Capitan Richie McCaw ricorda il collega e amico Jerry Collins

Il leader degli All Blacks ricorda il giocatore scomparso qualche giorno fa in Francia

ph. Anthony Phelps /Action Images

ph. Anthony Phelps /Action Images

Sabato scorso, dopo la partita contro i Blues ad Auckland, il capitano dei Crusaders e degli All Blacks Richie McCaw si è presentato in conferenza stampa. Stanco per la partita, ma in ottima condizione fisica, ha parlato apertamente della notizia che ha mobilitato tutti i media il giorno precedente, cioè vernerdì 5 giugno quando il rugby neozelandese è stato colpito dalla tragica morte dell’ex terza linea All Blacks Jerry Collins e di sua moglie Alana Madil. La figlioletta di soli 3 mesi Ayla è ancora in cura in condizioni critche nell’ospedale di Montpellier.
Questa è l’intervista completa del capitano degli All Blacks ed il suo personale ricordo di JC.
“E’ stato un grandissimo shock [apprendere della morte di Jerry] per alcuni di noi, in particolare per Dan [Carter] e per me che abbiamo giocato tantissimo rugby accanto a Jerry, lo conoscevamo molto bene. Ma anche per i giocatori più giovani che sono cresciuti guardandolo giocare in televisione e amavano vederlo giocare, è stato uno shock per tutti. Avrò giocato circa 30-40 test match accanto a Jerry e nelle giovanili e ti assicuro che è uno di quelli che preferisci avere nella tua squadra piuttosto che contro. E’ molto triste. Era una persona molto particolare”.

 

“L’ho saputo quando siamo arrivati ad Auckland, oggi come oggi con i social media le informazione girano così velocemente… Non so neanche come si reagisce a shock del genere. In realtà, non l’ho incontrato da un po’ di tempo, da quando ha deciso di giocare fuori dalla Nuova Zelanda, ma se rifletto sui ricordi che ho di me, Rodney [So’oialo] e Jerry, dei vari test che abbiamo giocato insieme e costruisci quel legame tra compagni di squadra e poi arrivi a situazioni come questa quando uno non c’è piu, è molto triste.
Stavo parlando proprio prima della partita con Aaron Mauger di Jerry, dei quarti di finale [di Coppa del Mondo in Australia] contro il Sudafrica del 2003, quando ha completamente asfaltato, credo fosse, Thinus Delport, e tutto il Sudafrica ha come inconsciamente fatto un passo indietro mentre noi abbiamo fatto un passo avanti. Sono momenti come questi che ho appreazzato averlo nella mia squadra, perché ha fatto lo stesso contro di noi Crusaders quando placcò Chris Jack un paio d’anni dopo. Quando ci giocavi contro ed aveva la palla in mano, guardavi sempre con la coda dell’occhio dove era Jerry”.

 

“Non sono in contatto con i ragazzi in Francia. So che alcuni dei ragazzi si vedevano con lui, tipo Chris Masoe, che si è pure presentato con i capelli come Jerry. Comunque avete potuto vedere e sentire da Conrad [Smith, intervistato la sera prima dopo la partita Hurricanes v Highlanders] che forse è piu dura per i ragazzi degli Hurricanes, gente come Ma’a [Nonu] e Rodney erano molto vicini e uniti a Jerry e credo loro siano coloro che sono stati più colpiti [dalla morte di Jerry].
Come descriverei Jerry? Diciamo in una parola: particolare. Sai che era dietro a supportarti, era tra il gruppo dei leader [degli All Black]. A volte diceva cose senza senso, ma in realtà sapevi che erano cose con un significato ben preciso e che lui aveva ragione. Era un uomo molto intelligente, anche se non ne dava l’impressione di esserlo, o meglio non ne voleva dare l’impressione. Spesso offriva differenti punti di vista. Comunque particolare, unico è il miglior modo per descriverlo.
Per esempio, a volte lo vedevi in situazioni allucinanti, e ti chiedevi come accidenti è finito lì come nel caso di quel club in seconda o terza divisione [Jerry ha giocato una partita per la seconda squadra del Barnstable RFC in Inghilterra semplicemente presentandosi al campo. Giorni dopo, selezionato per i Barbarians RFC, ha indossato proprio i calzettoni del Barnstable]. Ma lui era fatto così, incredibilmente generoso, come per esempio con i bambini, magari non abbinandolo con l’uomo duro che rappresentava. Ma lui ha toccato così tante persone e quello era il suo lato così unico”.

 

di Melita Martorana

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Video: Nic White ai saluti dal rugby internazionale, il simpatico omaggio dei compagni

I Wallabies si sono presentati al Captain’s Run prima dell'ultimo test coi Lions sfoggiando un bel paio di baffi

1 Agosto 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Pacific Nations Cup: il calendario del torneo 2025

La 16esima edizione segna una tappa importante per il Mondiale 2027

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Altri tornei
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Ci aspettano battaglie dure nel Rugby Championship”

L'allenatore degli Springboks ha parlato di prossimi impegni dei campioni del mondo

30 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: nove All Blacks in dubbio per le sfide all’Argentina

Il torneo inizia fra poco più di due settimane e i neozelandesi potrebbero dover fare a meno di un certo numero di giocatori

28 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rassie Erasmus: “Con Australia, Nuova Zelanda e Argentina sarà tutta un’altra storia”

L'allenatore del Sudafrica ha motivato le scelte delle convocazioni in vista dei prossimi impegni

23 Luglio 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugbymercato: due All Blacks attivano la clausola dell’anno sabbatico e volano in Giappone

Entrambi i giocatori vestiranno la maglia dei Kobe Steelers

23 Luglio 2025 Emisfero Sud