Italia, il braccio di Haimona non è a posto: il numero 10 lascia il ritiro

L’apertura vede a rischio la sua partecipazione al Mondiale: per 30 giorni non potrà fare contatto

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Si era fratturato il braccio durante il Sei Nazioni, era stato operato e sembrava a posto. Ma non è così. Questa mattina Kelly haimona ha lasciato il ritiro azzurro di preparazione al Mondiale de L’Aquila perché è stato “evidenziato un ritardo nel processo di consolidamento della frattura che impedirà all’atleta ogni forma di allenamento con contatto per i prossimi trenta giorni”. Un problema davvero grosso per Jacques Brunel e che spiega anche la convocazione di Carlo Canna. E ora la domanda è legittima: il giocatore sarà pronto per il Mondiale?
Il comunicato FIR:

 

Kelly Haimona, mediano d’apertura della Nazionale Italiana Rugby e delle Zebre, è stato sottoposto ieri sera presso l’Università de L’Aquila ad esami strumentali di controllo al braccio destro, fratturato in occasione dell’ultima giornata dell’RBS 6 Nazioni 2015 a Roma contro il Galles e successivamente sottoposto ad intervento chirurgico con mezzi di sintesi.  

Gli accertamenti hanno evidenziato un ritardo nel processo di consolidamento della frattura che impedirà all’atleta ogni forma di allenamento con contatto per i prossimi trenta giorni.  

Lo staff tecnico diretto dal Commissario Tecnico Jacques Brunel, sentito il parere del responsabile medico Prof. Vincenzo Ieracitano, non ha ritenuto l’atleta idoneo, allo stato attuale, a proseguire la preparazione alla Rugby World Cup 2015 ed Haimona ha fatto rientro al Club d’appartenenza per continuare la propria riabilitazione.

“Dal giorno del proprio esordio in Nazionale, lo scorso novembre, Kelly è stato tra i punti fermi della nostra Nazionale – ha dichiarato il CT Jacques Brunel – e non è stato facile scegliere di rinunciare alle sue doti per i prossimi mesi. Ma stiamo preparando un Mondiale e dobbiamo farlo con chi, oggi, può garantirci il massimo della propria condizione: come Biagi e Favaro, Kelly potrà rientrare nel gruppo nel corso della Rugby World Cup se ve ne saranno le condizioni e la necessità”.

“Per me è un giorno difficile: vedo allontanarsi il sogno di prendere parte alla più importante competizione del nostro sport, un obiettivo che ho inseguito per anni. Ma capisco e condivido la posizione di Jacques e di tutto lo staff. Faccio i migliori auguri a tutti i ragazzi, in particolare a Tommy (Allan) ed a Carlo Canna. Io continuerò a lavorare a Parma, con il mio Club, pronto a mettermi a disposizione se sarà necessario” ha commentato Kelly Haimona.  

La preparazione della Squadra Nazionale a L’Aquila prosegue con una rosa di trentasette giocatori.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia: sorprese, certezze ed esclusioni della lista dei convocati per novembre

Dall'inserimento di due nazionali under 20 alla crescita di Damiano Mazza, passando per qualche nome che rimane fuori inaspettatamente

17 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: le dichiarazioni di Gonzalo Quesada sui convocati per le Autumn Nations Series

L'head coach fornisce alcune precisazioni sulla lista degli Azzurri chiamati in raduno a Verona

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la prima lista dei convocati per preparare le Autumn Nations Series

Sono 35 gli Azzurri chiamati in raduno a Verona in vista dei test match di novembre, tra cui 3 esordienti

16 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: gli arbitri per i Test Match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Cile

Le designazioni per i match degli Azzurri: due fischietti dall'Emisfero Nord e uno dall'Emisfero Sud. Scelti anche assistenti, TMO e Bunker

13 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series: a Genova niente Italia-Samoa, cambia l’avversario degli Azzurri

Nuova sfida al Luigi Ferraris per la nazionale di Gonzalo Quesada: ecco chi affronterà e il perché della modifica

9 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Dino Lamb ha spiegato il suo trasferimento in Giappone

Il giocatore azzurro è andato nel Sol Levante dallo scorso luglio

6 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale