Dopo Italia-Irlanda, le dichiarazioni a caldo di Brunel e Parisse

Il capitano: “Abbiamo giocato bene, ma rimane una sconfitta”. Il ct: “la touche è stata un problema”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il ct Jacques Brunel e il capitano Sergio Parisse si sono presentati in conferenza stampa nell’immediato post-partita di Irlanda-Italia. Ecco le loro dichiarazioni:

 

Sergio Parisse: “Oggi abbiamo giocato una partita di ottimo livello, nel collettivo, ma rimane una sconfitta. Tutti si apettavano una Irlanda vincente per 30-40 punti, non è andata così ma abbiamo lo stesso perso. Bravi gli irlandesi comunque.
La mia prova? Posso dare di più ma tre settimane fa ero a Parigi in stampelle, non è andata male ma il mio modo di giocare richiede una buona condizione fisica. Se avessimo segnato quella meta con Furno la partita avrebbe preso una piega diversa.
Le difficoltà in touche? L’Irlanda ha un’ottima rimessa laterale, in alcune occasioni abbiamo forzato  il lancio ma dobbiamo analizzare bene questo aspetto perché non dico che abbiamo perso per questo aspetto, ma insomma…
Nuovi leader? Favro che ha un cuore grandissimo, magari non per quello che dice ma per quello che fa. Poi Gori sta prendendo una bella leadership.

 

Jacques Brunel: “E’ un’occasione persa? Credo di sì. Abbiamo la capacità di sfidare le squadre di livello, vogliamo essere attori della partita. Possiamo fare meglio, abbiamo avuto però qualità e il nostro livello non è quello visto con Francia e Canada. La presenza di Sergio da un qualcosa di più alla squadra sotto tantissimi aspetti. Il nostro atteggiamento oggi è stato molto migliore che nelle altre due gare, abbiamo avuto un diverso piano di gioco, siamo stati più influenti.
Una partita che rende il bilancio meno pesante? Mah, abbiamo perso. Un bilancio lo faremo dopo a gara con la Romania. Abbiano dominato in mischia? No, ma abbiamo giocato bene, la touche invece è stata un problema.
Abbiamo l’ambizione di fare un gioco completo, abbiamo avuto delle opportunità, in alcune occasioni potevamo gestire meglio la superiorità numerica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Identikit degli Springboks: che cosa attendersi nel test di Torino

Il Sudafrica torna in Italia dopo tre anni: che squadra affronteranno gli Azzurri? La nostra analisi

30 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Sudafrica con Nick Mallett: “Gli Springboks a Torino per non ripetere il primo test di luglio”

Ricordi e previsioni dell'ex capo allenatore di entrambe le nazionali che si sfideranno il 15 novembre a Torino

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Lorenzo Pani: “Chiamata inattesa, ma pronto a fare il massimo per la squadra”

Il trequarti delle Zebre ritorna con entusiasmo in Azzurro dopo un anno e mezzo di stop e una manciata di presenze con le Zebre

29 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le prime parole di Brex e Zuliani dal raduno di Verona verso il test match con l’Australia

Comincia la preparazione verso i Wallabies e c'è ottimismo nel gruppo azzurro

28 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Andrea Zambonin: “Questo gruppo ha la possibilità di giocarsela con tutte le squadre”

Il seconda linea degli Exeter Chiefs parla del suo ambientamento in Inghilterra e delle ambizioni Azzurre in vista delle tre sfide di novembre contro ...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il minutaggio stagionale degli Azzurri alla vigilia dei test match con Australia, Sudafrica e Cile

I giocatori più utilizzati (soprattutto all'estero) e quelli che devono ancora mettere tempo di gioco nelle gambe: il "minutometro" dei ragazzi convoc...

27 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale