Italrugby: il dopo Scozia tra infortunati e questione arbitri

Il Presidente Gavazzi: soci paritari in tutte le competizioni ma le posizioni chiave…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Smaltita la delusione per la brutta sconfitta dell’Olimpico nella terza giornata del Sei Nazioni, la Nazionale italiana tornerà a radunarsi nella Capitale domenica 6 marzo, in preparazione alle ultime due giornate del Torneo che porteranno Parisse e compagni ad affrontare l’Irlanda a Dublino il 12 marzo ed il Galles a Cardiff una settimana più tardi nell’ultima giornata.
La Federazione ha fatto sapere che gli accertamenti clinici effettuati hanno confermato la lussazione della spalla destra per il seconda linea Joshua Furno, mentre il mediano di mischia Edoardo Gori verrà sottoposto in settimana ad un’ulteriore radiografia al costato per verificare eventuali lesioni alla cartilagine costale.

 

A tenere banco intanto è (di nuovo) la questione arbitrale, dopo la direzione di gara di Jaco Peyper. In conferenza stampa post match capitan Parisse ha detto che “nel rugby ci insegnano che non si deve fare polemica, ma anche che occorre essere umili. Questo vale per i giocatori, per gli staff e deve valere anche per gli arbitri. Ci dovrebbe essere un pizzico di umiltà nel riconoscere quando sbagliano”, criticando soprattutto la gestione della mischia ordinata ma premettendo chiaro e tondo che la sconfitta non è certo stata causata dalla direzione di gara di Peyper. Sulla questione è tornato in mixed zone anche il numero uno Gavazzi: “Siamo soci paritari nel Sei Nazioni, nelle coppe europee e nel Pro 12. Poi è chiaro che 120 anni di storia non si cancellano facilmente. Gli altri hanno uomini in posizioni chiave”, si legge sul Corriere dello Sport.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico di Jacopo Trulla

Con l'ultimo test match delle Summer Series arriva anche l'ultimo aggiornamento sulle condizioni degli infortunati

14 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera dopo il secondo match tra Sudafrica e Italia

Una breve rassegna su come i media internazionali hanno trattato l'ultimo match del tour estivo degli Azzurri

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi 2025: le pagelle del secondo test tra Sudafrica e Italia

Nulla da fare per gli Azzurri, Springboks dominanti dall'inizio alla fine. I nostri voti

13 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale