Top 14: presentato il calendario della stagione 2015/16

Si inizia il 22 agosto con il testa coda Stade Francais-Pau, finale il 24 giugno al Camp Nou di Barcellona

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Airone valle Olona 9 Luglio 2015, 22:33

    Mah…finale di Top 14 a Barcellona…in un intervista a Shane Williams leggevo che la finale di coppa campione di calcio 2017 si fa al Millenniium di Cardiff.
    Scenari e motivazioni diverse ( sembra quella Francese obbligata dagli europei)
    Curioso di vedere il riscontro che potrà avere anche se non si dovrebbe faticare a riempire il Camp Nou soprattutto se in finale dovessero arrivare Tolone o Tolosa o entrambe.

    • Katmandu 10 Luglio 2015, 06:54

      Non son così certo che riescono a riempirlo, insomma son sempre 100.000 persone

      • mistral 10 Luglio 2015, 08:53

        per tutta la fascia mediterraneo-pirenaica-oceanica (da Niizza a Bordeaux passando per perpignan e biarrita, per capirci) è più vicina o equivalente Barcellona, rimane svantaggiata la fascia nord, (clermont, lyon,) e naturalmente parigi stessa… ma sono anni che i “sudisti” si lamentano di doversi sorbire la capitale, secondo me il top14 farà il pieno anche al camp nou…

        • Airone valle Olona 10 Luglio 2015, 12:56

          Esattamente, Perpignan e Biarritz se non ricordo male andavano anche a giocarci in Spagna in alcune occasioni, i Baschi a san Sebastian e Perpignan forse proprio a Barcellona ma in un’altro campo.
          Credo che da “sud” non faranno mancare il loro apporto anche appassionati di squadre non per forza in finale…anzi da ieri ci stò pure facendo un pensierino anche io, un week end con famiglia a Barcellona non male sodini permettendo…

      • pippobrutto 10 Luglio 2015, 12:41

        uno stadio abbastanza grande e solo per il rugby in francia non c’è?

        • Airone valle Olona 10 Luglio 2015, 13:17

          Ma che io sappia no…almeno non al livello di capienza dello Stade de France che se non sbaglio siamo sui 70/80 mila posti che però non è solo per il Rugby.
          Anzi anche le semifinali di solito si giocano in stadi non propriamente rugbystici ma di maggiore capienza tipo Marsiglia e Bordeaux.
          Credo che gli impianti solo per il rugby non superino le 30 mila persone o giù di lì.

        • mistral 10 Luglio 2015, 14:35

          è in definizione il progetto dello stadio per il rugby (grandstaderugby.fr/) con previsione di ultimazione ed inaugurazione 2020… per il momento c’è coabitazione allo SdF, e l’anno prossimo ci sono gli europei di calcio di mezzo…

  2. pippobrutto 10 Luglio 2015, 12:40

    finale il 24 giugno… sarà una stagione molto lunga, per i giocatori delle nazionali

Lascia un commento

item-thumbnail

Top 14: Martin Page-Relo inizia una nuova avventura nel campionato francese

Il mediano di mischia dell'Italia cambierà casacca nella prossima stagione

2 Luglio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: oltre 5 milioni di spettatori per la finale Tolosa-Bordeaux

Il match, trasmesso sia da France 2 che da Canal +, ha avuto uno share del 28.5%

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: finale incredibile a Parigi! Il Tolosa è campione di Francia dopo i tempi supplementari

I rossoneri vincono il terzo campionato consecutivo dopo una battaglia durata 100'

29 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: le formazioni della finalissima Tolosa-Bordeaux

Per il secondo anno consecutivo rossoneri e girondini si contenderanno il “Bouclier de Brennus”

28 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: un grande Bordeaux batte Tolone e torna in finale

Nulla da fare per i rossoneri di Paolo Garbisi, a giocarsi il titolo saranno ancora Tolosa e Bordeaux

22 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top14: al Bayonne di Federico Mori non riesce l’impresa, Tolosa ancora in finale

Una semifinale importante anche per i numeri di audience

21 Giugno 2025 Emisfero Nord / Top 14