Il terza linea di Treviso sta vivendo un buon momento, ma pensa anche al resto della stagione
Benetton Treviso, ecco Barbieri: “Sono molto vicino alle mie massime capacità”
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Benetton Rugby: due nuovi ruoli per Alessandro Troncon
L'ex mediano di mischia azzurro si occuperà di un settore fondamentale del club veneto

Benetton Rugby: 6 giovani entrano a far parte della prima squadra
I Leoni rinforzano la loro rosa con 4 avanti e 2 trequarti

Benetton Rugby: i Leoni giocheranno un’amichevole precampionato in Inghilterra
Dopo aver annunciato il test con i Black Lion, è ufficiale la sfida con un importante club di Premiership

Benetton Rugby, Antonio Pavanello: «Con MacRae scelta la strada della continuità. Voglio portare il club sempre più in alto»
Il dg biancoverde traccia la rotta per la nuova stagione: conferme pesanti, staff rinnovato, giovani in arrivo e il futuro di due stelle del calibro d...

Benetton Rugby: Nacho Brex saluta i Leoni
Il centro italo-argentino, uno dei giocatori simbolo del club trevigiano, si separa dai biancoverdi dopo otto anni

Benetton: l’Argentina tiene a riposo Thomas Gallo
Il pilone sinistro non parteciperà alla finestra internazionale estiva
Bene!
forza forza bob, bene cosi’. la competizione fa sempre bene.
Peró peccato che ti sei presentato con 10 chili di piú quest’anno, caro…
Bella la meta di intercetto, con una galloppata di 70 metri, denuncia un buon stato di forma… speriamo che JB lo consideri, al posto magari di Minto o Zanni (quest’anno in grande cirisi)
Io non li vedo in grande crisi.
Direi piuttosto che non sono nella loro forma migliore, ma non in grande crisi.
sì hai ragione rettifico
A parte il primo tempo con la Francia, messi sotto sempre…
Ovunque e dovunque Figaro !
Figaro qua, Figaro la…
Ma quelle senza la ro finale non se ne vedono…
caro Gianni, anche a me piace quella cosa che finisce per “no”!!!!
Ano ?? 😀
…ea figa no!!!!!
Ghe iero riva’.
Ma visto che si fa fatica a vederla, mi piaceva vederla almeno scritta…
E’ chiaro che un atleta ha bisogno di giocare, per prendere confidenza fisica ma anche tecnica. Questo, se non era chiaro, azzera il discorso “una sola franchigia” in proiezioni nazionale, almeno fino a quando il domestic italiano resterà nelle condizioni attuali (praticamente sempre, in Italia il rugby è e resterà di nicchia)
Barbieri migliora, Demarchi migliora, la squadra tutta migliora, gli spazi in campo, occupati meglio, ecc. ecc..
Solo perchè è andato via casellato, o c’è qualche cosa d’altro che si è risolto ?
Io vedrei bene Bob Barbieri nel nascente campionato USA. Fossi in lui ci farei un pensiero.