RWC 2015: Abendanon e Armitage fanno discutere. E non poco

Il caso dei due giocatori non convocati perchè sotto contratto all’estero fa indispettire media ed opinione pubblica

ph. Andrew Couldridge/Action Images

ph. Andrew Couldridge/Action Images

Sono passati un po’ di giorni, eppure l’eco dell’eliminazione inglese al Mondiale 2015 non sembra essersi placata. Una cocente sconfitta quella di Lancaster e dei suoi uomini che adesso in patria devono sorbirsi il peso di quest’onta. Il ct ovviamente è quello più sottoposto a domande e pressioni, con dichiarazioni “Made in England” che però arrivano dalla Francia. Il sito dell’Equipe e lerugbynistere.fr infatti, riportano frasi e pongono domande al sistema rugbystico inglese partendo dalle dichiarazioni di Nick Abendanon, il quale afferma:”Non convocare chi gioca all’estero, vuol dire avere un atteggiamento criminale. Non ce l’ho solamente con il nostro allenatore, ma anche con la Federazione. Sono andato a Clermont per giocare con continuità e migliorarmi potendo così diventare una risorsa per il mio Paese. Se Lancaster avesse avuto la stessa volontà di Cheika, io a quest’ora sarei stato a giocarmi le mie carte al Mondiale”.

 

Michael Cheika quindi, il ct australiano, sembra essere lui la figura su cui gli inglesi concentrano le loro attenzioni. L’opinione pubblica d’oltremanica afferma convinta: “E’ riuscito a smuovere delle regole rigide nello statuto australiano trovando il giusto compromesso per convocare due giocatori come Matt Giteau e Drew Mitchell, che giocano a Tolone, di cui gli Wallabies avevano bisogno.  A noi invece serviva un giocatore diverso dalle nostre terze linee, quale è Armitage e ce lo siamo fatti sfuggire”.
Quando poi nulla gira per il verso giusto, piove sul bagnato: lo staff tecnico inglese infatti rischia di essere citato per una violazione al protocollo della World Rugby, poichè al termine della partita di sabato pare abbia avvicinato in malo modo, e senza alcun permesso, la terna arbitrale.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: quali sarebbero le fasce del Mondiale a meno di un mese dai sorteggi?

L'ultima giornata ha stravolto la classifica, e passare da una fascia all'altra potrebbe davvero cambiare il destino del Mondiale

12 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Torneo di Ripescaggio Rugby World Cup 2027: Samoa e Belgio iniziano col piede giusto

Ultimo pass in palio per i Mondiali. Giovedì si torna subito in campo

11 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027