Caos azzurro, Marzio Innocenti attacca. E le cifre della proposta FIR

Il presidente del comitato veneto rilascia dichiarazioni molto dure mentre Gavazzi rivela i dettagli della sua proposta

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Marzio Innocenti è il presidente del Comitato Veneto e non è certamente un alleato di Alfredo Gavazzi. Le dichiarazioni rilasciata al blog La Terra del Rugby in una giornata che vede esplodere in maniera clamorosa il caso dei premi azzurri e che registra anche la debacle della nazionale U20 al Mondiale di categoria contro l’Argentina non sorprendono, ma sono comunque molto nette: «Mi sento stanco, stanco di dirigenti che non hanno saputo evitare che esplodesse il caso dei premi della Nazionale, di un sistema di Accademie che ha prodotto un’Italia under 20 così poco competitiva. Lasciamo da parte il politically correct e diciamo quella verità che è evidente a tutti, alla luce dei risultati di tutte le Nazionali dalla maggiore alla juniores e agli Emergenti: la gestione del nostro rugby è sbagliata e fallimentare».
Poi l’attacco alla struttura federale: “Oggi la nostra crescita è bloccata, anzi per colpa di Accademie e Centri di formazione c’è un depauperamento dei club e dei valori di appartenenza. Faccio degli esempi. Abbiamo chiesto un torneo under 20, anche a carattere regionale, per non perdere i ragazzi usciti dall’under 18. Vorremmo un torneo delle seconde squadre. Vorremmo un Benetton in Eccellenza con una sua accademia e un meccanismo di scambio di giocatori con il Pro12”.

 

Sulla Gazzetta dello Sport vengono invece rivelate le cifre della proposta FIR. A renderle note è il presidente FIR Gavazzi, ecco cosa si legge: “Credo nella meritocrazia, anche nello sport. Per esempio, per provare a cambiar rotta se le cose non vanno come dovrebbero. Ciò premesso, in questo periodo mi sono più volte confrontato con Matteo Barbini, presidente del Gira, il sindacato dei giocatori. Ho rinunciato mio malgrado all’idea dei soli premi e ho proposto un compenso di 3000 euro a giocatore come gettone per nove settimane di raduno e per i tre test-match, 7000 euro a partita in caso di vittoria al Mondiale contro Canada e Romania, 12.000 in caso di successo sulla Francia e 18.000 sull’Irlanda. Il totale è di 47.000 euro, 19.000 dei quali quasi garantiti. La specifica richiesta dei giocatori per quest’ultimo pacchetto, è scesa da 29.000 a 25.000 euro. Ma non posso accettare, verrei meno al senso della presa di posizione. Per assurdo, avessero chiesto di più per gli eventuali successi su Francia e Irlanda, avrei accettato, perché avrebbero dimostrato di aver condiviso il senso della mia proposta. Questa vicenda ci fa molto male, ma sono convinto che ne possa valere la pena».

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR, Benetton e Zebre: “Competizioni fuori da World Rugby incompatibili con il percorso di alta prestazione”

Il comunicato congiunto della Federazione e delle due franchigie sulla tutela dei giocatori e sulla sostenibilità del rugby di alta prestazione

14 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il Consiglio Federale approva nuove misure per supportare il movimento di base

Nuove misure per supportare il movimento di base e l'attività nel Meridione e nelle Isole

11 Ottobre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: il presidente Andrea Duodo traccia il bilancio di un anno alla guida della Federazione

In occasione di un incontro con i rappresentanti dei club toscani il presidente federale ha parlato tra le altre cose di tesserati, accademia e rugby ...

24 Settembre 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Addio a Loreto Cucchiarelli, ex azzurro e CT della nazionale a fine anni 80

Bandiera de L'Aquila Rugby, ha guidato l'Italia fino al 1989

25 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Accademia Nazionale Ivan Francescato: la lista dei giocatori per la stagione 25/26

Lunedì 1 settembre al via alla preparazione della squadra che parteciperà alla Coppa Italia

11 Agosto 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile

Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

17 Giugno 2025 Rugby Azzurro / Vita federale