Pro12, Benetton: Crowley e l’ X-Factor che manca al rugby italiano

Il futuro tecnico dei Leoni in un’intervista parla della prossima stagione e del nuovo incarico

ph. Alex Morton/Action Images

ph. Alex Morton/Action Images

La Benetton Treviso ha pubblicato un’intervista/comunicato a Kieran Crowley, futuro tecnico dei Leoni che fino a fine mese si fermerà nella città veneta. Tanti gli argomenti toccati, a partire da un giudizio generale sulle squadre italiane. “La mia impressione del rugby italiano è sempre stata molto positiva – esordisce l’ex allenatore del Canada – Di solito hanno un buon gioco al piede e sono tenaci in difesa ma alcune volte nei loro match manca il fattore “x”, ovvero l’esplosività“. A proposito della sua scelta di arrivare a Treviso, Crowley dice che  “allenare questo club per me rappresenta una possibilità di crescita come allenatore, sono convinto che qui ci siano le buone basi per una squadra di successo. Nella mia carriera ho allenato sia a livello nazionale che internazionale cercando di rimanere sempre all’interno della mia comfort zone”. Ora è arrivato il momento di nuovi stimoli, come già avvertito in passato: “Penso che sia indispensabile ricevere di continuo stimoli nuovi, decisi di andare ad allenare in Canada perché della Nuova Zelanda conoscevo ormai tutto: persone, metodologie di lavoro, luoghi. Quando è arrivata l’opportunità di venire a Treviso, ho subito accettato, per me è una sfida sia dal punto di vista rugbistico che dal punto di vista umano”. Una parola infine sul Pro12 (“la difficoltà della lega consiste nel dover affrontare club provenienti da quattro nazioni, con differenti modi di giocare e con differenti modi di giocare e con diverse interpretazioni del rugby”) e una sul suo modo di allenare (“il rugby è uno sport che deve intrattenere, mi piacerebbe vedere un gioco veloce con la palla in mano, ma ovviamente l’obiettivo rimane quello di vincere”).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde

item-thumbnail

URC: la formazione degli Stormers per la sfida con il Benetton Rugby

Linea dei trequarti di gran classe per la franchigia di Cape Town