Per l’Italia si chiude il “caso Guinness Pro12”: la FIR paga il board

La notizia arriva dalla stampa inglese. Chiuso il contenzioso che aveva messo “a rischio” Treviso e Zebre

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

L’articolo del Guardian in realtà parla di altro, dei diritti tv del Sei Nazioni nel Regno Unito, dove il torneo potrebbe finire per la prima volta sulle tv a pagamento (le ultime parlano di un’alleanza tra BBC e ITV per battere la ricchissima concorrenza di Sky), cosa che fa discutere molto già da diversi mesi da quelle parti.
Poi, nella parte finale del pezzo firmato da Paul Rees si legge questa frase:

 

The Pro 12 attracts significantly less television income than the Premiership or the Top 14 in France and came close to losing its two Italian sides, Treviso and Zebre, before the Italian Rugby Federation last week paid money owed to the other three unions after a long stand-off.

 

In pratica si dice che il Pro12 televisivamente attrae meno di Premiership e Top 14 e soprattutto che il torneo celtico ha rischiato di perdere le due squadre italiane ma che la scorsa settimana la FIR ha provveduto al pagamento di quanto richiesto dal board (se in tutto o in parte non è del tutto chiaro, ma sembra più probabile la seconda ipotesi).
Un pagamento confermato a OnRugby anche da fonti qualificate e che mette fine a un braccio di ferro durato alcuni mesi e che avrebbe potuto pregiudicare il proseguimento dell’avventura celtica per Benetton Treviso e Zebre, almeno a sentire le campane d’Oltremanica che al di qua delle Alpi questa è sempre sembrata una ipotesi piuttosto lontana.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre gallesi

Mercato e aspettative delle franchigie gallesi per la nuova stagione, tra nuove leve e incertezze

18 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Manuel Zuliani rinnova con il Benetton Rugby

Importante estensione di contratto per il terza linea dei Leoni e degli Azzurri

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre sudafricane

Come si presentano, tra mercato e obiettivi rinnovati, le compagini della Rainbow nation ai nastri di partenza del campionato

17 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Werchon: “Amichevoli molto promettenti. URC o Super Rugby? Ci sono delle differenze”

Il mediano biancoverde racconta le ultime fasi della preparazione e le differenze tra l'Australia e il rugby europeo

item-thumbnail

Un italiano tra i 5 “giocatori da seguire” secondo l’URC, tra Prendergast e Mngomezulu

Un azzurro inserito in una bellissima cinquina di giovani campioni

16 Settembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club