Italia-Scozia in TV: in 724.000 su DMAX e canale NOVE

Resi noti i dati di ascolto del terzo weekend del Sei Nazioni 2016

COMMENTI DEI LETTORI
  1. malpensante 29 Febbraio 2016, 10:07

    Date un barattolo di spinaci a Munari, e poi tutti e due a caccia di Olivia.

  2. demon1981 29 Febbraio 2016, 11:34

    700 mila telespettatori..
    Per una squadra che perde sempre tutto sommato..
    Fallimento, punto!

  3. enricalvisano 29 Febbraio 2016, 13:17

    Ma quelli su Dplay sono già calcolati nei 724mila?

  4. novello 29 Febbraio 2016, 16:07

    Spero che almeno il 10% di questi 724.000 guardi le partite di celtic
    e l’ 1% quelle di eccellenza …

  5. sentenza 29 Febbraio 2016, 16:37

    Insomma il canale 9 doveva fare chissà quale differenza ma in pratica quelli erano e quelli restano, non si arriva al milione. Quello che sarebbe interessante sapere è se discovery paga i diritti fissi prima oppure dopo in proporzione agli ascolti. E il canale 9 quando non trasmette il rugby fa più o meno di 200 mila? Perchè se ne fa di più penso che presto torneranno ad altro.

    • ginomonza 29 Febbraio 2016, 16:41

      Io penso che avrebbero dovuto fare all’incontrario: tutte le partite sul 9 e Italia anche su DMAX.

      • sentenza 29 Febbraio 2016, 16:49

        Si, ma le altre partite quanto fanno?

        • sentenza 29 Febbraio 2016, 16:54

          Poi mi pare che l’andamento dalla prima verso l’ultima partita sia comunque in calo. Il dato più significativo.

  6. Antonio9 29 Febbraio 2016, 17:19

    Invece penso che a Discovery siano contenti, l’1.5 ed il 5 sul target di riferimento non sono per nulla male , ci sono trasmissioni che costano milioni di euro che superano di poco … quindi un affare per loro.

    • sentenza 29 Febbraio 2016, 18:25

      Per dirlo bisogna sapere esattamente quanto gli costa e quanto ci ricavano. Si sa? Non è detto che rinuncino, più facile che tornino a un solo canale, anche il 9, e se ci rimettono coi diritti che abbassino pure quelli a livelli proporzionali agli ascolti reali pagando a posteriori. Ma sono quasi sicuro che lo facciano già. Una volta si diceva “a scatola chiusa compro solo arrigoni”, o anche “prima provare cammello poi do soldi”.

Lascia un commento

item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: Francia-Italia si giocherà a Lille

La sfida transalpina si disputerà nello stesso stadio del pareggio del 2024

13 Giugno 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2026: calendario date e orari della nuova edizione

Annunciati gli appuntamenti del prossimo Torneo, per la prima volta con una sola settimana di pausa. L'Italia debutterà in casa con la Scozia

19 Maggio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: la classifica finale del Torneo

Inghilterra e Francia di un altro livello, bene l'Italia che migliora rispetto alle ultime edizioni

28 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Lyam Akrab è il miglior giocatore del Sei Nazioni Under 20 2025

Il giovane tallonatore francese ha fatto registrare numeri da record durante il torneo

24 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni