Guinness Pro12, Edimburgo è amara. Benetton Treviso battuta 28-13

A Murrayfield la squadra di Goosen tiene nel primo tempo, poi gli scozzesi mettono il solco decisivo. Leinster corsaro a Swansea

ph. Ottavia Da Re

ph. Ottavia Da Re

Dopo il primo calcio del match realizzato da Hidalgo-Clyne , gli scozzesi si installano nei 22 veneti e dopo insistito multifase arriva la meta alla bandierina di Hoyland convertita dal mediano di mischia di casa. La Benetton imposta la prima manovra, Edimburgo commette fallo e Ambrosini mette i primi tre punti dei suoi. Altro attacco ospite, altra punizione e ancora tre punti biancoverdi al minuto ’25. Alla mezzora Hidalgo-Clyne riceve l’ovale dall’ascensore e aggirando il blocco di salto arriva a pochi metri dalla meta, ma l’azione si esaurisce in un tocco in avanti; due falli consecutivi permettono alla squadra di Goosen di risalire oltre la metà campo col minimo sforzo. Nel finale di primo tempo da una mischia a centro campo Edimburgo attacca il lato sinistro arrivando fino a pochi metri dalla linea di meta, ma l’azione svanisce. I primi quaranta si chiudono così sul 10-6 per i padroni di casa.

 

Nella ripresa il tabellino si muove prima dalla piazzola sempre con il piede di Hidalgo-Clyne, poi all’ora di gioco con la meta di penalità dei padroni di casa che porta lo score sul 23-6. Quattro minuti più tardi risponde Treviso con la marcatura di McLean, che riporta i suoi sotto il doppio break. L’ultima parola la mettono però i padroni di casa, che marcano con Hoyland all’ottantesimo. Finisce 28-13.

 

Ospreys-Leinster: nell’altro match odierno, Leinster si impone 22-9 a Swansea. Per gli ospiti in meta Reid e due volte Dave Kearney, ad inizio e e fine match. Gli irlandesi balzano in testa a 39 punti.

 

Edimburgo: Jack Cuthbert, Dougie Fife, Michael Allen, Matt Scott, Damien Hoyland, Greig Tonks, Sam Hidalgo-Clyne, Cornell Du Preez, John Hardie, Mike Coman (c), Alex Toolis, Anton Bresler, WP Nel, Neil Cochrane, Rory Sutherland.
Riserve: Stuart McInally, Allan Dell, John Andress, Jamie Ritchie, Magnus Bradbury, Sean Kennedy, Blair Kinghorn, Andries Strauss.

Marcatori Edimburgo
Mete: Hoyland (12, 80), penalità (60)
Conversioni: Hidalgo-Clyne (12, 60)
Punizioni: Hidalgo-Clyne (7, 46, 50)

 

Benetton: Luke McLean, Andrea Pratichetti, Sam Christie, Alberto Sgarbi, Simone Ragusi, James Ambrosini, Chris Smylie, Robert Barbieri, Alessandro Zanni (c), Marco Barbini, Jeff Montauriol, Filo Paulo, Salesi Manu, Roberto Santamaria, Matteo Zanusso.
Riserve: Ornel Gega, Cherif Traorè, Alberto De Marchi, Tom Palmer, Francesco Minto, Marco Lazzaroni, Alberto Lucchese, Enrico Bacchin.

Marcatori Benetton
Mete: McLean (64)
Conversioni: Ambrosini (64)
Punizioni: Ambrosini (18, 25)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde