Infortunati Italia: niente Mondiali per Morisi, Garcia e Parisse restano in gruppo

Il nome del sostituto del centro comunicato a breve. Il capitano raggiungerà i compagni in Inghilterra “in un secondo momento”

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Niente Mondiali per Luca Morisi. Il trequarti centro della Nazionale, infortunatosi contro il Galles, non prenderà parte alla rassegna iridata, mentre resta in gruppo il compagno di ruolo Garcia. A breve verrà comunicato il sostituto di Morisi. Sergio Parisse raggiungerà invece i compagni in Inghilterra in un momento successivo.
Di seguito i comunicati FIR:

 

Roma – I trequarti della Nazionale Italiana Rugby Gonzalo Garcia (Zebre Rugby) e Luca Morisi (Benetton Treviso) sono stati sottoposti ad esami strumentali presso i rispettivi Club di appartenenza a seguito dei traumi distorsivi riportati sabato scorso a Cardiff contro il Galles nel terzo ed ultimo test match di preparazione alla Rugby World Cup 2015. Gli accertamenti su Luca Morisi hanno evidenziato una lesione di secondo grado del legamento collaterale mediale del ginocchio destro, con interessamento parziale del legamento crociato anteriore. Nei prossimi giorni lo staff medico della Nazionale e quello della Benetton Treviso definiranno le modalità di gestione dell’infortunio ed il percorso riabilitativo. Il giocatore non sarà disponibile per la Rugby World Cup ed un sostituito verrà identificato ed ufficializzato a breve.
La risonanza a cui è stato sottoposto Gonzalo Garcia ha evidenziato una distorsione tibio-tarsica di secondo grado della caviglia destra, con interessamento capsulo-legamentoso. Il giocatore ha iniziato le terapie del caso presso Zebre Rugby e si aggregherà regolarmente alla Squadra Nazionale nella giornata di sabato 12 settembre a Roma in vista della partenza per l’Inghilterra per proseguire il percorso di recupero. 

 

Parigi – A trentasei ore dall’intervento chirurgico a cui il capitano e numero otto della Nazionale Italiana Rugby Sergio Parisse stato sottoposto a Parigi per il drenaggio di un ematoma al polpaccio sinistro prende forma il percorso di recupero per il ritorno in campo del giocatore. Parisse, che ha immediatamente iniziato le terapie del caso con lo Stade Francais – con cui l’equipe sanitaria federale è in costante contatto – non raggiungerà i compagni al raduno di Roma di sabato 12 settembre ma si aggregherà alla Nazionale in Inghilterra in un secondo momento, con l’obiettivo di ottimizzare il più possibile il processo di recupero ed evitare spostamenti non strettamente necessari.
Ulteriori aggiornamenti sulle condizioni del giocatore verranno rilasciate successivamente all’inizio del raduno della Squadra Nazionale. 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test estivi 2025: Italia sconfitta con orgoglio a Pretoria, finisce 42-24 per il Sudafrica

Azzurri messi sotto nella prima frazione, ma che nel secondo tempo mostrano tutto il loro carattere

5 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica

Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale