Le Zebre che vincono a Worcester: comunque vada, un pezzo di storia è scritto

Il 16/1/16 resterà nei libri ducali. Coach Guidi: stiamo costruendo una dimensione internazionale

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Vero che non è la Champions Cup, vero che i Warrios di Worcester non sono quelli di Glasgow, vero che nella storia della competizione già due italiane avevano ottenuto tre vittorie nella fase a gironi (Overmach e Viadana nell’edizione 2008-2009), e vero anche che per passare il turno serve una combinazione parecchio tosta di risultati e una vittoria contro Gloucester, la più forte tra le squadre della Poule 4. Ma resta il fatto che la data di sabato 16 gennaio 2016 resterà nella storia della franchigia ducale e in parte anche in quella del rugby italiano. E anche se i bianconeri sono giovani, costruire una propria storia con date e partite da ricordare è un passo importante, forse decisivo, del lungo processo di creazione di un’identità su cui tanto la società ducale sta lavorando. Le Zebre hanno vinto la loro prima partita di sempre in Inghilterra, sono l’unica squadra a vincere nel paese di Sua Maestà dal 2000 ad oggi (allora fu Rovigo, il 9 gennaio a Bedford) e hanno la possibilità di raggiungere un risultato storico per tutta la palla ovale italiana. Vada come vada, certe possibilità è bello anche solo sapere di potersele giocare.

 

Tornando a Worcester, queste sono state le parole di coach Guidi a fine match. “Quella di oggi è una vittoria di una squadra che sta dimostrando su tutti i campi d’Europa di che pasta è fatta. Il successo è frutto del lavoro enorme di uno staff tutto italiano composto da Fabio Roselli e Victor Jimenez. Le Zebre sono una squadra che segue le indicazioni dello staff durante la settimana e le mette in pratica: un gruppo che ha ancora molto da dare. Nelle prossime settimane, anche senza i nazionali che verranno convocati al Sei Nazioni 2016, dovrà rimanere questo spirito pugnandi di voler rivaleggiare contro tutti. Oggi siamo sempre stati avanti nel punteggio in un campo prestigioso come il Sixways Stadium. Questa squadra si sta appropriando di una dimensione internazionale”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: Zebre coraggiose e sprecone. Arriva il bonus, ma a Dublino passa Leinster

La squadra di Brunello spreca tante occasioni, paga tantissimo il rosso a Dominguez ma alla fine muove la classifica anche all'Aviva Stadium

item-thumbnail

URC: Un Leinster furioso ma in crisi e delle Zebre che sognano. La preview del match

All'Aviva Stadium la squadra di Brunello è chiamata a una delle prove più dure del torneo, ma contro una squadra che a differenza delle altre volte pu...

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre Parma per il match con il Leinster

Leonard Krumov sarà il capitano di un XV con otto cambi rispetto al match con gli Stormers

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Giovanni Montemauri

Il mediano d'apertura vestirà ancora la maglia ducale proseguendo la sua avventura in gialloblu

item-thumbnail

Zebre Parma, Mirko Belloni: “Per noi giovani c’è spazio per mettersi in gioco”

Un 2025 in grande ascesa per il 21enne, da Rovigo alle Zebre passando per la Nazionale azzurra