Pro12: Treviso cede solo nel finale. Gli Scarlets vincono 24-15

Barbieri trascina i veneti per più di un’ora di gioco, ma poi i gallesi reagiscono passando negli ultimi minuti

ph. Ottavia Da Re

ph. Ottavia Da Re

Nel primo tempo partono fortissimo i gallesi che dopo venti minuti vanno già sul 14-0: Steff Evans apre le marcature al tredicesimo segnando la prima meta della gara, su cui Thomas è pronto a convertire ed a replicare cinque minuti dopo, quando James Davies realizza pesantemente mandando i padroni di casa ampiamente in vantaggio.
Treviso fa fatica ma con Jayden Hayward riesce a trovare tre punti da un piazzato, che le consentono di sbloccare la situazione e di andare al riposo sotto per 14-3, visto che nell’ultima parte della frazione iniziale non succede nulla di significativo.

 

 

Il restart dopo i primi quaranta minuti non è dei migliori per la Benetton. Lucchese infatti finisce sul taccuino dell’arbitro subendo un cartellino giallo, che lascia i suoi in quattordici. I Leoni però hanno un sussulto clamoroso e con Barbieri riescono addirittura a scavalcare gli avversari: il numero otto trevisano infatti, fra il cinquantacinquesimo ed il cinquantanovesimo, trova due volte la meta. Hayward non converte la prima chance, ma sulla seconda è glaciale. All’ora di gioco il risultato dice Scarlets 14-15 Treviso, mentre gli uomini Goosen recuperano anche la parità numerica. Il tempo scorre e dalle panchine non mancano gli avvicendamenti, i gallesi feriti nell’orgoglio provano ad organizzare una reazione veemente e produttiva che si traduce, purtroppo per Treviso, dapprima nel piazzato vincente di Dan Jones e poi nella meta (la seconda di serata) per Steff Evans, addizionata dalla conversione di Jones. E’ 24-15 a meno di dieci minuti dalla fine. Un colpo che spezza le velleità dei biancoverdi, i quali cedono agli avversari.

 

 

Scarlets: Michael Collins, Steff Evans, Regan King, Hadleigh Parkes (c), DTH van der Merwe, Aled Thomas, Aled Davies, Dylan Evans, Kirby Myhill, Peter Edwards, Jake Ball, David Bulbring, Maselino Paulino, James Davies, John Barclay.
A disposizione: Ryan Elias, Phil John, Rhodri Jones, Tom Price, Will Boyde, Connor Lloyd, Dan Jones, Gareth Owen

Marcatori Scarlets
Mete: Evans (13, 71), Davies (18)
Conversioni: Thomas (14,19), Jones (72)
Punizioni: Dan Jones (68)

 

Benetton: Jayden Hayward, Angelo Esposito, Luca Morisi, Alberto Sgarbi (c), Tommaso Iannone, Sam Christie, Alberto Lucchese, Robert Barbieri, Marco Lazzaroni, Marco Barbini, Tom Palmer, Filo Paulo, Simone Ferrari, Luca Bigi, Alberto De Marchi.
A disposizione: Federico Zani, Cherif Traorè, Filippo Filippetto, Jeff Montauriol, Dean Budd, Abraham Steyn, Chris Smylie, Simone Ragusi.

Marcatori Benetton
Mete: Barbieri (55, 59)
Conversioni: Hayward (60)
Punizioni: Hayward (21)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, l’allenatore dell’attacco: “Volevamo 3 o 4 vittorie, ne abbiamo ottenute solo 2”

Peter Wilkins ha spiegato come vuole far giocare i biancoverdi dopo la pausa internazionale

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: il verdetto sulla squalifica di Malakai Fekitoa

Il giocatore dei biancoverdi era stato citato dopo il match del 17 ottobre contro Edimburgo

item-thumbnail

Benetton, Simone Ferrari: “Rivedere cosa non ha funzionato, mostrato carattere contro gli Stormers”

Le parole del pilone che alla ripresa vuole una squadra pronta a recuperare punti

item-thumbnail

Benetton, Calum MacRae: “La partita con gli Stormers decisa soprattutto da degli episodi”

Ecco il commento del tecnico dei Leoni dopo il match, che ha aggiunto le sue considerazioni sul gioco aereo

item-thumbnail

URC: il 1° tempo del Benetton non basta. Vincono gli Stormers 16-31

A Monigo arriva la prima sconfitta casalinga dei Leoni che nella ripresa non marcano punti

item-thumbnail

URC: Benetton, contro gli Stormers è già la prova del nove. La preview del match

A Monigo i Leoni sono chiamati a una reazione. Calcio d'inizio alle 18.30