Test-match, è il giorno di Scozia-Italia: azzurri riprendete a correre

Una settimana fa il ko a Torino, oggi la rivincita. Calcio d’inizio a Murrayfield alle 16.15, diretta tv su DMAX

ph. Emmanuele Ciancaglini

ph. Emmanuele Ciancaglini

Leonardo Ghiraldini, capitano vista l’assenza di Sergio Parisse, lo ha detto chiaro e tondo: bisogna vincere. Nel penultimo test prima del Mondiale inglese l’Italia va a far visita alla Scozia una settimana dopo il ko rimediato a Torino proprio contro la nazionale in maglia blu. A Murrayfield però sarà durissima perché Vern Cotter a differenza della sfida in terra piemontese schiera un XV davvero di livello.
runel schiera Michele Campagnaro dopo diversi mesi e affida le chiavi della mediana ad Allan e Palazzani con Canna e Violi che giocheranno sicuramente almeno uno scampolo di partita.
Tra una settimana gli azzurri sono attesi a Cardiff dal Galles per l’ultimo impegno pre-iridato, a Edimburgo nello scorso Sei Nazioni l’Italia ottenne una vittoria importante ma oggi è un altro giorno e la banda Brunel deve iniziare a dare risposte e farsi concreta.

 

Scozia: 15 Stuart Hogg, 14 Sean Lamont, 13 Mark Bennett, 12 Peter Horne, 11 Tim Visser, 10 Finn Russell, 9 Greig Laidlaw, 8 David Denton, 7 John Barclay, 6 Ryan Wilson, 5 Grant Gilchrist, 4 Jonny Gray, 3 WP Nel, 2 Ross Ford, 1 Alasdair Dickinson.
Riserve: 16 Stuart McInally, 17 Gordon Reid, 18 Jon Welsh, 19 Rob Harley, 20 Blair Cowan, 21 Henry Pyrgos, 22 Ruaridh Jackson, 23 Matt Scott.

 

Italia: 15 Luke McLean, 14 Angelo Esposito, 13 Michele Campagnaro, 12 Luca Morisi, 11 Leonardo Sarto, 10 Tommaso Allan, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Samuela Vunisa, 7 Francesco Minto, 6 Alessandro Zanni, 5 Joshua Furno, 4 Marco Fuser, 3 Martin Castrogiovanni, 2 Leonardo Ghiraldini (c), 1 Matias Aguero.
Riserve: 16 Andrea Manici, 17 Michele Rizzo, 18 Dario Chistolini, 19 Quintin Geldenhuys, 20 Mauro Bergamasco, 21 Marcello Violi, 22 Carlo Canna, 23 Andrea Masi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”

Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica

Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

30 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri

L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

29 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin

I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia

Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia

Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti

28 Giugno 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale