Pro12, Benetton: Crowley e l’ X-Factor che manca al rugby italiano

Il futuro tecnico dei Leoni in un’intervista parla della prossima stagione e del nuovo incarico

ph. Alex Morton/Action Images

ph. Alex Morton/Action Images

La Benetton Treviso ha pubblicato un’intervista/comunicato a Kieran Crowley, futuro tecnico dei Leoni che fino a fine mese si fermerà nella città veneta. Tanti gli argomenti toccati, a partire da un giudizio generale sulle squadre italiane. “La mia impressione del rugby italiano è sempre stata molto positiva – esordisce l’ex allenatore del Canada – Di solito hanno un buon gioco al piede e sono tenaci in difesa ma alcune volte nei loro match manca il fattore “x”, ovvero l’esplosività“. A proposito della sua scelta di arrivare a Treviso, Crowley dice che  “allenare questo club per me rappresenta una possibilità di crescita come allenatore, sono convinto che qui ci siano le buone basi per una squadra di successo. Nella mia carriera ho allenato sia a livello nazionale che internazionale cercando di rimanere sempre all’interno della mia comfort zone”. Ora è arrivato il momento di nuovi stimoli, come già avvertito in passato: “Penso che sia indispensabile ricevere di continuo stimoli nuovi, decisi di andare ad allenare in Canada perché della Nuova Zelanda conoscevo ormai tutto: persone, metodologie di lavoro, luoghi. Quando è arrivata l’opportunità di venire a Treviso, ho subito accettato, per me è una sfida sia dal punto di vista rugbistico che dal punto di vista umano”. Una parola infine sul Pro12 (“la difficoltà della lega consiste nel dover affrontare club provenienti da quattro nazioni, con differenti modi di giocare e con differenti modi di giocare e con diverse interpretazioni del rugby”) e una sul suo modo di allenare (“il rugby è uno sport che deve intrattenere, mi piacerebbe vedere un gioco veloce con la palla in mano, ma ovviamente l’obiettivo rimane quello di vincere”).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Tomas Albornoz: un altro anno al Benetton Rugby e poi il Top 14

In via di definizione il futuro dell'apertura argentina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Michele Lamaro: “I giovani potranno darci una mano importante durante la stagione”

Le parole del capitano dei Leoni in vista dell'inizio dell'annata 2025-2026

item-thumbnail

Benetton, MacRae: “Bravi a giocare nel loro campo, ma troppi errori”. Drago: “Doppietta indimenticabile”

Il capitano Lamaro: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché i Black Lion puntavano molto a questo match per mettere pressione all'URC...

item-thumbnail

Benetton, due su due: battuti anche i Black Lion

Biancoverdi non perfetti ma cinici quando serve: seconda vittoria su due test di preparazione

item-thumbnail

Benetton: la formazione che affronta i Black Lion nel test di Treviso

Le scelte di coach MacRae per la sfida ai georgiani