La finale del Mondiale e poi l’addio: Richie McCaw si ritira

I Crudaders hanno annunciato la composizione della loro rosa per il 2016 e il capitano All Blacks non c’è

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Non c’è nessuna comunicazione ufficiale da parte del giocatore, del suo club o della federazione neozelandese, ma la partita di Twickenham di questo sabato contro l’Australia (e che partita: una finale Mondiale!) sarà con ogni probabilità l’ultima che vedrà Richie McCaw in campo.
La conferma indiretta arriva dei Crusaders, che oggi hanno annunciato il proprio roster per il Super Rugby 2016 e il nome del capitano degli All Blacks – che con la franchigia di Christchurch ha giocato tutta la sua vita da professionista e pure di più – non è nella lista. Una notizia che non è certamente una sorpresa, ma mentre l’addio alla nazionale era sicuro dopo la RWC , una qualche speranza che il numero 7 proseguisse almeno nella carriera con il club c’era.
Poi va da sé che se il diretto interessato dovesse cambiare idea siamo sicuri che un posticino lo troverebbero, ma le indicazioni portano tutte verso un addio. La rosa dei Crusaders 2015, così come è stata comunicata dalla franchigia:

Wyatt Crockett
Joe Moody
Alex Hodgman
Michael Alaalatoa
Owen Franks
Ben Funnell
Codie Taylor
Ged Robinson
Luke Romano
Sam Whitelock
Jimmy Tupou
Scott Barrett
Pete Samu
Jordan Taufua
Tim Boys
Matt Todd
Kieran Read
Andy Ellis
Mitchell Drummond
Ben Volavola
Richie Mo’unga
Marty Mckenzie
David Havili
Kieron Fonotia
Ryan Crotty
Robbie Fruean
Nemani Nadolo
Jone Macilai
Sione Fifita
Johnny McNicholl
Sean Wainui
Mitchell Hunt
Tim Perry (Medical Exemption)
Jed Brown (Medical Exemption)
Jack Goodhue (Medical Exemption)
Israel Dagg (Medical Exemption)
Leon Fukofuka (Wider Training Group)
Mitchell Dunshea (Wider Training Group)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship