Rugby Fiumicino: due genitori denunciano gli allenatori per violenza sui figli U13

L’episodio sarebbe avvenuto durante una trasferta a Jesolo. La società minimizza: al massimo un pizzicone

fiumicinoDue rugbisti tredicenni in forza al Fiumicino Rugby e in trasferta a Jesolo (Venezia), sarebbero stati picchiati dagli allenatori della squadra. Come si legge nell’articolo pubblicato sull’edizione romana del Corriere della Sera, che riprende la denuncia sporta dai genitori dei due giocatori, alle 23.30 tre allenatori della squadra sarebbero entrati nella stanza d’albergo occupata dai due ragazzi, e avrebbero iniziato a malmenarli con calci e schiaffi. Mentre due allenatori tenevano fermo uno dei ragazzi, il terzo adulto agiva colpendolo con “schiaffi e pugni su gambe, addome, braccia e glutei”. Uno dei ragazzi è stato portato in pronto soccorso, dove gli è stata data una prognosi di cinque giorni per le “echimosi multiple su tutto il corpo”.

Minimizza l’accaduto Chiara Burattini, una delle Consigliere della società: “Non è successo nulla di così grave […] Gli allenatori passavano nelle stanze per controllare i ragazzi, forse sarà scappato un pizzicone sul sedere ma nulla di più, infatti hanno giocato tranquillamente il giorno dopo”.
I fatti risalgono a un paio di mesi fa, e quanto accaduto sarebbe pure stato ripreso con un cellulare.

 

 

UPDATE DEL 5/12/2016
In data 2/12/2016 il Tribunale Federale della Federazione Italiana Rugby (con Decisione N.2 /S.S. 2016-2017) ha escluso l’uso di violenza sui minori da parte dei tre accompagnatori sotto processo, riconducendo la vicenda nell’ambito di un intervento disciplinare nei confronti dei minori su cui esercitavano la vigilanza.
Vengono riconosciuti del tutto estranei ai fatti contestati i dirigenti e la Società Fiumicino Rugby, che, contrariamente alle ipotesi della Procura Generale del CONI hanno ben operato, sospendendo subito, in via cautelativa i tecnici interessati.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific: cosa è successo nell’11esimo round

Nel giorno dell'ANZAC DAY Chiefs e Crusaders ancora vittoriosi

30 Aprile 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: Aura Muzzo candidata per la miglior meta del torneo 2025

Un bel riconoscimento per l'ala del Villorba autrice di 4 marcature in 5 partite

30 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

Champions Cup, Tolosa: Peato Mauvaka salterà il resto della stagione

Il tallonatore transalpino ha riportato un grave infortunio durante l'allenamento di martedì

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

Champions Cup: i testa a testa di Leinster-Northampton in chiave Lions

La semifinale di sabato 3 maggio offre l'opportunità di mettersi in mostra anche agli occhi di Andy Farrell

30 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Rugby femminile: la Georgia gioca il suo primo test match di sempre di rugby a XV

Momento storico per la Georgia femminile, che il 17 aprile ha giocato il suo primo test match della storia