Rugby in tv: doppia programmazione identica su RaiSport. Ecco perché

Abbiamo cercato di capire perché RaiSport 1 e RaiSport 2 propongono uno stesso palinsesto

Rai

Lo scorso fine settimana a far gridare allo “scandalo” erano stato il calcio femminile e la supercoppa maschile di pallavolo, questo sabato sono invece i mondiali di ginnastica artistica. Perché usiamo la parola scandalo (e le virgolette non sono messe certo a caso)? Perché quegli eventi sportivi hanno avuto la stessa programmazione televisiva su entrambi canali di RaiSport negli orari in cui sarebbe stato possibile trasmettere le partite del Guinness Pro12, il torneo che ha per protagoniste anche Zebre e Benetton Treviso e di cui Mamma Rai detiene i diritti tv. Franchigie italiane che vedremo invece entrambe in differita.

 

OnRugby ha cercato di capire il perché di questa doppia programmazione, che in realtà è una costante quasi perenne ormai dei due canali, e abbiamo raccolto indicrezioni che vogliono una RaiSport 2 che sarebbe sulla via della chiusura. L’azienda anzi l’avrebbe già smobilitata se non fosse che RaiSport 1 è in HD e un 30% circa delle televisioni usate in Italia non ha ancora quel tipo di tecnologia: il secondo canale diventa così la versione tecnologicamente più arretrata del primo, con una programmazione quasi completamente identica per gran parte della giornata. Di qui la doppia riproposizione di medesimi eventi che – attenzione – ha interessato anche il rugby quando è andato in onda il sabato pomeriggio, con la stessa partita trasmessa sia da RaiSport 1 che da RaiSport 2.

 

Da tenere conto che le giornate di sabato e domenica hanno una forte concentrazione di eventi sportivi che sgomitano tra loro e finiscono con il rubarsi spazio, problema che invece non si pone per il venerdì sera nello slot temporale tra le 19 e le 21, quando è l’Eccellenza ad andare in onda, questa sì in diretta tv assicurata. In fase di contrattazione è stato possibile chiedere l’occupazione di quel lasso temporale per l’intera stagione: se, per fare un esempio, domani la federazione tennistavolo chiedesse di mandare in onda una sua gara alle 20 del venerdì si sentirebbe opporre un rifiuto.

 

Va ricordato anche che le differite tv ricordate nei comunicati FIR sono solo le prime in programmazione e che in realtà ogni partita ha almeno 2 o 3 riproposizioni, senza contare che le gare della Guinness Pro12 sono comunque visibili in diretta streaming.
Motivazioni queste che abbiamo elencato che ovviamente non rendono certo felice né il tifoso italiano (noi in primis) e né – siamo pronti a scommetterci – la stessa federazione che probabilmente si aspettava qualcosa di diverso.
In tanti rimpiangono Nuvolari, che nella scorsa stagione aveva offerto oggettivamente un grande servizio tra torneo celtico e Top14, ma bisogna ricordare che Nuvolari oggi non esiste più e che ha lasciato dietro di sé diversi collaboratori non pagati. Compresi quelli che si occupavano di rugby. Non un dettaglio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva il rinnovo di Paolo Buonfiglio

Il prima linea rafforza il suo legame con la franchigia emiliana

9 Luglio 2025 News
item-thumbnail

World Rugby U20 Championship: dove si vede Italia-Georgia in tv e streaming

Azzurrini contri i pari età caucasici: calcio d'inizio fissato per le ore 20.30

9 Luglio 2025 Rugby in TV
item-thumbnail

Italia, Simone Ferrari: “Lavoriamo sui principi offensivi, il Sudafrica giocherà con ancora più forza”

Le parole del pilone verso il secondo Test Match contro gli Springboks

9 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia U18: 35 convocati al primo raduno stagionale a Parma

Nella città emiliana gli Azzurrini al lavoro in vista dei prossimi impegni

item-thumbnail

Italia, Alessandro Izekor: “La maul è stata la nostra roccaforte, vogliamo alzare l’asticella”

Il flanker della nazionale si è ben comportato contro i campioni del mondo e rilancia le ambizioni degli Azzurri in vista del secondo match con il Su...

8 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test Match Estivi: il Sudafrica fa 16 cambi di formazione per la seconda sfida con l’Italia

Rassie Erasmus rivoluziona l'assetto degli Springboks, ma mantiente alta la competitività dei 23 giocatori in lista gara