Dopo Italia-Inghilterra: le parole a caldo di Brunel e Parisse

Il coach transalpino: “Imparare a gestire la pressione”. Il capitano azzurro: “Bisogna maturare per evitare questi cali”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Queste le prime dichiarazioni raccolte ai microfoni di DMAX al termine del match dell’Olimpico.

 

Jacques Brunel: durante il primo tempo abbiamo affrontato bene questa squadra, poi gli inglesi ci hanno messo sotto pressione, hanno fatto un gioco abbastanza semplice e nella ripresa abbiamo avuto frenesia. Siamo andati in difficoltà con il gioco al piede, lo abbiamo utilizzato anche senza saperlo fare bene. Dobbiamo imparare a gestire meglio queste situazioni e a rimanere più a lungo a contatto nel punteggio. Ci sono due cose che hanno cambiato la partita: i quattro giocatori infortunati nel primo tempo e la gestione della pressione. Con una panchina più lunga sarebbe stato diverso? Non lo so. Gli inglesi sono forti fisicamente, se avessimo potuto dare un po’ di freschezza più tardi nella partita sarebbe stato meglio, ma è difficile dirlo.

Sergio Parisse: mi sento ovviamente deluso, 40 punti così fanno male. Non bastano cinquanta minuti di buon livello, non è accettabile abbassare così l’intensità e la concentrazione. Possiamo solo stare zitti e continuare a lavorare. Contro la Scozia dobbiamo dimostrare un’altra faccia. Da cosa siamo stati penalizzati? Eravamo in partita fino al 50′, poi è arrivato l’errore dei ragazzi che hanno voluto contrattaccare. Ma a me piacciono, da questi errori si impara. Dopo quella meta a livello mentale abbiamo sofferto ed è stata molto dura. Sono quel tipo di mete che non sono costruite, è stato un errore di gestione nostro. Non bisogna mettere la croce su Mattia e Leo, abbiamo perso come squadra e le responsabilità sono di tutti. Bisognerà maturare sotto certi aspetti per evitare altri cali di concentrazioni nel secondo tempo. Non eravamo distanti da loro, ma è inutile dirlo quando all’80’ ne hanno fatti 40. Dovremo renderci conto di non poter giocare sol0 50 minuti, avremo l’obbligo di mostrare un’altra faccia contro la Scozia. Sarà un’altra guerra.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega cosa possiamo aspettarci da Edoardo Todaro nelle Quilter Nations Series

Le parole del CT su uno dei giocatori emergenti più attesi della nazionale

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due novità nella lista definitiva dei convocati per il match con l’Australia

Gonzalo Quesada conferma nella quasi totalità i giocatori già in raduno a Verona, a Udine ci saranno anche un trequarti e un avanti invitato

1 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Julio Velasco in visita agli Azzurri a Verona: “Mi piace il rugby, da vicino è bellissimo”

Il tecnico della nazionale femminile di pallavolo ha assistito a una giornata di allenamento dell'Italrugby

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Leonardo Marin: “Non pensavo di trovarmi così bene come primo centro”

Il giocatore racconta il suo punto di vista sulla sua posizione in campo e dà uno sguardo ai test che attendono gli Azzurri

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Tegola Italia: Sebastian Negri salta il test match di Udine con l’Australia

Il terza linea non farà parte della lista dei convocati per la sfida con Wallabies di sabato 8 novembre

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: Gonzalo Quesada spiega le convocazioni in vista delle Quilter Nations Series

Dagli avanti ai trequarti, l'analisi del ct azzurro verso un trittico di partite molto attese nelle prossime settimane

31 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale