RWC 2015: Warren Gatland e quei tempi di recupero così stretti

Il ct del Galles sottolinea che tra Inghilterra e Fiji ha avuto a disposizione solo tre giorni e mezzo. Ma c’è chi sta peggio

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il rugby non è il calcio, o il basket. Un’ovvietà, si direbbe. Durante un Mondiale di pallone le squadre giocoano ogni 3/4 giorni, nella pallacanestro le pause di 2/3 giorni si contano sulle dita di una mano. Il rugby è invece una disciplina dove il contatto fisico è esasperato e necessita di tempi più lunghi tra una gara e l’altra. Ad ogni Mondiale qualcuno polemizza sul fatto che le squadre di tier 2 e 3 hanno recuperi minori rispetto a quelle di prima fascia.
All RWC in corso in Inghilterra chi si lamenta stavolta è pure il Galles, con il ct Warren Gatland che in una intervista alla BBC ha sottolineato che tra la partita contro l’Inghilterra (giocata sabato scorso) e quella con le Fiji (in programma giovedì pomeriggio) alla fine passano tre giorni e mezzo: “Il gioco attuale è brutale, molto fisico, e questa è una cosa alla quale dobbiamo prestare molta attenzione: è importante pensr al benessere dei giocatori. Però sia chiaro che non mi sto lamentando, sapevamo che dovevamo prepararci e lo abbiamo fatto”.

 

Tra le squadre della tier 1 anche gli All Blacks hanno dovuto forzare un po’ i ritmi visto che tra la partita contro i Pumas e quella che li ha visti impegnati con la Namibia sono passati appena 4 giorni, però va detto che il secondo impegno era molto più alla portata dei campioni del mondo che infatti si sono presentati in campo con una sorta di “squadra B”. Il Giappone, ad esempio, ha visto passare solo 4 giorni tra la clamorosa vittoria sul Sudafrica e il ko con la Scozia, e questa sconfitta è maturata nel secondo tempo quando la benzina è finita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Mondiale 2027: i gironi in cui l’Italia rischia un ottavo di finale impossibile e quelli in cui deve sperare

A prescindere dalle avversarie dei gruppi, alcune combinazioni favoriscono un percorso più accessibile: altre possono rendere gli ottavi proibitivi pe...

25 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: ecco le 4 fasce dei sorteggi del Mondiale e quali squadre può prendere l’Italia

Siccome Sudafrica-Galles sarà ininfluente, ecco come si svolgerà la formazione dei 6 gironi della Coppa del Mondo e la situazione degli Azzurri

24 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: tutte le squadre qualificate ai Mondiali

L'elenco completo delle 24 formazioni che fra due anni si sfideranno in Australia

19 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Samoa, che sofferenza! Pareggia con un Belgio commovente e si qualifica al Mondiale 2027

Gli isolani strappano un pari che vale l'ultimo posto alla Rugby World Cup, dopo 80 minuti di fatica contro una squadra che merita solo applausi

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: si assegna l’ultimo pass iridato nel Torneo di Ripescaggio

Quasi completo il quadro delle 24 squadre che parteciperanno ai Mondiali fra due anni

18 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Qualificazioni Mondiali 2027: la follia di Belgio-Brasile e poi Samoa-Namibia. I risultati di un’assurda seconda giornata

Rossi assurdi, rimonte impossibili e squadre invece in totale declino: l'incredibile giornata di Dubai

14 Novembre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027