Il trequarti neozelandese lascia la Lazio. E il club emiliano ingaggia anche Carloni e Lombardi
Eccellenza, i Lyons si muovono: a Piacenza Troy Nathan e Mahu
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Top 10: i risultati della 15esima giornata. Vince ancora il Petrarca, Colorno manca il sorpasso
La squadra di Casellato non approfitta della sconfitta del Valorugby e resta al quinto posto. Tutto invariato in testa alla classifica

Top10: Rovigo espugna Reggio Emilia e vede la testa della classifica
Cinque punti contro il Valorugby in attesa della partita del Petrarca. Mogliano espugna Torino, le Fiamme regolano Calvisano

Top10: la domenica della quindicesima giornata
Le formazioni delle squadre che giocano i due posticipi del massimo campionato

Top10: riprogrammata la finale Scudetto, sarà in diretta tv su Rai Due
Una bella notizia per tutti gli appassionati italiani della palla ovale

Calvisano: il punto sul possibile futuro della società lombarda
Scelte dirigenziali, tecniche e di campo
Ma alla Lazio chi resta quest’anno? Mi rimetto gli scarpini? Qualcuno ha un paio di tacchetti in più?
Se ne stanno andando tutti dalla Lazio, che succede?
nulla, credo che andranno al risparmio senza grossi ingaggi, obiettivo-salvezza, d’altronde con tutti gli arrivi dell’anno scorso pareva che si dovesse arrivare ai play-off, penso che ora si stiano ridimensionando, poi magari nel corso dell’estate ci sarà qualche sorpresa di mercato…
Piacenza é da sempre terra di rugby, speriamo si possa consolidare e con Lazio e L’Aquila riescano a giocarsela non solo tra di loro
In un altro articolo si parlava di un 8 se non riconfermassero larsen e di altri 2 3/4…i lyons rischian di far su una bella squadretta..magari saranno “corti” ma interessanti
“Nel 2007 il trasferimento in Europa al Connacht dove ha giocato per quattro stagioni raggiungendo con la formazione irlandese i quarti di finale e le semifinali della Celtic League, ora Rabodirect Pro12.” Non mi risulta (I quarti in Celtic ci devono essere stati nelle prime stagioni, forse, sicuramente non dal 2007 in poi).
I playoff con i quarti di finale ci sono stati solo nelle prime due stagioni,poi hanno giocato diverse stagioni senza playoff,per poi reintrodurli nel 2009,ma con semifinali e finale
Godo!!!
La Lazio sta perdendo pedine importanti (vedi anche Padrò che oggi è stato ufficializzato a San Donà), Nathan è stato un elemento importante nella trequarti biancoceleste in queste ultime stagioni, per le sue qualità lo avrei visto pure ad una categoria superiore, magari alle Zebre dove è stato anche permit…la Lazio la prossima stagione penso che volerà bassa, d’altronde dopo i tanti arrivi dell’estate del 2014 ci si aspettava decisamente di più, sperò però che non si miri al solo obiettivo-salvezza…che io sappia per adesso è arrivato solo il pilone de L’Aquila Di Roberto, attendiamo altri ingaggi…
I Lyons comunque si sono ben rinforzati…l’ingaggio di Mahu alle Zebre non l’ho capito, il moldavo si è impegnato, ma non ha retto per niente il livello, per una neopromossa in Eccellenza comunque va più che bene, oltretutto veniva dalla liga rumena dove i ritmi più o meno sono questi…Carloni, pilone romano di scuola Lazio, dopo un periodo di inattività ricordo che doveva passare alla Capitolina quando i bluamaranto salirono in Eccellenza, poi andò ad Alghero, dove so che ne hanno buoni ricordi…Lombardi invece è un pilone che in Eccellenza mi è sempre piaciuto, giocatore esperto di scuola CUS Perugia con trascorsi a Prato, Rovigo e Viadana…
Io tra partenze e arrivi per adesso non li vedo affatto rinforzati, il mandolone moldavo spero gli sistemi la traballantissima rimessa dello scorso campionato. Prenderanno di sicuro altri rinforzi, o almeno me lo auguro.
ma Staibano come è andato quest’anno?
Annata strepitosa. A parte tutto, Sctaibà ha avuto anche tante e brutte noie fisiche, quest’anno stava bene e si è visto. Se restano lui e Larsen, allora si comincia a ragionare. Zucconi penso resti, e anche quello sarebbe un altro tassello importante, anche perché è uno che piazza con buone percentuali. Tutti della stessa covata: lui, Farolini e Gennari, tre con i piedi buoni, Gennari molto buoni.
peccato lasci Paoletti, almeno così ho capito…
Te l’avevo detto io dell’addio del grande Tino. Bernini lo davano per firmato a Rovigo, ma se è per quello, anche Redolfini…
Beh mal Nathan fa una porca differenza in eccellenza…. Se mi dici che tra partenze e uscite non li vedi rafforzati, non so ma mi sa che se ne devono andare via tutti (compreso il custode del campo) per livellare il talento di Nathan
Tino allenerà la mischia del Piacenza!!
quale? Lyons o Piacenza in B? pensavo pure che, da buon fiorentino, andasse ai Medicei a dare una mano a Presutti…
Kat, per me Nathan non fa proprio la differenza come non l’ha fatta alla Alazzio, ma sono opinioni e come sempre si vedrà quando si comincia. Spero di divertirmi e che facciano un bel campionato.
beh mal, Nathan è stato un elemento fondamentale per la trequarti laziale in queste stagioni, atleta di una categoria superiore…
Alla fine credo che la mischia verrà rimessa insieme in maniera accettabile, quando si ha uno know how è difficile disperderlo. Come per tutte le società il problema parte dal 9 in avanti. Prima di emettere un giudizio definitivo sulla squadra, ritengo sia indispensabile sapere chi sarà il n° 10 e come integreranno i 3/4, uno è arrivato, aspettiamo per gli altri.