L’apertura azzurra protagonista nella vittoria di Perpignan contro Beziers
ProD2: Tommy Allan torna titolare, e sono subito 23 punti
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese
Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux
Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari
I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux
Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

Top14: un grande Bordeaux batte Tolone e torna in finale
Nulla da fare per i rossoneri di Paolo Garbisi, a giocarsi il titolo saranno ancora Tolosa e Bordeaux

Top14: al Bayonne di Federico Mori non riesce l’impresa, Tolosa ancora in finale
Una semifinale importante anche per i numeri di audience
Torna a giocare, disputa quasi 3 partite intere, ma non merita la convocazione in Nazionale perché Brunel preferisce continuare a puntare su Haimona.
Abbiamo 3 aperture ITALIANE papabili x la maglia azzurra nr.10 e sono Allan, Canna e Padovani, JB persiste nelle sue decisioni e scelte senza logica.
Convoca ragazzi dall’Eccellenza quando ha sempre detto che quel campionato non li prepara adeguatamente.
Convoca giocatori appena rientrati da infortuni e che non hanno ancora nemmeno disputato un match col loro club.
Dice di non poter convocare giocatori che non giocano nei loro club esteri ma poi quando iniziano a giocarci ( Venditti, Allan) continua a non convocarlo.
Ma che se ne torni in Francia il prima possibile.
Il prima possibile era dopo la sciagurata tournée estiva in cui perdemmo con Samoa , Fiji e Giappone
Quotone! Eppure continua ad avere inde-fessi estimatori! Speriamo passi presto e arrivi primavera! 🙂
Sei sicuro che insistere con Haimona sia una scelta di Brunel!
Se così non fosse sarebbe la conferma della mia teoria che Brunel sia un irresponsabile, a cui interessa solo il soldo garantito e del resto non freghi niente… Fosse scelta sua invece dimostrerebbe l’incompetenza. Ergo, propendo per la prima che è peggiore… nonostante gli inde-fessi sostenitori! 🙂
Lasciamo perdere le dietrologie, è una scelta di Brunel come tante altre che, man mano che si avvicinava la fine del suo mandato, hanno lasciato di stucco. Nessuno chiedeva a Brunel di trasformare il fango in oro, ma nell’ultimo anno le scelte irrazionali, contraddittorie e improvvisate sono ben in linea con quest’ultimo atto incomprensibile. Altro che scopritore di talenti dell’ultima ora.
Bravo fabio!
Allan lo chiamerei assolutamente per queste due partite ma Padovani no, non è ancora al livello né di Allan (in forma decente) né di Haimona. Popi uno può avere le proprio preferenze, ma anche ieri PAdovani ha dimostrato che di erba da mangiare ne ha tanta…
In effetti ieri ha perso il confronto con McKinley.
Padovani lo avrei testato al tour estivo, per quel poco che ha giocato con Inghilterra e Scozia comunque non ha sfigurato, di sicuro ne ha tanta di strada da fare ancora…
preferisco aspettare allan per la tournée estiva che romperlo a Dublino o Cardiff e non poterlo avere in ritiro a Treviso quest’estate…
Grandi 3/4 il prossimo anno a TV! 🙂
Gori
Allan
ala, che corre veloce
centro straniero, coi contro…
Morisi
Esposito, che Crowley impara a calciare e contrattaccare
Hayward
Back up
Semenzato + giovane 9
forte straniero + giovane 10
Ragusi + giovane 11 veloce!
Sgarbi
Bacchin
Nitoglia
Odiete , che Crowley lo impara a calciare, a posizionarsi, a difendere, etc……..
Ops… lapsus! Lucchese non Semenzato! 🙂
Ragusi ci sono voci che lo danno con la valigia in mano destinazione Parma
E vabbè…
In effetti dimenticavo Buondonno che mi pare sia uno dei papabili…
allora tornerà ad essere convocato 😉
Ragusi è un 10 comunque, almeno quei fessi degli Ospreys lo vedevano cosi !
Ai Bridgend Ravens giocava prevalentemente centro.
per me Ragusi andava provato questo 6N come sostituto di McLean ad estremo, considerando pure che Brunel se l’è portato dietro per un anno e non gli ha mai fatto fare caps, sarebbe stata l’occasione buona per testarlo…
anzichè andare a prendere giocatori dall’Eccellenza e tenendo conto che il milanese è ormai alla sua seconda stagione di rugby pro, quindi un pò più di esperienza l’ha accumulata…
Non è che il buon Tommy giocando in ProD2 o la prox estate contro USA, CAN o PUMAS rischi tanto di meno, o no?
https://youtu.be/CfWjKVIY80k
concordo con @fracasso.
fosse per me, non porterei a Dublino e Cardiff nemmeno Biagi !
ah, io tutti ‘sti ragazzoni li lascerei a casa. A Dublino e Cardiff c’andrei da solo che così c’è meno concorrenza nell’andare a gnocca… 😀 😀 😀
Grande Allan, altro che Haimona. 😉
Qualcuno sa se ha fatto 100%??
8/9 ed è importante per la fiducia.
comunque molti calci facili : centrali e/o vicini !
concordo con @fracasso
in ogni caso rientrare in occasione delle ultime spiagge con addosso la casacca del “salvatore della patria” oggi se lo può permettere solo PArisse
Io lo chiamerei!
Vai Tommy!
sveglia Brunel!!!
Chiamasse Tito, anche oggi titolare.
Lo chiamerà p’scia 😉
gli toccherebbe convocarlo, al momento possono solo invitare… mi sa che Fabiani e Lucchese dormiranno entrambi a casa del primo perché la FIR può spendere solo per 30 convocati…
Visto solo il primo tempo,molto buono. Tcibauldi.
E Brunel non lo convoca, mah…come avevo già detto, per lo stesso motivo per cui queste partite il Baffo ha fatto giocare Ghiraldini, Castro, Furno, Sarto che rientravano tutti da infortuni e ha convocato Geldenhuys e Morisi, non capisco perchè non ci possa essere posto pure per Allan in questa parte finale di 6N, avrei voluto vederlo in almeno una delle due prossime gare…
Ad ogni modo non comprendo le critiche ad Haimona che contro la Scozia ha fatto un’ottima partita, 100% al piede e consistente in difesa, per esperienza è davanti a Padovani nella gerarchia, vedremo se lo rimette titolare contro l’Irlanda, Allan comunque andava portato…
Per quanto riguarda me nessuna critica ad Haimona. Ritengo che, dato che al momento l’Italia abbia 3 ragazzi italiani (abbastanza) adatti ad indossare la maglia azzurra nel ruolo di apertura, sarebbe più corretto convocare lori.
Allan resta (x me) la prima scelta seguito da Canna e Padovani. Quest’ultimo deve migliorarsi ancora molto più dei primi 2 ma volendo portare avanti con coerenza la politica del far crescere i nostri penso sia giusto convocarlo….quindi resta fuori Haimona.
Ha non abbia
Per me Kelly non è affatto da tagliare e alla fine è più “italiano” di Allan (che, secondo me e per quanto sia un po’ che non lo veda, è il migliore dei 4).
sul far crescere i nostri giovani sono d’accordissimo, infatti è una vita che dico basta equiparazioni per la nazionale, tuttavia chi è già stato equiparato e fa ancora parte del gruppo azzurro se può ancora dare una mano per me è da considerare, quindi vedo Haimona come terza scelta dopo Allan e Canna…
La sindrome del 100% al calcio…ne usciremo?
A me pare che allan non abbia un gran gioco al piede, al contrario di canna e padovani
In realtá siamo ancora alla ricerca di una mediana vera del livello almeno di una Scozia.
Per quanto possa valere la mia scala é:
M.M.
Violi (visto poco ma con tanto talento)
Gori (visto tanto, ma proprio tanto, e – per me – non é mediano
Semenzato – Tebaldi (visti per una vita: ottimi giocatori, non veramente talentuosi, ma “sicuri”)
Palazzani (visto poco ma, a mio parere, come Gori potrebbe essere un centro/ala, lui sarebbe un bel 15)
MA
Canna (a mio parere il piú talentuoso di tutti. Una vera prospettiva)
Allan (ottimo, ma .. non só non mi quaglia del tutto)
Haimona (un centro adattato a ma – sempre encomiabile)
Padovani (visto poco ma, rispetto agli altri, mi sembra tanto piú immaturo)
Tutti, comunque, atleti con le palle