Per lui i “sì” di 10 consiglieri su 11. Il primo compito? Ricucire lo strappo con Dondi
Zebre, le prime parole del nuovo presidente Gianluca Romanini
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre: nuovo rinnovo tra il centurione Tommaso Boni e gli emiliani
Prosegue il matrimonio tra il centro 30enne e la franchigia ducale

Zebre: Nicolò Casilio rescinde il contratto. Il giocatore passerà al Colorno
Nuova avventura nel Top10 per il trequarti aquilano

Zebre: Luca Bigi rinnova il proprio contratto con la franchigia ducale
Il tallonatore farà ancora parte della rosa del club emiliano

Zebre: David Sisi rinnova per altri due anni ed è pronto a tornare in campo
Il capitano sarà a disposizione di Fabio Roselli per la prossima sfida contro Cardiff, venerdì 24 marzo

Jake Polledri ha firmato un contratto di 3 anni con le Zebre
L'annuncio è arrivato in una conferenza stampa a poche ore da Italia-Galles

URC: Zebre sconfitte a Glasgow. I Warriors vincono 50-8
Dopo un discreto inizio di partita le Zebre cedono progressivamente subendo otto mete
………https://www.linkedin.com/in/gianlucaromanini ………
Solo 143 contatti,io ne ho di più 😀
Credo che ogni illazione sia pericolosa. Aspettiamo la nomina del DOR e il piano finanziario. Comunque le Zebre sono private.
non del tutto…
Si, private delle strisce…
Sei l’unico a pensarla così. Con Gavazzi di privato ci sono solo i soldi,pochi che metteranno questi signori qua
Sono “tecnicamente” private. Così come “tecnicamente” privata è la Benetton.
Domattina , se ci fosse un acquirente , i soci potrebbero vendere la società con o senza il consenso di Gavazzi.
Ai sensi del codice civile vigente.
Ai sensi del codice civile vigente?
Non mi risulta che la FIR abbia quote societarie della benetton..
Ma forse tu ne sai piu’ di me…
o meglio, gli piacerebbe di più.
Non credo proprio.Lascia stare il codice che in questo caso non c entra nulla. Se l’acquirente non è politicamente gradito, la FIR impedirà la cessione senza dubbio alcuno.
Questa tua opinione del diritto è bellissima. Dovresti chiedere di insegnarlo.
La cessione subordinata al placet in realtà è un argomento interessante, solo che il placet di solito è del CdA e non di un soggetto esterno. Non sarebbe male come approfondimento su una tesi sui trasferimenti delle partecipazioni.
Quoto per le esperienze che ho vissuto in prima persona,ma sono sicuro che ADG incomincerà a fare il maestrino per darmi torto
Con la parola “maestrino” mi hai offeso, quindi ti lascio nell’ignoranza.
maury AdG è l’ azzeccagarbugli!
AdG ti offendi per cosi poco? tu sei molto piu offensivo!
poco piu su canzoni uno che dialogava con te..
mah!
Ah ti sei offeso ? Io mi sento dire ogni giorno italiano mafioso da bianchi,neri,nativi americani e chi più ne ha più ne metta,mi entra da un orecchio e mi esce dall’altro.
Io ignorante ? Sarò ignorante ma almeno non ho le fette di salame davanti agli occhi e non mi piego a 90 davanti al potente di turno
@Maury7 non ti va bene in nessun modo, non ti va bene se ti rispondo, e non ti va bene se non ti rispondo. Comunque a me piace dialogare con chi non ha pregiudizi. Se la cosa ti fa piacere la finiamo qui e siamo contenti in due.
Nemmeno io avevo pregiudizi,ma sai dopo un po’ la gente che risponde da precisino per far passare gli altri come degli idioti e mette in bocca agli altri cose che non hanno mai detto dopo un po’ mi annoiano e non sono l’unico che si è accorto di questo tuo comportamento. Te l’hanno detto anche Stefo e Mezeena
mi annoia
Scusate ma mi sembra un dialogo di fraintendimenti con intorno un piromane e un pompiere. Traete le conclusioni che volete ma ricordatevi che ogni parola, senza l’espressione di chi la pronuncia può essere sempre malintesa.
Il maestrino mi sembra in senso bonario, ignoranza è riferito in questo caso al poter ignorare alcune leggi e non alla persona. Fatti vostri comunque…
ecco, piromani, pompieri e prezzemolini “grandi pensatori autoreferenziali” vari..
ma anche tu ricorda che chi semina vento raccoglie tempesta!
In questo periodo parecchi qui sopra mi sembrano piuttosto isterici,consiglio con il caldo di evitare l’alcol.
Ora capisco perchè Stefo non vuole più partecipare,credo davvero che seguirò il suo esempio,ho di meglio da fare che ricevere provocazioni ed aggressioni verbali dall’avvocato del diavolo e compagnia varia
Maury se ri riferisci a me non ti stavo affatto provocando e mi spiace per l’ennesimo fraintendimento. Sempre trovato interessanti i tuoi racconti sul Kenya.
La professionalità di Stefo manca a tutti, non parlo del suo carattere perché non trovo giusto il fatto che poi non risponda.
Riguardo al prezzemolino di mez sinceramente non mi offende, sono un terrone all’antica e va ben tutto finché non vengono nominate mamma, sorella e moglie. Faccio solo notare che è lui che in questi giorni si è messo di continuo in mezzo in discorsi non suoi contro adg e una volta contro me, parafrasando ancora sto confronto tra Canna e Pollard che a parte che non era esistente, ma non l’avevo neanche noninato io, non seguo l’emisfero sud e mai mi sarei permesso di nominarlo.
Può mettersi in mezzo lui e io no, ed istigando, poi non capisco l’abuso del termine autoreferenzialità, sembra uno di quei tormentoni politici che si utilizzano quando non si hanno contenuti.
Ti chiedo scusa infine se ho interpretato in maniera bonaria il tuo “maestrino”.
No no tranquillo Camoto,tu non centri niente
Spero di rileggerti, non per esserti amico, la cosa è egoistica perché mi piace sentire cosa c’è al di fuori del nostro continente. Notte.
ecco AdG e sodali che cambiano continuamente il contenuto della realta!
io non mi sono intromesso in nessun discorso, ho semplicemente concordato con quello che diceva Rabbidaniel sul paragone tra Pollard e Canna, ho trovato altresi divertente la sua battuta: Pollard, il Canna sudafricano..
a parte che l’ ironia non sta piu di casa su questo blog da un pezzo, se noti bene chi è solitamente offensivo nei miei confronti e in quelli di molti altri (esempio quassu) è proprio il fenomenale AdG GdA..
in arte ‘O maestrino..
non ti viene il dubbio camoto che se tanti, magari troppi, fanno notare la stessa cosa ad AdG forse chi è in torto è proprio lui? o forse non sa porsi con piu tranquillita e soprattutto onesta? perche dovete sempre cambiare a piacimento le cose che scrive la gente? perche tanto astio e livore? eppure a 75 anni uno dovrebbe aver capito molte cose dalla vita, o forse è solo quello che gli rode..sinceramente m’ importa un fico secco, dormiro benissimo come sempre..
Cordialini
preciso che prezzemolini autoreferenziali vari non era rivolto a te ma all’ andazzo generale..
uno si immischia per simpatie o giusto per rompere le balle al prossimo..
cosa di cui AdG è veramente maestro!
beh vado al mare..divertitevi..
Cordialini
Si tranquillo Camoto che in qualche modo ci sarò sempre anche se con meno intensità per via dei miei prossimi impegni professionali.
Comunque si concordo,qua ormai l’ironia è qualcosa di dimenticato anche se è difficile coglierla tramite tastiera e schermo,magari di persona sarebbe stato diverso
Mi spiace mez sulle battute sono sempre stato poco sveglio, ma non ci molto a ritarare tutto.
Buon mare.
il Codice Civile non c’entra? Qualcuno vorrebbe che la legge in Italia fosse solo “una traccia”, ma come scrive Camilleri ” in Italia un po’ di diritto esiste, tanticchia, ma esiste”
…non viene tanto rispettato, ma fa niente.
Il presidente del CdA ha più che altro funzioni di impulso e di organizzazione dei lavori e non è detto che sia lui a prendere le decisioni. Anzi.
Beh, lui dovrebbe assumere quelli che , per ogni ambito, tecnico e/o logistico le decisioni le prendono.
Cari amici legulei o filotali…
non stiamo parlando della megaditta di fantozzi ma di una piccola società, il presidente del CdA fa e disfa quanto vuole… nei limiti di statuto e mandato assembleare ma le decisioni le prende sicuramente lui e lui risponde della gestione societaria, più di un consigliere senza deleghe…
Beh, l’allenatore non fa parte del CdA, ma prende decisioni fondamentali per il “fatturato” della società.
Ecco, nei limiti di statuto e mandato. Altrimenti no.
Decide che MM e MA schierare, oltre agli altri giocatori, e quindi ha in mano i destini della società, come e più di molti consiglieri di amministrazione.
mi aspetto entro breve un comunicato ufficiale tipo quello pre-mondialino sulla querelle territoriale…basta cambiare “il Sig. Tullio Rosolen” con “il Sig. Carlo Checchinato” e possono direttamente usare lo stesso
Possono vendere un bel niente: patrimonio zero, licenza celtic federale.
Già mal, qui ragionano tutti come se fosse una normale operazione societaria. Trascurando gli accordi fatti nei peggiori bassifondi di Ca..racas.
P.S.: Se pensiamo poi, che neanche le normali operazioni societarie in qualsiasi settore in Italia sono all’ 80% discutibili…
…. che anche… (immagino)
Comunque nelle società, di solito, comanda chi ha i soldi.
….Perciò, fine di qualsiasi discussione sulle cariche, le relative competenze e autonomie gestionali
pardon.. (anche)
Prima che cali la scure sulle registrazioni non autorizzate, il video dell’inizio assemblea per la nomina del Coniglio di Amministrazione. Sgoop.
🙂
come hai avuto il video della riunione ?
Conoscenze: CIA, FBI, MI5, KGB, San Isidro…i soliti, insomma…
La bionda padrona di casa. Che non è la Cosetta, con tutto il rispetto e la reverenza. Pensa te che mi avevano passato che ci foste anche voi. O la quota l’avete presa davvero?
Ragazzi, ricordatevi che oltre al codice civile e allo statuto (pubblici) esistono anche i patti parasociali (privatissimi) che regolano o possono regolare molte cose…
Disattesi
anche i patti per i paraculi…in italia di gran moda da sempre e in gran numero
Ragazzi ricordiamoci che oltre al codice civile e allo statuto (pubblici) esistono anche i privatissimi patti parasociali che possono e in genere lo fanno, regolare tante cose….
Scusate la duplicazione … Accidenti a questi ditoni … O a queste tastiere…
I patti parasociali li avranno fatti tra loro per far fuori chi serviva far fuori: leggasi la riduzione da 15 a 11 del Coniglio, che cambia alla grande la distribuzione dei posti a favore di chi ha racimolato più quote.
è giusto come discorso,anche perchè gli altri 4 conigli dovevano darli a me che li dovevo mangiare con la polenta 😀
Margarita, chi? Il presidente del rugby Piacenza appena ritornato in serie b?
no, Sunrise..
ah no quella era Tequila mi dicono dei beoni qui accanto..
ma sempre con la Tequila è fatto dai..
10 su 11 hanno votato Romanini. Gli altri 4 erano intenzionati a votare Nonna Papera.
Vedendo il link postato da @boh sembra una persona socialmente impegnata e la cosa non mi dispiace.
Spero solo che i consiglieri non siano approfottitori, come spesso accade in Italia in imprese private collegate a interessi pubblici (vedi CAI – Alitalia) ma persone valide di un elevato spessore umano.
In bocca al lupo al nuovo presidente.
Socialmente impegnata…. diciamo, che come attività principale (sales manager)non ve ne sia traccia recente. Collabora con una onlus, l’ultimo lavoro lo ha fatto (in prova?) per un mese nel 2014…ah si, oltre che essere presidente delle zebre ha la prestigiosa carica di presidente dei ….vecchi porci di Parma….il cui vice presidente si è affiancato alle zebre come suo braccio destro alla presidenza…….Devo dire che ne penso o è superfluo.
Chiarissimo così grazie per il dettaglio!
Guarda il profilo professionale del vice, e magari anche degli altri “anziani maiali”. Eventualmente, anche i cognomi. Probabile che il Presidente non sia il più impegnato.
Il più interessante sembra quello di Margarita. Il mondi finanziario non mi entusiasma, ma ci sono brave persone anche li e lui non so proprio chi sia.
Maledetto il mio ottimismo che mi illude che le cose cambino in meglio e non in peggio.
Grazie della segnalazione.
Guarda che qui tutti stanno sparando a caso. Siccome, come dice Fracasso non hanno rilevato l’ENI o la Telecom, aspettiamo qualche giorno e giudichiamoli dopo le prime mosse. I curricula di chi aveva rilevato la Telecom, erano fantasticiespiralidosi, poi quel che hanno combinato è sotto gli occhi di tutti. Aspettiamo ancora qualche giorno e vediamo questi “maiali di Parma ( e dintorni)” se saranno come quelli di Orwell, o come quelli che hanno fatto la fortuna di Parma, sede dell’Autorità Europea per l’alimentazione.
Adg, mi sembra molto sensato ciò che dici. Per mio conto la chiudo qui.
Un estratto dal discorso di insediamento del nuovo presidente:
…è arrivato il tabaccaio: che la terra gli sia lieve. Giovà, so’ nu poco etero, ma ti amo.
Occhio che arrivano i commentatori omofobi di facebook 😀
“Amor, ch’a nullo amato amar perdona” (Dondi).
Casomai ami il Principe: io non ho alcun merito. 🙂
“Ama e fa cio’ che vuoi” (Fourcade)
chi ha avuto avuto e chi ha dato dato
e chi e’ stato……..
http://www.mediafire.com/view/b52byi2qei9kflb/meme1.jpg
credevo nei funghi prataioli, ma sono di serra…….