Lo Ius Soli sportivo ha il “sì” definitivo del Senato, ormai è legge

Ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. I minori stranieri, se in Italia da quando hanno 10 anni, trattati come gli italiani

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il Senato ha dato il suo sì definitivo al disegno di legge che contiene le “Disposizioni per favorire l’integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l’ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle discipline associate o agli enti di promozione sportiva”, quello che viene normalmente chiamato “ius soli sportivo”. Una votazione senza appello, tra l’altro, viste le dimensioni dell’approvazione: 215 i sì, 6 i no e 2 gli astenuti. Unici a votare contro i rappresentanti della Lega Nord.

 

La relatrice, l’ex plurimedaglia d’oro olimpica Josefa Idem (oggi senatrice del PD), sottolinea come il ddl “rimuove procedure che impediscono il tesseramento, presso società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, di giovani stranieri nel momento di passaggio dall’attività sportiva di base a quella agonistica”.
Plausi anche dalla “collega” Valentina Vezzali, che è deputata e vicepresidente di Scelta Civica: “L’approvazione al Senato del cosiddetto Ius soli sportivo attesta ancora una volta come lo sport possa essere un eccezionale strumento di integrazione sociale. Vivo questa approvazione come un grande riconoscimento allo sport ma anche come un compiacimento per i tanti sacrifici dei tanti che, da anni, sul territorio nazionale promuovono i veri valori sportivi quali la lealtà, il gioco di squadra, la disciplina ed il rispetto dell’altro”.

 

Il testo era stato approvato alla Camera lo scorso aprile, ma sono intervenute modifiche su alcuni aspetti che di fatto impedivano l’accesso allo sport agonistico per i non cittadini italiani. Ora due articoli spazzano via ogni problematica in tal senso e la nuova normativa permetterà ai ragazzi minorenni e che vivono nel nostro paese “almeno dal compimento del decimo anno d’età” di essere trattati esattamente come gli italiani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia Femminile, Giordana Duca: “Non vediamo l’ora di scendere in campo. Vogliamo qualcosa di importante”

Le parole dell'avanti azzurra nella settimana che porta all'esordio iridato

19 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia, Francesca Sgorbini: “Una nazionale che vuole vincere e portarsi a casa bei ricordi”

Inizia la settimana che porta all'esordio con la Francia. La flanker azzurra: "Con la Francia sarà dura ma possiamo toglierci soddisfazioni"

18 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Elisa Giordano: “Stiamo continuando a lavorare sodo e vedo la giusta voglia ed emozione”

Le parole del capitano delle Azzurre nella conferenza stampa di presentazione della Coppa del Mondo 2025

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Italia femminile: le parole di Fabio Roselli verso la Coppa del Mondo 2025

Il tecnico delle Azzurre: "Abbiamo una squadra che ha tanta esperienza quanta spensieratezza"

13 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Italia femminile: le convocate per la Rugby World Cup 2025

Le Azzurre, in raduno dal 13 agosto, saranno capitanate da Elisa Giordano alla sua terza Coppa del Mondo

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile