglio far parte di una sfida di livello mondiale”
Le dichiarazioni del seconda linea a 6 giorni da un match che si preannuncia spettacolare

Benetton, Federico Ruzza: “Sulla strada giusta per diventare una grande”
In un'intervista a La Tribuna di Treviso il seconda linea guarda alla stagione appena conclusa

Benetton Rugby: un rinforzo sudafricano in seconda linea
La rosa dei biancoverdi si arricchisce di un nuovo tassello nel pacchetto di mischia

Benetton, Pavanello: “L’anno appena concluso è un punto di partenza”
il DG traccia un bilancio complessivo e promette nuovi colpi di mercato

Il Benetton rivolge lo sguardo al futuro, Zatta: “Orgogliosi di cosa abbiamo fatto, ma puntiamo a fare ancora meglio”
Il focus passa rapidamente sugli obiettivi per il 2023/24

Benetton Rugby: 8 giocatori concludono il loro percorso in biancoverde
Il club saluta alcuni veterani e giocatori che invece hanno vestito per poco tempo la maglia dei veneti
Nulla contro il giocatore ma, Michael Tagicakibau, classe 1985. un altro giovane italiano. Ok.
Giocaori a fine carriera e zombie di ritorno, io avrei puntato su giovani, e ce ne sono
beh dai allan non è vecchio anzi
Tommy benvenuti non gioca in francia, ma a Bristol.
me par ben… non tanto per Tagicakibau che forse a 31 anni non potrà avere lo smalto delgi anni migliori (Seniloli, no?) e che costituisce una sfida insidiosa per Berton, nè per “Tommy 2 il rientro” in quanto il ragazzo, a mio parere, ha buttato gli anni migliori con una buona dose di narcisismo. Ma, soprattutto, per i nomi dello staff (a parte il sempiterno Goosen). Yuri o Maus sempre di due grandi parliamo, il secondo ha il vantaggio dell’esperienza e delle capacità dimostrate. Ma Yuri qualcosa da EJ avrà imparato! E poi era a Monigo per la prima vittoria, magari porta bene…
Seniloli?
https://www.youtube.com/watch?v=mPxsWV2kjBk
A parte che è un mediano, ma anche no!!
non mi serve il link perchè c’ero quel giorno allo stadio. A distanza di tempo riconosco la cagata ma anche il fatto che l’opportunità, per come se l’era guadagnata, poteva era solo una sua intuizione, come l’intercetto contro le zebre.
Per quel che riguarda il ruolo è solo questione di opinioni e numeri sulla maglia, Seniloli sa correre e trovare i buchi cosa non frequente nella Benetton da quando Dingo ha lasciato, può fare tranquillamente l’ala meglio di Iannone, Pratichetti, Gori e quanti altri si sono adoperati a tappare un evidente buco nel roster.
ha segnato molto di più seniloli in sei mesi a treviso che tagikabausettete negli ultimi quattro anni tra bristol saracens e scarlets…
quante ne ha fatte senililo, 2?
E’ talmente forte che non si sa nemmeno dove gioca adesso.
senza quelle facevi ultimo anche l’anno scorso. e’ vero, che le classifiche non contano piu’…
appoggio mauro. decisamente.
Sostiene Pereira. 🙂
Anche io c’ero allo stadio e per questo sono ancora incazzato, tipo il gran calcio di Maddock…
che non possa fare il mm è probabile dato il passaggio orribile che si trova, ma all’ala è un tappabuchi, dato che non serve solo correre…
Opinioni, comunque e io non verso nemmeno una lacrima
pensa te cosa avrebbero dovuto fare a Dominici o al suo epigono Bennet…
Lo hai più visto in nazionale Dominici?
Anche se effettivamente era avanti con il dentino.
try stai crocifiggendo Seniloli per un errore, oscena quanto vuoi ma un errore…nelle occasioni in cui e; stato schierato pero’ ha bene o male fatto il so dando belle sferzate al ritmo…era uno su cui si poteva lavorare volendo in prospettiva.
Si doveva migliorare il passaggio dalla base della ruck ma come scrissi l’anno scorso chesi rivada a vedere il rpimo anno di CL che stracci tirava Matawalu…e tiro fuori Matawalu perche’Seniloli gli e’ molto simile…dalla panchina potendo coprire sia lo spot di mm che di ala faceva comodo.
mah, discreto giocatore ma nulla più.
Ripeto ne faccio tranquillamente a meno.
@Stefo
per me Seniloli non sarebbe mai dovuto arrivare a Treviso, perche’ era un non professionista da sviluppare completamente per il livello internazionale (a quel punto allora sviluppa un Italiano, visto il mega-contributo federale!)
Una volta acquistato, pero’, non aveva senso tenerlo solo un anno (il piu’ difficile, quello dell’ingresso nel professionismo) e poi rimandarlo al mittente.
Doppio non-senso.
Sto con @Hullalla al 100%! Non aveva senso prendere Seniloli per principio visto che quella di Treviso è stata la sua prima esperienza pro della sua carriera, a quel punto era meglio investire su un giovane dall’Eccellenza perchè trovo assurdo che le nostre franchigie debbano formare stranieri al posto dei ragazzi di casa nostra (vedi pure i vari D’Arcy-Rae, Mahu, ora Meyer con le Zebre, ecc)…tuttavia, a parte l’erroraccio contro gli Scarlets, non fece male nel corso della stagione e “per me un altro anno lo poteva fare”, oltretutto Seniloli era pur sempre nella rosa della nazionale fijana…
Questa la commento (sul resto degli articoli taccio per scaramanzia).
Tronky a TV, soprattutto se gestito bene dal Capo, fará benissimo.
Ottimista.
Troncon bene? Ma hai visto cosa ha combinato nella Nazionale?
Vedrai. Guidato (sedato) dal Capo fará benissimo.
Il Capo chi sarebbe?
Crowley
Tribuna = peggio della Gazzetta dello Sport nel calcio.
E Benvenuti non era a Bristol?
Mi pare che nell’articolo abbiano scritto correttamente, Benvenuti arriva da Bristol dopo l’esperienza in Francia. Cosa c’è di sbagliato?
E pur essendo d’accordo con Mauro credo che il ragazzo sia ancora giovane, recuperabile ed utile alla causa trevigiana. Bene, anzi molto bene, x Allan.
Tagikake Bau Bau, unitamente a qualche altra giovane italiana, potrebbe fare veramente comodo.
A cominciare da sperandio,ha 20 anni, cosa aspettano? e poi un mm, marinaro, e un apertura, buscema. Poi non capisco perche’ ferro gioca ancora in eccellenza.
ecco se prendevano il fratello (anche se più vecchio) era meglio, comunque un’ala di ruolo
bene per l’arrivo di Allan, ma di aperture ne servono almeno 2 (visto poi che 1 si spera che giochi in nazionale)
Tommy Benvenuti è giovane e può ancora riprendersi, certo è un giocatore che non riesce ad esprimersi fuori dall’Italia (a Bristol-signora squadra- di spazio ne trova poco)
Per la legge dei numeri prima o poi anche la Tribuna ci azzeccherà su qualcosa. ..
Salagadula magicabula bibitibopitibu
La bella notizia è che Bortolami voglia intraprendere la carriera di tecnico, ha tutte le carte in regola per diventare un grande, sarebbe meglio pero’ se , sfruttando i suoi trascorsi inglesi, iniziasse Oltremanica il percorso di crescita.
tutto il rispetto per Ongaro, ma tra uno che ha avuto un’esperienza pluriennale alla guida della mischia scozzese e franchigie annesse, e uno che ha fatto un po’ il team manager per poi dedicarsi alle proprie attività imprenditoriali, penso non ci siano tante riflessioni da fare. Ci sarebbe bisogno di allenatori già formati.
io Cuttitta lo avrei preso anche come allenatore capo (visto che vogliamo far allenare gli italiani)
Ma se Cuttitta andasse in Nazionale e Ongaro al Benetton non sarebbe la soluzione ideale? Sempre che di situazioni ideali si possa parlare nel nostro Rugbino italiano…
see, magari
ma poi De Carli dove lo mettiamo?
Già… C’è anche De Carli! Ma com’è che in Italia abbiamo tutti sto allenatori di avanti e di trequarti non se ne trovano?
Ma Ferrari ha fatto così schifo da essere sostituito con Ongaro?
allenatore degli avanti e allenatore della mischia non sono la stessa cosa, almeno nei paesi evoluti
certo che lo so, ma se tu evinci che il prossimo anno alla Benetton avranno sia l’allenatore della chiusa che quello degli avanti allora bon ok; permettimi di dire che ne dubito un pochino dato che tra Zebre e nazionale di staff con Dor+Capoallenatore+TecnicoMischia+TecnicoAvanti+AllTrequarti non mi pare di vederne, e pure a Treviso in quanto a profondità dello staff non c’è mai stata tanta abbondanza.
Felicissimo invece se fosse come tu dici
poichè non è stato ancora dato il benservito a Ferrari sono portato a pensare che si voglia irrobustire lo staff. Considerato che il quasi certo è Ongaro e che non ha grande esperienza, lo immagino più orientato sulla mischia. Se così non sarà saremo in due a dolercene
non male dai, non male, al di la’ della credibilita’ delle fonti. ritornare alle origini in CL mi farebbe molto molto felice.
Ho no..spero che adesso non cominci la telenovela annuale dei 30enni stranieri presi in saldo…. ma proprio ci si vuole far del male?Ma con questi crediamo davvero di andare ai playoff?
Treviso svegliaaaa pochi stranieri ma davvero buoni ,il resto prendi italiani giovani che tanto dalla classifica non si cambia..
Scusate cosa ha fatto Benvenuti per guadagnarsi l ingaggio? Mah. 🙁 comunque davvero ottimo Troncon haha
Sembra che tengano Iannone e prendano anche D’Apice e Castello…
five tommies is megl ke two
taxiMACACHIbaubau la nuova mascotte del monigo! 🙂
Acquisto che sa di tappabuchi… altrimenti che ce ne facciamo di un giocatore senza prospettive azzurre?
Se Marzo è già tardi per programmare gli arrivi di giovani guests almeno puntiamo sui nostri domestics!
Dopo un secolo e dopo aver resuscitato una mischia scozzese defunta da trent’anni, ci si accorge che Cutitta può e deve entrare nello staff almeno di una delle due franchigie… Meglio tardi che mai…
sembra di essere sul set del “giorno della marmotta”.
la stessa scena si ripeta ad nauseam, come l’arrivo(presunto?) di dinosauri isolani…..e allenatori trombati italiani
se funziona la guida tecnica, funziona tutto il resto. anche i dinosauri ed i trombati. per una squadra senza ali, benvenuti ed uno del profilo di tagicakibau hanno senso.
Invece di Tagikistan, ennesimo trentenne in fase decadente scartato da altri, non si può puntare su qualche giovane italiano da svezzare?
#MenoVecchieGlorieDownunderPiùAzzurri
d’accordissmo! altro che Uzbekistan…
Facciamo un discorso un po’ più completo… dovrebbero arrivare : Quaglio,Gerosa,Zanini,uno tra Allan e McKinley,Buondonno e Odiete fronte italia più il ritorno di Benvenuti che in Ghirada sperano di recuperare,poi potrebbe arrivare Banks apertura e sta ala Tagica che probabilmente di tutti è l’acquisto meno idoneo , c’è da dire che gli italiani sono per lo più buoni prospetti ma da formare per l’alto livello.Io a un ritorno di Benvenuti sono favorevole se mentalmente riescono fargli fare il salto di qualità si può recuperare.
“se mentalmente riescono fargli fare il salto di qualità si può recuperare.”
Come si dice dalle mie parti, “nun pensa’ troppo ‘e femmn'”. 🙂
mi fai venir nostalgia. prima lisbona, poi napoli… mi faccio ricrescere i capelli, rimetto su un po’ di chili, e torno come nuovo.
E rinunceresti ai peggiori pub del west end, ai dopocena a casa di Boris, alle anteprime introspettive alla Tate Modern ed al fish&chips…? 🙂
6 mesi qui, 6 mesi li’. quasi quasi mi metto a cercare un lavoretto che soddisfi questi criteri. almeno tu, nel caos semi-organizzato, puoi andare a mare gia’ ad Aprile.
Ginja e pastèis…..
tutta vita gsp!!
esatto machete. E tosta mista, al miradouro di S. Catarina e Super Bock. ed i vecchi giocano a carte. Qualita’ della vita.
Sarebbe bello sapere anche chi se ne andrà degli attuali in rosa.
Detto questo se scommessa dev’essere almeno si scommetta su qualcuno in erba o che si sta mettendo in luce soprattutto in un reparto dove c’è molto da fare e costruire. In questo caso Tagi e Tommy B. mi sembrano già due belle scommesse.
Tony…e io spero vivamente che si portino a casa tutti e tre: Allan, McKinley e Banks lasciando andare Christie e Ambrosini. Facendo così utilizziamo Allan un po’ alla Madigan…sia apertura che primo centro e comunque il livello sarebbe sensibilmente più alto di quello di quest’anno.
Benvenuti è da riportare a casa per provare a recuperarlo
bene Allan
Tagicakibau anche no
Cuttitta magari …..sarebbe un lusso !!
dopo anni che si chiedeva un’ala isolana, ora che sembra stia per arrivare si scopre che l’ala deve essere giovane, equiparabile e fortissima.
Se arrivasse un’ala isolana giovane e fortissima scopriremmo che in realtà le isole di cui si parlava erano la Sardegna o la Sicilia
Io spero nell’arrivo di qualche ala italiana (Buondonno, Bellini, Susio, Manganiello) ma è pur vero che bisogna anche avere un’ala che sappia fare il suo mestiere e che sia abituato fin da subito a giocare al livello del Pro12, e facendo i conti con la realtà è difficile che a Treviso sbarchi Rocokoko o Talebula o Nayacalevu
sti tre qua non vanno bene, non li conosco e Rokoko ha più anni di Tagicakibau.
Si diceva di prendere Savea o in alternativa Naholo che sono isolani ma anche AB il che non guasta… 😉
Bellini andrà alle Zebre e si dice che Buondonno potrebbe arrivare a Treviso…
Ma odiete lo prendono per fargli fare l’ala? lo vogliono proprio rovinare, visto che etremo gia’ hanno hayward, mc leane ed eventualmente esposito e ragusi! Non era meglio se andava a fare l’estremo alle zebre?
Ma Odiete è un estremo? O un’ala?
Finalmente qualche indizio di buone notizie che potrebbero arrivare ( usiamo sempre il condizionale e non illudiamoci fino a quando non leggiamo i comunicati ) . I 2 tommy riportarli in italia , a Treviso , mi sembra una cosa intelligente . Allan cosí puó essere osservsto da vicino e puó mettere le sue doti e esperienza a favore di una nostra squadra che di giocatori in quel ruolo ne ha fortemente bisogno . Benvenuti anche lo vedo bene come centro in alternativa a morisi o insieme. Tagicacoso invece non mi fa esaltare , ma in eccellenza giocatori ala con chili e corsa alla Nayaravoro non mi pare proprio che ce ne sono quindi meglio di niente. Per lo staff io nell’incertezza tra Ongaro e Cuttitta li prenderei entrambi pure per ricoprire lo stesso ruolo che abbiamo tanto da allenare. Ultima cosa , OT : spero che si continui con Sgarbi capitano anche quando rientreranno i Nazionali perché a me sembra sia l’unico che ha una leadership che si fa sentire .
“Tagicacoso” è bellissima…
odiete e’ estremo, da ala l’hanno gia’ provato alle zebre ed e’ andato male. 3 anni sprecati
Se non cambian ruolo ai trequarti non si senton soddisfatti. E’ un’antidoto, per i nostri tecnici, al poter divenire dei potenziali serial-killer. 🙂
Si Tony alla fine non è male come prospetto di mercato,bisogna vedere chi se ne và….
Io personalmente a sto punto al posto di Tagicamagicabu…avrei preso qualche giovane promettente” che cmq c’è già..buondonno,odiete,benvenuti, ci sarebbe di discreto anche Suare,Agabasse,Lupini? Se no almeno prendilo straniero giovane e futuribilmente azurrabile..
sgarbi capitano e’ la cosa piu’ furba che ha fatto goosen. finalmente un capitano che parla
Prima ancora degli eventuali arrivi, per chi si fida ancora della Traibuna, credo che si debba ragionare su quelli che restano e su quelli che…sarebbe meglio salutare.
Oltre a valutare bene il rendimento che potranno ancora dare, in primis, FuarceFriul e SacraMinto.
Morisiebisi partorisce ?
Ci liberiamo di Agatha, FiolDuncan, lo Statale, Salesianu e quant’altro ?
Stracchin e Ragu’ li vogliamo far giocare o coscia ?
Su Tragicakiabbaia, attendo il giudizio di Stefo e Gsp.
Infine, visto la prevista dipartita, propongo e pro plastilina, il ritiro della maglia 23… ( sigh ! )
Tasikelcanbaia?!
ahahahaha
Ciao Gianni,
credo che tu abbia ragione. Anche nell’ipotesi di confermare tutta la squadra attuale ci sono dei settori dove è necessario intervenire.
I punti principali da sistemare sono:
. lo staff tecnico
. il mediano di apertura
. le ali
A parte la nota poca attendibilità delle notizie pubblicate dalla Tribuna, al momento, come dici tu, non sappiamo chi resti, per cui meglio non esprimersi.
In ogni caso se Tommy Allan se arrivasse davvero, sarebbe un bel colpo per Treviso.
🙂
comunque propongo anch’io di ritirare la maglia 23 di Ambrosini e di assumere la sorella, come presidente, al posto di Zatta…..
fisioterapista?
ambrosini dove va? al Mogliano?
Troncon? Seriamente? Bon.
Con l’arrivo di Co’Scia sulla panchina della Nazionale, spero Treviso si faccia avanti su Nick Evans da affiancare ad Allan. #wannabelieve
Si benissimo: Goosen ha fatto molto bene quest’anno che merita la riconferma.Troncon anche ha creato una bellissima under 20 con un gran bel gioco . Tutti e due hanno vinto parecchio giusto che siano confermati.
“una bellissima under 20 con un gran bel gioco”
ehm
Ero ironico naturalmente .. Hanno vinto due partite in due in un anno
Allora scusami! Non frequento molto il forum e ti ho completamente frainteso
Tagicakibau …. setteteeee!!!
ongaro è stato assistente di Jones in giappone ?
se non ricordo male ha fatto un periodo di stage di qualche mese…
Premettendo che ogni squadra fa le proprie politiche di mercato in base alle proprie necessità, convinzioni, ecc, quello che vedo preoccupante è la mancanza di regia e programmazione anche nel provare ad inserire i giocatori di interesse nazionale nel giusto contesto professionistico.
Es. Bene l’arrivo di Benvenuti (anche se avrei preferito rimanesse in Inghilterra) ma a centri Benetton ha già Morisi, Sgarbi, Bacchin, Iannone, Pratichetti, (se lo compra) Castello e forse altri che non ricordo a memoria. Serve davvero un altro centro?
Bene l’arrivo di Allan (anche se avrei preferito rimanesse in Francia) ma ha senso che una celtica abbia forse una apertura della nazionale e l’alta ne abbia 3? Una redistribuzione non darebbe a tutti e 4 la possibilità di avere più minuti a livello internazionale?
Se Allan e Benvenuti verranno riportati in patria (continuo a sperare di no) credo che un pensiero andrà fatto anche per Tebaldi. Con un Burgess non ai livelli che si sperava, un Lucchese che si è dimostrato non troppo adatto al livello internazionale e un Palazzani che sarebbe molto meglio spendere come estremo forse lo spazio per il ritorno di Tito ci sarebbe.
Infatti si parlava anche di Tebaldi a treviso
meglio a Parma, in fin dei conti è casa sua
not in my backyard 🙂
Michael Tagicakibau è un buon giocatore ma sicuramente non è uno che si buo definire “big singing”. Però magari serve per avere in rosa un’ala dalle caratteristiche diverse da quellei che hanno ora da quelli che possono trovare pescando in eccellenza e/o per essere coperti durante le finestre internazionali. È un giocatore che quando era giovane pareva avere un grosso potenziale ma che non lo ha mai dimostrato se non sporadicamente. Fatto curioso: è mezzo fijano e mezzo samoano, lui ha giocato per Fiji e suo fratello (quello forte) per Samoa.
Non l’ho mai sentito cantare, non saprei…
Tou
Touché. Come puoi vedere ho dei problemi a scrivere col telefono e capita di cappellare
Io cappello alla grande anche nelle migliori condizioni, non ci fare caso… avevo voglia di sorridere e quando hai queste voglie basta poco… per lo meno, a me basta poco… 😉
Visto che si parla di Benetton Rugby…….considerazioni ( x me) molto valide di una bandiera di Treviso.
http://www.benettonrugby.it/novita.aspx?idC=3936#.VuLcPin8WWk.facebook
Bel filmato della stagione 2013/13.
Con la maglia numero 3 del Leicester si puo’ vedere anche Castro, prima del passaggio al Tolone e poi al Racing… e si dice che questo sara’ il suo ultimo Sei Nazioni…
a un che di Iannone, soprattutto quando placca e nella corsa mi ricorda Christie
allora c’e’ davvero da preoccuparsi…;)
Un alla grossa serve !!! Ce l’hanno tutti !!!
Tronconi si !!!!!!!!!!
Ongaro no !!!!!!!!!!!
Mah, già il fatto che lo dica La Tribuna mi fido poco visto che lo stesso giornale aveva annunciato fior di grandi atleti internazionali che sarebbero dovuti approdare a Treviso nel corso delle stagioni passate…vabbè, tanto per commentare dico che, secondo me, Tagicakibau non è necessario, per carità, potrebbe anche dare una mano, ma quanti stranieri dalle belle carriere in passato sono arrivati nelle nostre franchigie e non hanno reso quanto sperato? Già quest’anno alle Zebre abbiamo i deludenti esempi di Muliaina e Burgess, per non parlare di Ratuvou (ex Fiji e Saracens) ed altri, forse uno dei grandi ex internazionali che sta facendo il suo è Palmer, ma è un’eccezione…al posto di un Tagicakibau quindi preferirei un giovane di casa nostra, anzi spero che le voci su Buondonno e Odiete in biancoverde il prossimo anno siano confermate…sui due Tommasi invece sarei contento, Allan mi farebbe molto piacere vederlo a Treviso, Benvenuti va riportato in Italia, Zebre o Benetton che sia, e spero possa rilanciarsi…quanto allo staff tecnico, ma non era ufficiale anche Galon come assistente? Per me Ezio sarebbe un validissimo allenatore dei trequarti, Troncon mi spiace, ma mi convince poco, già come assistente di Mallett con l’Italia e di Gajan con le prime Zebre non è che abbia dimostrato granchè, per non parlare della sua esperienza con la nazionale u.20…Ongaro? Non sarebbe male, l’ambiente lo conosce, ma, per il curriculum da allenatore, allora preferirei Cuttitta (che potrebbe convivere nello staff con Manuel Ferrari, uno si occupa del gioco degli avanti, l’altro solo della fase della mischia ordinata), staremo a vedere…Bortolami per me potrebbe essere un ottimo tecnico della rimessa laterale, io lo vedrei bene con quest’incarico proprio in nazionale, ma potrebbe fare la stessa cosa pure in una nostra franchigia (magari alle Zebre) visto che l’Italrugby non gioca tutto l’anno…