Sudafrica, il Cosatu attacca: via il razzista Meyer e basta privilegi ai bianchi

Il sindacato dei neri in un comunicato chiede l’allontanamento del coach e chiede da subito una squadra “mixed”. E su Jean de Villiers…

cosatu logo

Nuovo passo in avanti, questa volta pubblico, da parte della confederazione sindacale del Cosatu ( Congress of South African Trade Unions) dopo le voci delle scorse ore sul non rispetto delle quote nere nelle scelte dello staff sudafricano per il Championship.

In un comunicato pubblicato sul sito del sindacato, dall’esplicito titolo “COSATU WC condemns the racist choices of SA Rugby“, il Cosatu attacca duramente l’head coach degli Springboks Heyneke Meyer. “La scarsità di giocatori neri nella nazionale ha raggiunto livelli di crisi […] con solo due neri nel quindici iniziale contro l’Argentina. Insistiamo che per la prossima partita con l’Argentina vi sia una squadra più mista, cosa che porterebbe ovviamente più vantaggi. Del resto, il più mixed team del Super Rugby, gli Stormers, è quello andato meglio”. Quindi, il duro attacco a Meyer: “Ha fatto giocare molti bianchi fuori posizione, anche se vi erano chiaramente giocatori neri disponibili […] L’allenatore non ha nel cuore l’interesse della Nazione […] e tratta la Nazionale come il proprio feudo”.
Poi, l’attacco al sistema rugby sudafricano: “C’è un establishment bianco che controlla il rugby, e si riflette nei contratti più ricchi e nelle posizioni amministrative dominanti […] che difende i giocatori bianchi, come ad esempio il capitano Jean de Villiers. Ogni altro giocatore avrebbe dovuto aspettare prima di tornare in campo dopo un’assenza così lunga, lui semplicemente è tornato in campo anche se non era in forma”. Infine, le richieste: “Il Cosatu ha chiesto al Ministro dello Sport di non essere colluso con questo sistema razzista rappresentato da coach Meyer. Vogliamo che venga rimosso e che vi sia maggiore rappresentatività […] Durante il Mondiale, Cosatu e la fratellanza democratica si faranno sentire contro il controllo, la dominazione e la manipolazione che i bianchi esercitano nel rugby”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: Biella annuncia due giovani classe 2001

Continua la campagna di reclutamento dei neopromossi nel massimo campionato

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Agustin Creevy ha giocato la sua ultima partita con il suo primo club

Ultimo saluto al rugby giocato per la leggenda argentina con il Club San Luis contro il Belgrano

17 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto