Sam Burgess, le malelingue e una battaglia destinata a perdere

Il giocatore torna sulla decisione di rientrare nel League. Ma Mike Ford non ci sta: “Non ha avuto coraggio”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il ritorno di Sam Burgess al mondo League ha sorpreso parecchio. Vero il disastroso Mondiale, vero che non si sapeva dove metterlo in campo, ma resta il fatto che l’addio al rugby a quindici è stato un fulmine. Il giocatore, che ha fatto rientro in Australia per giocare nei South Sydney Rabbitohs (il cui co-proprietario è Russell Crowe), è tornato sulla decisione in diverse interviste ai media britannici. E non le ha certo mandate a dire. “Credo che alcuni in Inghilterra remassero contro la squadra, e un po’ anche contro di me – ha raccontato al Daily Mail – Ho cercato di guadagnare il rispetto dei compagni, ma da fuori arrivavano continuamente voci negative. Indipendentemente da cosa facessi. Ho sempre pensato fosse una battaglia che ero destinato a perdere”. Burgess ha poi supportato coach Lancaster: “Alcuni sono stati così aggressivi nei suoi confronti…Qualunque cosa facesse non andava bene, era incredibile. Non è un posto in cui è utile essere. C’è qualcuno che vuole che siano sempre gli stessi ad indossare la maglia, e se la indossa qualcun altro sicuramente farà male”.

 

Parole altrettanto dure le ha pronunciate Mike Ford, all’indirizzo però del suo ex giocatore a Bath: “L’unica cosa che so è che non ha avuto lo stomaco di aspettare la fine del suo contratto. Era il momento giusto per leccarsi le ferite e diventare il giocatore che pensavo potesse diventare – si legge sul Telegraph – Glielo ho anche detto che per me poteva diventare un gran giocatore di Rugby Union, e poi gli ho detto di quanto il club credesse in lui…Quando ha firmato il contratto di tre anni, sa a cosa sarebbe andato incontro”. Dalle pagine dello stesso quotidiano, è poi arrivata la contro risposta di Burgess: “Credo di aver gestito bene la situazione e la grande maggioranza dei miei compagni a Bath lo ha capito. Non ho nessun rimorso, né per essere venuto né per essere tornato indietro”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023

I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

item-thumbnail

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo

Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

item-thumbnail

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale

I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

item-thumbnail

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore

Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

24 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff

Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

23 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”

Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore

22 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match