RWC: Italia-Irlanda è alle porte, quale formazione per gli azzurri?

Il punto di domanda più importante si chiama Sergio Parisse, Mauro Bergamasco titolare? Brunel annuncia il XV venerdì

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il XV titolare che domenica pomeriggio sul prato dell’Olimpico di Londra affronterà l’Irlanda lo conosceremo nella giornata di venerdì, ma pare chiaro che il ct Jacques Brunel vorrà schierare – per quanto lo può consentire l’infermeria – la formazione tipo, quella che ritiene gli possa dare più garanzie, per una partita dove la parola “esperimento” è bandita e che deciderà un nostro eventuale passaggio ai quarti di finale: in caso di sconfitta quel sogno è destinato a rimanere tale, se invece dovessimo battere la favoritissima Irlanda… beh, un passo alla volta.
Anche perché nell’ultima giornata della fase a gironi dovremo vedercela a Exeter contro una Romania che contro di noi giocherà con il sangue agli occhi, siamo noi lo scalpo di valore che gli est europei sono venuti a prendersi in Inghilterra. E in caso di ko con l’Irlanda noi dovremo assolutamente vincere per garantirci l’automatica qualificazione al Mondiale 2019 prevista da chi occupa le prime tre piazze di ogni pool: al Sandy Park l’11 ottobre entrambe le formazioni ambiranno proprio a quello.

 

Quali saranno le scelte di Brunel quindi? Il problema principale riguarda Sergio Parisse, la presenza o meno del capitano potrebbe cambiare infatti un po’ di cose. L’impressione è che il terza linea dovrebbe esserci, ma incrociamo le dita. Se non dovesse farcela è verosimile la riproposizione di Vunisa con il numero 8 ma tra i flanker dovrebbe esserci anche un Mauro Bergamasco in grande condizione e la cui leadership potrebbe divenire necessaria se Sergio dichiarasse forfait. Il reparto dovrebbe/potrebbe completarsi con Zanni (ma quanto ci piacerebbe – in caso di assenza di Parisse – una terza linea con Zanni a 8 e Bergamasco e Favaro ad agire da flanker…) e lo scivolamento di Minto in seconda linea con Furno.
In prima linea chi vedremo? Se Ghiraldini sta bene il numero 2 titolare sarà lui senza se e senza ma. Un po’ più fluida la situazione dei piloni, ma titolare dovrebbe partire Castrogiovanni.
La mediana sarà Gori-Allan, centri siamo pronti a scommettere su Garcia e Campagnaro, che Benvenuti è stato protagonista di una prova un po’ troppo timida con il Canada. Il triangolo allargato è ormai ben definito con Venditti e Sarto sulle ali e McLean estremo.
Noi siamo pronti a scommettere su questo XV, le decisioni – ovviamente – le prenderà Brunel, ma voi chi schierereste?

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: calendario, date, orari e canali tv delle partite dell’Italia

Tutto quello che c'è da sapere sulle tre partite che gli Azzurri disputeranno a novembre

11 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Il capo allenatore azzurro ha restituito la visita dello staff della franchigia durante l'estate

3 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Come sta Ange Capuozzo?

Le condizioni dell'azzurro a distanza di qualche mese dall'infortunio

2 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Ecco le nuove maglie dell’Italia per la stagione 2025-26

Le divise sono state ispirate dal Marmo Botticino, lo stesso utilizzato per la costruzione del Vittoriano

21 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale