Dentro Ma’a Nonu e TJ Perenara, poi il debuttante Naholo: qui il XV scelto da Hansen. In campo venerdì mattina
Rugby Championship: ecco gli All Blacks per il debutto con l’Argentina
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite
Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata
Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch
Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus
L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby
Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”
Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit
Cioè, ma questi davvero si credono di vincere contro i Pumas?
Ma dai…
aò ancora ce pensate???
e poi scusa ma la traduzione in portoghese accanto a quella argentina non si puo vedere!!!
vamos pumas, vamos carajo!
OT (a proposito di Argentina): oggi è il 14 Luglio, tutti pensiamo alla Francia e agli eventi della Bastiglia, ma questa è una data storica anche per il rugby argentino, la data di un’impresa epica…fu proprio il 14 Luglio del 1990 che il mitico Banco Nacion del grande Hugo Porta sconfisse per 29-21 l’Inghilterra a Buenos Aires! Fu una giornata talmente straordinaria che il 14 Luglio è ricordato come “La dia del rugby del Banco”…oltretutto il 25°anniversario ricorre proprio nell’anno del ritorno, dopo oltre dieci anni, del Banco Nacion nella prima divisione dell’URBA, peccato che i biancocelesti non siano riusciti a qualificarsi per la fase del Top 14, infatti ora stanno disputanto il Torneo de la Reubicacion 1…vi consiglio questo bellissimo video:
nonu a 13…follie in nz.
perche? lo ha gia fatto e bene quel ruolo!
e poi gioca accanto a SBW! CS accanto a chi lo metti quello ti rende (tanto!)..
giusto provare altre soluzioni!
interessante poi questa formazione col doppio estremo!
scusate OT i Crusaders strappano Marty McKenzie (che si affianca a VolaVola dai Tahs e Richie Mo’Unga dalla cantera) ai Chiefs per il ruolo di apertura!
mentre il fresco campione del mondo junior Otere Black firma il prolungamento di 2 anni con gli Hurricanes (giacche Barrett molto probabilmente sarà coinvolto nel programma seven per Rio)..
Bird invece lascia i Crusaders per accasarsi a Hamilton..
Anche da questa formazione, a differenza ad es. di quella SA, sembra che la programmazione AB sia molto avanti.
Hansen ha idea da molto tempo di almeno 12/15 della formazione titolare.
Ora sta facendo qualche esperimento in caso di emergenza e sta dando una possibilità a tutti di guadagnarsi i 4/5 posti ancora liberi sull’aereo
esperimenti tra l’ altro fatti in un torneo internazionale, potra superare gli ultimi dubbi sulla rosa mondiale, ma la squadra ce l’ ha gia in testa..
Naholo ci sarà!
Anche secondo me Naholo ci va… Anche se non vedo Hansen rinunciare al doppio estremo nel piovoso autunno inglese.
A ben vedere la formazione in testa ce l’ha già tutta.
Penso che anche i 3 posti a cui pensavo Hansen un’idea già ce l’abbia.
a 10: penso andrà con Carter.
a 6: Kaino mi sembra in pole position
a 2: non è un problema perchè tanto farà fare staffetta a Mealamu e Coles (magari alternando il titolare nel girone)-
Gli altri sono quelli che tutti si aspettano
Attendo con ansia di vedere nella squadra titolare Naholo a 14 e Savea a 11…paura
Anche a me piacerebbe con B. Smith a 15.
Ma penso che Hansen guarderà anche al sodo e al probabile gioco tattico delle altre favorite… quindi potrebbe optare per il classico doppio estremo e tenere Dagg (15) e B. Smith (14)