Pro 12: Leinster vince in rimonta 23-18 su Glasgow

Buona prova di Simone Favaro ma non basta ai Warriors. Nelle altre partite bene Scarlets e Ulster

ph. Paul Harding/Action Images

ph. Paul Harding/Action Images

DUBLINO  L’Rds si dimostra ancora una volta un fortino difficilissimo da espugnare, Leinster è senza tutti i nazionali ma riesce a superare in rimonta i Warriors che invece i nazionali li schieravano quasi tutti. Leinster arriva alla partita con sei punti di ritardo dalla zona playoff, Glasgow con cinque; nessuna delle due squadre poteva perdere. Glasgow chiariva le intenzioni schierando sei reduci dalla discussa sconfitta con l’Australia di cinque giorni prima: Sean Lamont, Richie Vernon, Duncan Weir, Tim Swinson e Ryan Wilson in campo con Kevin Bryce in panchina. Simone Favaro (autore della quarta meta nella vittoria contro i Dragons nel turno precedente) è in terza linea al posto di Chris Fusaro.

 

Gli ospiti prendono subito il controllo della partita, mettono le tende nei 22 di Leinster intorno al 10′ e vanno in meta con Zander Fagerson al 13 che sfonda dopo una lunga serie di cariche nei cinque metri. Weir trasforma il 7-0. Leinster reagisce subito e accorcia dalla piazzola dai 35 metri con McFadden (trattenuto) tre minuti dopo. In tre minuti i Warriors concedono tre punizioni, l’ultima delle quali manda McFadden in piazzola dalla linea dei 22 nell’area della rimessa destra: palla fra i pali e Leinster a un punto (7-6). Gli ospiti allungano di nuovo con Weir che manda fra i pali  una punizione per ingresso laterale in mischia: 6-10 al 27′. Stesso fallo al 33′ e McFadden allunga a 13-6. Leinster entra nei 22 avversari per la prima volta al 37′ dopo una mischia vinta sui 25 metri, ma viene respinta subito dalla difesa scozzese. Leinster chiude in attacco il primo tempo, e sull’ultima azione Pat MacArthur colpisce al collo Aaron Dundon beccandosi un giallo. McFadden manda larga la punizione seguente, al riposo è 13-6 per i Warriors. Nel meritato e indiscusso vantaggio degli scozzesi Favaro si dimostra un ball carrier affidabile e spesso sfruttato dai compagni.

 

Leinster inizia il secondo tempo in attacco e sfrutta le superiorità numerica subito andando a schiacciare con Luke McGrath in un’azione iniziata con un break a destra di Ringrose (forse il miglior giovane messo in campo dai dubliners in questo inizio di stagione). McFadden trasforma e al 44′ le due squadre sono pari. I Warriors non ci stanno, tornano in avanti e dopo molte cariche sulla linea di meta vanno a schiacciare con Taqele Naiyaravoro. Weir non trasforma ma al 50′ gli scozzesi sono avanti 18-13. A quel punto il coach scozzese sostituisce Favaro con Huge Blake. Al 51′ stupidaggine di Leinster che, in svantaggio di cinque punti, con una punizione sui 22 sceglie la rimessa regalando subito la palla agli avversari. Ancora un break di Ringrose al 57′ ma l’off load per Reid lascia a desiderare e l’ottima occasione sfuma. La partita resta in bilico: Leinster attacca alla ricerca del pari e Glasgow si difende sempre con maggior affanno. È proprio il nazionale Sean Lamont a spingere McFadden che corre per schiacciare in meta un calcetto di Nacewa. Il tmo assegna la meta tecnica, trasformazione e 20-18 per Leinster al 64′. Glasgow non ci sta e si ributta in avanti e conquista un calcio centrale dai 42 metri che però Weir manda largo. Leinster sfiora la terza meta al 73′ ma McFadden non finalizza una bella iniziativa di Luke McGrath. Leinster rimane in avanti fino quasi alla fine, costringendo l’ormai stanca retroguardia scozzese al fallo al al 78′: McFadden in piazzola dai 37 metri segna i tre punti che chiudono il match 23-18. Non è un caso se delle ultime 34 partite all’Rds Leinster ne ha persa una sola.

 

Altre partite

Ulster-Cardiff Blues: a Belfast i padroni di casa si impongono 24-17 grazie alle marcature di Trimble e Marshall. I Blues si svegliano nella ripresa e accorciano con Navidi ma è troppo tardi.

Scarlets-Munster: cinque su cinque per gli Scarlets, che battono Munster con il punteggio di 25-22. Ian Keatley marca 17 punti per gli irlandesi, ma a sbloccare lo spareggio a tempo ormai scaduto è il calcio di Shingler.

 

Leinster: 15 Isa Nacewa (Cap), 14 Garry Ringrose, 13 Ben Te’o, 12 Noel Reid, 11 Fergus McFadden, 10 Cathal Marsh, 9 Luke McGrath, 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 Rhys Ruddock, 5 Mike McCarthy, 4 Ross Molony, 3 Marty Moore, 2 Aaron Dundon, 1 Michael Bent
Sostituti: 16 James Tracy, 17 Peter Dooley, 18 Tadhg Furlong, 19 Dominic Ryan, 20 Daniel Leavy, 21 Isaac Boss, 22 Ross Byrne, 23 Cian Kelleher

Mete: Luke McGrath (42), meta tecnica (64)
Trasformazioni: Fergus Mcfadden (44, 64)
Punizioni: Fergus Mcfadden (16, 20, 80)

 

 

Glasgow Warriors: 15 Sean Lamont, 14 Taqele Naiyaravoro, 13 Richie Vernon, 12 Fraser Lyle, 11 Rory Hughes, 10 Duncan Weir, 9 Mike Blair, 8 Ryan Wilson, 7 Simone Favaro, 6 Rob Harley (Cap), 5 Scott Cummings, 4 Tim Swinson, 3 Zander Fagerson, 2 Pat MacArthur, 1 Alex Allan
Sostituti: 16 Kevin Bryce, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 Mike Cusack, 19 Greg Peterson, 20 Adam Ashe, 21 Hugh Blake, 22 Grayson Hart, 23 Rory Clegg

Mete: Zander Fagerson (13′)
Trasformazioni: Duncan Weir (14′)
Punizioni: Duncan Weir (27′, 35′)

Arbitro: Ian Davies (WRU) Assistenti: Leo Colgan, Olly Hodges (IRFU) TMO: Dermot Moloney (IRFU)

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le altre di URC: Bulls corsari a Glasgow, Munster perde ancora

Resoconto e risultati degli altri due anticipi del venerdì

item-thumbnail

Frawley: da eroe contro gli Springboks a talento dimenticato. Quale futuro per lui?

Fuori dal giro dell'Irlanda e messo ai margini da Leinster, l'ex baby prodigio è a un bivio

item-thumbnail

Stormers, il director of rugby John Dobson: “Il Benetton è una big, noi dobbiamo migliorare”

La franchigia di Città del Capo, pur avendo battuto Connacht, non ha convinto del tutto il suo staff, consapevole che con i biancoverdi sarà una sfida...

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"