Serenità, staff allargato e Eddie Jones: ecco la nuova Benetton

Il Presidente Zatta e il DS Pavanello illustrano alla stampa le novità fuori e dentro il campo. Dove vedremo McLean con il dieci…

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il Presidente della Benetton Amerino Zatta ha invitato la stampa ad un pranzo/conferenza stampa in cui, assieme al Direttore Sportivo Antonio Pavanello, ha presentato la nuova stagione di Treviso e illustrato alcuni cambiamenti avvenuti a livello societario, presentando l’organigramma e facendo luce sui ruoli dei componenti. Ecco le sue parole, punto per punto:

 

Presente e passato: l’obiettivo è riappropriarci del nostro spirito e il desiderio dimostrare che la Benetton non è quella degli ultimi due anni ma piuttosto quella delle prime stagioni celtiche. Negli anni abbiamo dovuto far fronte a delle problematiche anche non volute, che hanno tolto serenità e tranquillità all’ambiente. Di conseguenza, molti giocatori sono andati via e i risultati sportivi ne hanno risentito. Arrivare davanti alle Zebre non è certo un traguardo, perché dobbiamo fissare più in alto l’asticella. Parliamo dell’ottavo posto, ma la realtà è che vogliamo traguardi importanti. Da tempo, comunque, non si vedeva una simile serenità, se le basi sono stabili le cose non possono che girare meglio: lo dimostra anche il ritorno di molti giocatori.

 

Sul nuovo management: abbiamo capito che a questi livelli serve una struttura profonda con determinati ruoli e posizioni, e che la qualità dell’organizzazione a livello di club si riflette anche nei risultati in campo. Pavanello è una grande risorsa: dopo tante stagioni e tanti anni anche da capitano, abbiamo ritenuto giusto valorizzare la sua figura con il ruolo di Direttore Sportivo. Goosen ha invece il ruolo di Director of Rugby: serviva una figura di raccordo e coordinamento, come quello necessario tra prerparatore atletico, fisioterapista e medico. Non può essere tutto nelle mani del capo allenatore, che deve essere liberato da certe pressioni e incombenze. E il ruolo di Marius è proprio quello di coordinare e informare chi poi deve prendere le decisioni, in modo che abbia un quadro completo per poter prendere quelle migliori.

 

Sulle nuove strutture: abbiamo costruito un campo sintetico per l’allenamento con il freddo, sempre per mettere i giocatori nelle migliori condizioni. La spesa complessiva è stata di 500.000 Euro, dei quali 80.000 Euro arrivati di contributi.

 

Su Eddie Jones: è stato con noi una settimana, ci siamo confrontati molto e mi auspico che possa ritornare in futuro. Treviso gli piace molto, e ha dato disponibilità per altre “capatine”.

 

Queste invece le parole di Antonio Pavanello: l’idea è quella di mettere i giocatori nelle condizioni migliori, perché diano il massimo e possano esprimersi in condizioni ideali. Si sente che l’ambiente è cambiato, c’è serenità e cura del dettaglio: e la differenza con squadre come Connacht sta proprio nell’attenzione per tutti questi minimi aspetti, che riguardano non solo l’allenamento ma anche, per esempio, l’organizzazione più ottimale e meno stancante delle trasferte. Poter contare su uno staff più profondo non può che arricchirci, e a disposizione avremo anche un video analyst: riprenderemo non solo le partite ma a volte anche gli allenamenti. Tra me, Mariug Goosen e Casellato c’è un continuo e quotidiano dialogo. Per quanto riguarda i giocatori, Hayward è il nostro primo calciatore, mentre Luke McLean è tornato anche per provarsi a numero dieci: non è tanto un discorso di giocare apertura, quanto piuttosto di saper amministrare la partita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: Andrea Marcato e Salvatore Costanzo entrano ufficialmente nello staff tecnico

Il DG Antonio Pavanello: "Siamo molto soddisfatti di poter inserire nello staff tecnico due allenatori italiani"

item-thumbnail

Benetton: premiati i migliori giocatori e le migliori giocatrici della stagione

La serata conclusiva della stagione, tenutasi allo Stadio Monigo, è stata anche l'occasione per assegnare gli "awards" ai biancoverdi e alle biancover...

item-thumbnail

URC: ufficializzata la prima amichevole precampionato di Zebre e Benetton

Stesso avversario in date diverse per le due formazioni italiane di URC

item-thumbnail

Michele Lamaro: “I giovani che si affacciano a questo Benetton trovano una squadra alla pari con le grandissime”

Il flanker dei biancoverdi ha tracciato un bilancio della stagione, parlando anche del peso che consegue dall'indossare la fascia di capitano

item-thumbnail

Benetton Rugby: tutti al lavoro in vista della prossima stagione

Gruppo squadra e dirigenza: focus orientato sulla gestione delle finestre internazionali con un roster adeguato