Pro12: dal doppio derby al futuro del torneo, voci da una conferenza che guarda avanti

Terza franchigia, nuove televisioni, chiusura agli Exiles e finale in Italia. Tanti i temi toccati da Fir e Board

MILANO – Si è tenuta a Milano la conferenza stampa di presentazione dei due derby celtici che durante le festività vedranno affrontarsi Zebre e Treviso. All’incontro erano presenti il Presidente Gavazzi, il Direttore Generale di Pro12 Rugby Martin Anayi,  i due tecnici Casellato e Guidi e i capitani Zanni e Biagi. Ecco le dichiarazioni raccolte.

 

Alfredo Gavazzi: il derby è sempre avvenimento particolare, presenta sempre incognite. È un appuntamento importante e mediatico. Spero che i due incontri siano interessanti sotto il profilo tecnico e che aiutino a migliorare gli ascolti TV. So che Rai è abbastanza contenta dei risultati finora ottenuti, spero che il connubio duri a lungo. Abbiamo già parlato con loro per allungare i nostri accordi, ma ci sono abboccamenti e interessamenti anche da parte di altri broadcaster, il mercato si sta allargando. A partire da gennaio-febbraio dovrebbe partire anche un magazine TV a far da supporto alle partite celtiche. Allargamento del Pro12? È difficile, Scozia e Italia vorrebbero avere una squadra in più. Dal prossimo settembre Italia e Scozia daranno vita a competizioni per far giocare i loro giovani. La finale del Pro12 in Italia in 5 anni? Anche prima, magari nel 2017, certo che a Milano bisogna affrontare il tema con le squadre di calcio. Anche Padova potrebbe essere un’opzione interessante, e anche Genova e Firenze sarebbero interessate.

 

Martin Anayi (DG Pro12 Rugby): è importante che le squadre italiane performino nei migliori dei modi e che cresca la rivalità tra le due formazioni. Benetton e Zebre devono rappresentare la base per lo sviluppo del
Pro12 in Italia e del rugby in generale. La strategia è semplice: dobbiamo far comprendere che l’approccio di Pro12 e FIR per promuovere il torneo sia univoco. Dobbiamo far conoscere di più le squadre italiane, all’estero si sa troppo poco di Treviso e Zebre. Dobbiamo capire in che punto siamo e perché siamo lì e quindi come costruire. Quest’anno abbiamo delle Zebre che hanno avuto ottimi risultati e Treviso che spesso li ha sfiorati con tanti punti di bonus ottenuti contro squadre importanti, vuol dir che non sono lontani. L’allargamento del Pro12: sono rumors che arrivano da precedenti situazioni di instabilità, ora non è così. Non so, credo che al momento la priorità vada al consolidamento di quello che già c’è. Una terza franchigia italiana? È un tema difficile da affrontare, c’è uno scalino importante tra avere due squadre o averne di più.

 

Umberto Casellato: sono due gare importanti perché in questo momento qualcosa non va, arriviamo in un momento un po’ strano. Daremo il massimo per ottenere un buon risultato e dar vita a due belle performance. Qualcosa di tecnico è mancato, abbiamo fatto errori banali e alcune partite ci sono sfuggite via così.
Gianluca Guidi: negli ultimi 6 incontri Treviso ha vinto 5 volte. Noi siamo una squadra nuova e affrontiamo una realtà abituata a giocare certe gare. Da parte dei ragazzi c’è grande disponibilità fin dall’inizio della stagione, a fine anno faremo un bilancio. Dobbiamo essere umili, l’anno scorso le due sconfitte con Treviso ci hanno fatto male.

 

George Biagi: stiamo bene, abbiamo fatto una bella gara contro La Rochelle ma sappiamo che il derby sarà difficile. Anche l’anno scorso arrivavamo da un buon momento e poi sappiamo come è andata. Ce la metteremo tutta, non vedo l’ora di scendere in campo. Affrontiamo una partita alla volta, abbiamo messo via la vittoria di sabato e ora pensiamo a Treviso. Loro vogliono dimostrare che non sono da ultimo posto in classifica, sarà dura.
Alessandro Zanni: vogliamo invertire il trend, i derby saranno importanti e vogliamo dimostrare quanto valiamo realmente. L’orgoglio c’è sempre, dobbiamo tradurlo in prestazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, il cambio di ruolo di Giulio Marini: “Così mi trovo a mio agio, e imparo da Ruzza, Snyman e Scrafton”

Il classe 2002 non sarà più un Permit ma un effettivo biancoverde, e sta lavorando duramente per la prossima stagione

item-thumbnail

Thomas Albornoz: sempre più insistenti le voci di un interessamento del Tolone

Il trequarti argentino è al centro di un intrigo di mercato

item-thumbnail

Pre-stagione: Zebre Parma e Benetton Rugby ringraziano i club della Serie A Elite e FIR

La collaborazione con le squadre del campionato italiano e l'Accademia è stata molto importante in questa fase della preparazione estiva

item-thumbnail

Benetton Rugby: diversi giocatori in scadenza, su alcuni ci sono gli occhi del Top 14

Il club veneto affronta una stagione ricca di impegni sia pensando al campo sia pensando ai possibili rinnovi contrattuali

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia

item-thumbnail

Zebre Parma: nuovo colpo di mercato in arrivo dal Benetton Rugby

La franchigia ducale rinforza il reparto dei trequarti con un Azzurro in uscita da Treviso