Lo scontro FIR/giocatori: vincitori e vinti? Non ci sono. E ora tocca a Brunel

La battaglia di questi giorni non può avere trionfatori. E ci sono protagonisti attesi che hanno fatto solo da spettatori

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Da un lato un “sì” al principio del merito sul quale – va detto – i giocatori non hanno alzato mai le barricate, dall’altro un deciso passo avanti da parte della FIR su temi come le assicurazioni in caso di infortuni (ah, il caso Minto…), i contratti di Alto Livello, di Eccellenza e delle serie inferiori, i diritti di immagine.
Sul tavolo dell’incontro di Calvisano tra federazione e giocatori c’era molto di più dei semplici premi: c’era un primo deciso passo nella “ristrutturazione” di un sistema in termini più profesionistici. Manca un riconoscimento ufficiale di quello status, dato proprio dall’utilizzo di quella parola, ma per farlo andrebbe messa mano allo statuto federale, trafila parecchio lunga e burocratica. Dettagli non si conoscono, verranno resi noti nei prossimi giorni, verosimile che la squadra torni ad allenarsi a Villabassa a partire da domenica.

 

In molti si chiedono chi siano i vincitori, chi i vinti. I dettagli di cui sopra ci diranno chi ha ottenuto risultati più vicini alle proprie richieste, ma questa è una battaglia che non può registare vincitori di sorta. In questi giorni il movimento ha perso nel suo complesso, la frittata mediatica è stata enorme e tutte le parti in causa vi hanno partecipato alla preparazione. Chi più, chi meno, ma sono dettagli che lasciano il tempo che trovano.
Ora bisogna ricomporre il quadro, riuscire a dare una ripulita alla propria immagine (la Gazzetta dello Sport di oggi dice che alcuni sponsor importanti nelle score ore hanno fatto sapere alla FIR che non hanno gradito il teatrino…) in vista di un appuntamento al Mondiale a cui mancano appena 93 giorni. Servirebbero risultati, quei risultati che finora la nazionale azzurra non ha mai ottenuto nella sua storia: i quarti di finale. Attenzione, non è una mera questione di immagine, ma anche di sostanza.

 

E serve che Jacques Brunel riprenda in mano con decisione il gruppo. Perché il ct (e il team manager Luigi Troiani) sembrano essere gli “attori” che più hanno subìto la situazione che si è venuta a creare a Villabassa, senza possibilità di intervento, scavalcati dagli eventi e da un gruppo di giocatori che ha cercato – trovandola – una controparte diretta nel presidente FIR. Più spettatori, in effetti, che non attori protagonisti. Ma sono loro che ora devono guidare il gruppo. Con decisione.
Una situazione che ha bisogno di leader veri, non importa se silenziosi o meno. Perché ci ricordiamo bene cosa disse capitan Sergio Parisse in una intervista rilasciata a Midi Olympique ad aprile: “La Francia può disputare un bel Mondiale, dire il contrario sarebbe disconoscere la storia. Nel 2011 i rapporti tra giocatori e staff non erano buoni ma un Mondiale è una faccenda di uomini. Se i giocatori prendono in mano il loro destino possono realizzare grandi cose. Perché l’ultima parola è loro, sempre”.

 

Il Grillotalpa

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia-Australia: data, orario e dove acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per seguire gli Azzurri dal vivo al BluEnergy Stadium di Udine

16 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: calendario, date, orari e canali tv delle partite dell’Italia

Tutto quello che c'è da sapere sulle tre partite che gli Azzurri disputeranno a novembre

11 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia U18: sabato 1 novembre il test-match con l’Irlanda U18 a Cosenza

Andrea Duodo, presidente della FIR: "Continuiamo a operare con la Commissione Sud per garantire il pieno supporto ai nostri Club impegnati a dare svil...

8 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili
item-thumbnail

RWC 2025, Fabio Roselli dopo Italia-Brasile: “Che questa partita sia un nuovo inizio”

La capitana Giordano: "Non il Mondiale che volevamo, ma oggi possiamo essere felici, e lo sono anche per le ragazze che hanno giocato per la prima vol...

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

L’Italia femminile chiude la sua Rugby World Cup con un largo successo sul Brasile

A Northampton le Azzurre segnano 12 mete senza concederne alle avversarie: triplette di Granzotto e Ostuni Minuzzi

7 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile