Guinness Pro12: tante mete e tanto Connacht, Zebre ko 34-51 a Parma

Dieci le marcature in una partita pirotecnica. Bianconeri poco cinici nel primo tempo e sempre costretti ad inseguire la capolista

ph. Luca Sighinolfi

ph. Luca Sighinolfi

I primi minuti sono tutti targati Connacht: gli irlandesi caricano subito con decisione e mettono in apprensione la difesa zebrata, che resiste e concede soltanto i tre punti al piede di Ronaldson. Gli uomini di Gianluca Guidi non restano a guardare e impostano un lungo ed interessante multi fase con cui entrano nei 22 ospiti, sebbene un errore di trasmissione al largo vanifichi tutto. Connacht poi regala un altro possesso ai ducali e un fallo della difesa viene trasformato in tre punti da Haimona. Al 16′, però, lampo Connacht: gli ospiti recuperano un pallone in mezzo al campo, allargano il gioco velocemente verso Matt Healy che elude due placcaggi e vola in mezzo ai pali (3-10). Haimona accorcia poco dopo, ma gli irlandesi colpiscono ancora al 22′ con Marmion, che gioca velocemente una punizione sui 5 metri bianconeri dopo una bella azione tutta in verticale con tre offload consecutivi. La reazione delle Zebre è furiosa, i bianconeri si portano ad un passo dalla linea di meta con una serie di pick&go ma Haimona sbaglia l’ultimo passaggio al largo; il possesso è sempre zebrato, ma gli irlandesi recuperano l’ennesimo pallone nel breakdown e l’azione sfuma. Gli uomini di Guidi si riorganizzano e negli ultimi dieci minuti si riportano nuovamente in zona rossa, ad un palmo di naso dalla meta (che il TMO non assegna); nell’azione successiva Muliaina inventa poi uno splendido offload per Bisegni, ma il centro perde malamente l’ovale a contatto. Ma non finisce qui: prima Van Zyl viene spinto fuori in extremis da Adeolokun alla bandierina, poi è Meyer a concretizzare (finalmente) l’ennesima azione bianconera per la meta del 13-17 al 37′, con cui si chiude il primo tempo.

 

Come ad inizio partita è ancora Connacht a menare le danze nelle prime battute della ripresa. Ronaldson centra il palo con un piazzato dalla distanza, gli irlandesi restano in attacco e trovano un buco in mezzo in cui si inserisce Healy per la sua doppietta personale al 43′ (13-24). Anche in questo caso, tuttavia, la risposta bianconera è repentina ed è Haimona a trovare la meta dopo una serie di cariche da parte del pack bianconero, riportando immediatamente i suoi a meno quattro (20-24). L’asse McGinty-Healy, però, colpisce ancora due minuti più tardi: l’apertura sorprende la linea difensiva bianconera con un calcetto e l’ala firma la propria tripletta personale per il 20-31. Gli irlandesi sembrano poter approfittare del momento favorevole, ma un intercetto ed una corsa di sessanta metri di Van Schalkwyk rimette nuovamente in equilibrio una partita rocambolesca (27-31). Tra il 57′ e il 65′, però, Connacht la chiude definitivamente grazie ad una doppietta di Niyi Adeolokun, che sfrutta al meglio il lavoro dei compagni e piazza un allungo che taglia le gambe alle Zebre (27-48). I bianconeri si riversano ugualmente in avanti alla ricerca di un meritato punto di bonus e lo trovano al 69′, grazie a Federico Ruzza (34-48). Un piazzato di McGinty fissa poi il punteggio su un pirotecnico 34-51.

 

Cardiff-Leinster: nell’altra partita in programma nel pomeriggio, Leinster espugna di misura l’Arms Park di Cardiff per 13-14. Dopo sessanta minuti equilibrati, è Nacewa a rompere l’equilibrio con la meta del 6-14; nel finale Navidi accorcia, ma Patchell non centra i pali con il drop dela vittoria.

 

Zebre: Mils Muliaina, Giulio Toniolatti, Giulio Bisegni, Matteo Pratichetti, Kayle Van Zyl, Kelly Haimona, Luke Burgess, Andries Van Schalkwyk, Johan Meyer, Emiliano Caffini, Marco Bortolami (cap), Gideon Koegelenberg, Dario Chistolini, Oliviero Fabiani, Bruno Postiglioni
A disposizione: Emiliano Coria, Andrea De Marchi, Pietro Ceccarelli, Federico Ruzza, Filippo Cristiano, Matteo Panunzi, Ulrich Beyers, Tommaso Boni

Marcatori Zebre
Mete: Meyer (37), Haimona (45), Van Schalkwyk (53), Ruzza (69)
Conversioni: Haimona (37, 45, 53, 69)
Punizioni: Haimona (13)

 

Connacht: Tiernan O’Halloran, Niyi Adeolokun, Bundee Aki, Craig Ronaldson, Matt Healy, AJ MacGinty, Kieran Marmion, Denis Buckley, Tom McCartney, Finlay Bealham, Ben Marshall, Aly Muldowney, John Muldoon (c), Jake Heenan, Eoin McKeon
A disposizione: Dave Heffernan, Ronan Loughney, Rodney Ah You, George Naoupu, Eoghan Masterson, Caolin Blade, Peter Robb, Danie Poolman

Marcatori Connacht
Mete: Healy (16, 43, 47), Marmion (22), Adeolokun (57, 66)
Conversioni: Ronaldson (16, 22, 43), McGinty (48, 58, 66)
Punizioni: Ronaldson (4), McGinty (64, 72)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Luca Morisi è un nuovo giocatore delle Zebre Rugby

Il centro azzurro farà parte del roster dei gialloblu

26 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre a due facce nell’amichevole contro Oyonnax

Nel terzo test prestagionale brutto primo tempo contro la neopromossa del Top 14. Reazione nella ripresa

24 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Joshua Syms: “Cerco di portare la mentalità neozelandese, è una sfida entusiasmante”

Il coach neozelandese vuole lavorare sulle abilità per invertire la rotta

23 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Richard Hodges: “Anche perdere può diventare un’abitudine, sono qui per cambiarla”

Il nuovo tecnico della difesa e del gioco al piede dei Ducali spiega le novità che ha portato in una interessante intervista

20 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Rugby: Thomas Dominguez si unisce alla rosa emiliana

Il trequarti arriva dal Valorugby per un periodo di tempo limitato

12 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le Zebre battono i Sitav Rugby Lyons alla seconda uscita stagionale

Camper Cup ai ducali, ma i piacentini si mettono ben in mostra

10 Settembre 2023 United Rugby Championship / Zebre Rugby