Paziente Italia, l’unica ricetta di Dominguez: “Cambiare persone, scelte e strategie”

L’ex apertura azzurra senza mezzi termini sulla gestione del movimento. E lancia John Kirwan e “personaggi di questo livello” per ruoli attivi

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Dalle pagine digitali di Corriere.it, l’ex numero dieci azzurro e oggi commentatore a Sky Diego Dominguez ha rilasciato un’intervista sullo stato di salute del rugby italiano. “In Italia abbiamo dimenticato la base e i risultati di tale scelta sono sotto i nostri occhi, ecco perché mi impegno per portare sui campi dimenticati dal vertice un messaggio di speranza, anche se il futuro vede l’ex apertura azzurra sulla panchina di Tolone: “È una sfida enorme e voglio portarla a termine con successo: fino a giugno 2017, data di scadenza del mio contratto, lavorerò giorno e notte, notte e giorno solo per questa nuova avventura”. Una parola poi sulla crescita delle squadre di seconda fascia: “Bisogna investire sulla promozione. La prossima Coppa del Mondo deve cambiare registro: è un evento che produce profitti enormi? Bene, usiamoli per aiutare chi è in difficoltà, diamogli sostegno economico, studiamo un modo perché possano giocare con continuità e non solo ogni 4 anni con squadre di alto livello, altrimenti il rugby di alto livello resterà appannaggio di “pochi eletti”.

 

Le parole si fanno più dure quando si parla della Nazionale azzurra: “Ci ha fatto paura il Canada, una squadra con l’80% di dilettanti”. Il problema per Dominguez non è da ricercare né nell’allenatore né nella squadra: “Il problema sta nella mancanza di scelte alla radice, non ci sono decisioni prese per il movimento nel suo complesso, ma solo per la punta della piramide e alla fine il risultato è sotto gli occhi di tutti mentre il resto del bacino ovale italiano rischia di morire di fame“. Alla domanda sul futuro post Tolone, e su un possibile impegno in Federazione, questa la risposta di Dominguez: “Non sono pronto per dirigere un movimento, però ho il dovere di evitare che il rugby italiano, il mio rugby, vada alla rovina. John [Kirwan, ndr]? Spero che per lui si trovi un ruolo di prestigio, abbiamo in casa personaggi di questo calibro e non possiamo permetterci che si limitino a guardare le partite in televisione. Ho una sola ricetta: cambiare, cambiare e cambiare. Persone, scelte e strategie. Prima o poi ci riusciremo per il bene di chi in Italia ha amato e ama questo splendido gioco».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale