Rugby in tv: doppia programmazione identica su RaiSport. Ecco perché

Abbiamo cercato di capire perché RaiSport 1 e RaiSport 2 propongono uno stesso palinsesto

Rai

Lo scorso fine settimana a far gridare allo “scandalo” erano stato il calcio femminile e la supercoppa maschile di pallavolo, questo sabato sono invece i mondiali di ginnastica artistica. Perché usiamo la parola scandalo (e le virgolette non sono messe certo a caso)? Perché quegli eventi sportivi hanno avuto la stessa programmazione televisiva su entrambi canali di RaiSport negli orari in cui sarebbe stato possibile trasmettere le partite del Guinness Pro12, il torneo che ha per protagoniste anche Zebre e Benetton Treviso e di cui Mamma Rai detiene i diritti tv. Franchigie italiane che vedremo invece entrambe in differita.

 

OnRugby ha cercato di capire il perché di questa doppia programmazione, che in realtà è una costante quasi perenne ormai dei due canali, e abbiamo raccolto indicrezioni che vogliono una RaiSport 2 che sarebbe sulla via della chiusura. L’azienda anzi l’avrebbe già smobilitata se non fosse che RaiSport 1 è in HD e un 30% circa delle televisioni usate in Italia non ha ancora quel tipo di tecnologia: il secondo canale diventa così la versione tecnologicamente più arretrata del primo, con una programmazione quasi completamente identica per gran parte della giornata. Di qui la doppia riproposizione di medesimi eventi che – attenzione – ha interessato anche il rugby quando è andato in onda il sabato pomeriggio, con la stessa partita trasmessa sia da RaiSport 1 che da RaiSport 2.

 

Da tenere conto che le giornate di sabato e domenica hanno una forte concentrazione di eventi sportivi che sgomitano tra loro e finiscono con il rubarsi spazio, problema che invece non si pone per il venerdì sera nello slot temporale tra le 19 e le 21, quando è l’Eccellenza ad andare in onda, questa sì in diretta tv assicurata. In fase di contrattazione è stato possibile chiedere l’occupazione di quel lasso temporale per l’intera stagione: se, per fare un esempio, domani la federazione tennistavolo chiedesse di mandare in onda una sua gara alle 20 del venerdì si sentirebbe opporre un rifiuto.

 

Va ricordato anche che le differite tv ricordate nei comunicati FIR sono solo le prime in programmazione e che in realtà ogni partita ha almeno 2 o 3 riproposizioni, senza contare che le gare della Guinness Pro12 sono comunque visibili in diretta streaming.
Motivazioni queste che abbiamo elencato che ovviamente non rendono certo felice né il tifoso italiano (noi in primis) e né – siamo pronti a scommetterci – la stessa federazione che probabilmente si aspettava qualcosa di diverso.
In tanti rimpiangono Nuvolari, che nella scorsa stagione aveva offerto oggettivamente un grande servizio tra torneo celtico e Top14, ma bisogna ricordare che Nuvolari oggi non esiste più e che ha lasciato dietro di sé diversi collaboratori non pagati. Compresi quelli che si occupavano di rugby. Non un dettaglio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt rischia di perdere due pezzi importanti per il tour dei Lions

In vista dei test match estivi gli infortuni potrebbero condizionare i Wallabies

item-thumbnail

URC: quattro squadre staccano ufficialmente il biglietto per i playoff

Dopo gli anticipi del venerdì del 17esimo turno è ufficiale la griglia delle formazioni che giocheranno i quarti di finale in casa

10 Maggio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Italiani all’estero: 8 azzurri in campo nella 23esima giornata di Top 14

Derby italiano in Perpignan-Stade Francais e Toulon-Stade Toulousain

10 Maggio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Il Super Rugby prepara gli All Blacks per l’alto livello? Tutti i dubbi del coach Jason Ryan

Il tecnico degli avanti neozelandese riflette su quanto il campionato australe non riesca a mettere sotto pressione i giocatori nel giro della naziona...

item-thumbnail

Petrarca Rugby, Corrado Covi: “Con il Rovigo puntiamo al tutto esaurito”

Il derby di semifinale si giocherà allo stadio Plebiscito, l'attesa per la sfida è inevitabilmente alta

10 Maggio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, semifinale di andata: le formazioni di Valorugby-Viadana

Chiusa la stagione regolare, il massimo campionato nazionale entra nella fase più calda dell'anno

10 Maggio 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite