Il Super Rugby 2016 e un format senza parità di condizioni: parola di Gary Gold

Il Director of rugby degli Sharks non risparmia critiche alle nuove conference e al calendario della propria franchigia

Super Rugby palla

Il nuovo format del Super Rugby al via il prossimo 26 febbraio, con le franchigie sudafricane divise in due conference dopo l’allargamento a diciotto squadre, non convince proprio tutti. Anzi. A svelare il proprio malumore per le novità della prossima stagione è stato il Director of rugby degli Sharks Gary Gold, uscito allo scoperto in un’intervista a Rugby 365. La franchigia con sede a Durban è stata inserita nella divisione ‘Africa 2’ (insieme ai Los Jaguares, ai Lions e ai Kings) e dovrà affrontare tutte le squadre neozelandesi, mentre non sfiderà nessuna formazione australiana e i Sunwolves nipponici. Un sorteggio che il coach degli Sharks proprio non ha digerito: “La sola cosa che voglio dire è che quando pratichi sport ad alto livello, quello che si vuole davvero è la parità di condizioni e questa competizione non la garantisce – ha tuonato Gold – E’ un po’ assurdo, ma c’è da dire che ci sono anche cose interessanti”.
Il disappunto del sudafricano nasce anche dal calendario del campionato, che nel giro di un mese vedrà la sua franchigia affrontare consecutivamente una trasferta di tre settimane in Nuova Zelanda, una partita in casa e la trasferta in Argentina senza un turno di riposo: “Non credo che si comprenda lo sforzo da pagare quando si viaggia da est a ovest, recuperare dal jet lag, giocare una partita e poi volare di nuovo da est a ovest. Dobbiamo pianificarlo e lo faremo, ma è una grande sfida”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: il recap del decimo turno

Seconda vittoria stagione per i Drua. Finale clamoroso per Crusaders e Hurricanes

22 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Il Super Rugby potrebbe chiedere a World Rugby di modificare una regola dopo una meta annullata

Dopo quanto accaduto in Waratahs-Chiefs i dirigenti del torneo vorrebbero proporre una modifica al regolamento

15 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: il recap di metà stagione

Crusaders in testa dopo la vittoria dei Waratahs sui Chiefs. Sintesi e highlights del nono turno

12 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Beauden Barrett torna in campo e regala la vittoria ai Blues

Rientrato dall'infortunio alla mano, il numero 10 degli All Blacks mette a segno 14 punti

5 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Non solo Antoine Dupont, anche nell'emisfero Sud la sfortuna ha colpito nelle ultime ore

9 Marzo 2025 Emisfero Sud / Super Rugby