Guinness Pro 12: Glasgow è una beffa. Benetton battuta 13-6

In casa degli scozzesi decide una meta di Ashe a sette dal termine. Per i Leoni c’è il bonus difensivo

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Dopo tre minuti di gioco gli scozzesi passano in vantaggio dalla piazzola, ma subito Hayward pareggia i conti. Glasgow e Treviso impostano le prime manovre del match, rendendosi pericolosi ma vanificando il tutto per due in avanti. Nonostante questo il buon momento  dei Leoni è legittimato da un altro calcio di Hayward, preciso a portare i vantaggio i suoi. I primi quaranta si chiudono così sul 6-3 Benetton.

Dopo dieci minuti di ripresa la buona prova in mischia ordinata manda Hayward di nuovo alla piazzola, questa volta senza successo. La partita resta equilibrata, le squadre non riescono a rendersi realmente pericolose anche per la pioggia che inizia a cadere. A dieci minuti dal termine per Treviso è sofferenza nel confronto ordinato, dove i veneti perdono Manu per un problema al polso. Dopo serie di mischie ai cinque metri, arriva la marcatura di Ashe che spezza il risultato. Nel finale c’è anche il calcio di Weir, che fissa il punteggio sul 13-6 con cui si chiude il match.

 

 

Glasgow: Hogg, Naiyaravoro, Bennett, Dunbar, Lamont, Russell, Hart, Reid, Mamukashvili, Cusack, Swinson, Jonny Gray, Harley, Fusaro, Ashe
Riserve: Malcolm, Grant, Paufisi, Peterson, Strauss, Price, Weir, Johnson.

Marcatori Glasgow
Mete: Ashe (72)
Coversioni: Weir (72)
Punizioni: Russell (3), Weir (78)

 

Benetton: Luke McLean ( C ), Andrea Pratichetti, Tommaso Iannone, Sam Christie , Simone Ragusi, Jayden Hayward, Chris Smylie, Braam Steyn, Francesco Minto, Marco Barbini, Jeff Montauriol, Filo Paulo, Filippo Filippetto, Ornel Gega, Matteo Zanusso
Riserve: Luca Bigi, Alberto De Marchi, Salesi Manu, Dean Budd, Marco Lazzaroni, Andrea De Marchi, Edoardo Gori, James Ambrosini

Marcatori Benetton
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Hayward (9, 32)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde