Guinness Pro12: primo titolo scozzese. Glasgow batte Munster 31-13

I Warriors marcano quattro mete e controllano sempre il gioco. Sugli scudi Russell

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Parte bene Glasgow che si insedia nei 22 ma Munsterlibera al piede. Dopo il primo tentativo di Keatley per i pali, all’ottavo arriva la meta scozzese con Harley, che dopo bell’offload direttamente da prima fase di Nakarawa schiaccia sotto i pali. Gli scozzesi tornano due volte in zona rossa ma non capitalizzano. Munster si affaccia nella metà campo scozzese ma sostiene male e Russell libera al piede. Il pallino del gioco resta in mano ai Warriors, van der Merwe raccoglie dopo chip ma commette in avanti e il TMO non convalida. Dopo i primi tre punti irlandesi è di nuovo Nakarawa protagonista, e mette van der Merwe in corsa per la seconda meta scozzese. Pochi minuti più tardi Hogg trova il break, Pyrgos sostiene e schiaccia, Russell converte e porta lo score sul 21-3. Nel finale di tempo Munster trova la meta che rimette la Red Army in corsa. I primi quaranta si chiudono così sul 21-10 Glasgow.

 

I primi punti della ripresa arrivano dal piede di Keatley da sotto i pali dopo otto minuti. Munster torna in zona rossa ma i sostegni sono in ritardo e Russell risale il campo al piede. I Warriors visitano i 22 avversari, aumentano la pressione e trovano all’ora di gioco la loro quarta meta con Finn Russell che va oltre. Si entra nell’ultimo quarto sul 28-13 Glasgow, che manda in campo forze fresche con Lamont, Fusaro, Weir e Kellock, che gioca l’ultima della carriera. Weir si iscrive al referto aggiungendone tre. Finisce 31-13.

 

Glasgow: 15 Stuart Hogg, 14 Tommy Seymour, 13 Richie Vernon, 12 Peter Horne, 11 DTH van der Merwe, 10 Finn Russell, 9 Henry Pyrgos, 8 Josh Strauss (c), 7 Ryan Wilson, 6 Rob Harley, 5 Jonny Gray, 4 Leone Nakarawa, 3 Rossouw de Klerk, 2 Dougie Hall, 1 Gordon Reid
Riserve: 16 Fraser Brown, 17 Jerry Yanuyanutawa, 18 Jon Welsh, 19 Al Kellock, 20 Chris Fusaro, 21 Niko Matawalu, 22 Duncan Weir, 23 Sean Lamont

Marcatori Glasgow
Mete: Harley (8), van der Merwe (25), Pyrgos (31), Russell (58)
Conversioni: Russell (8, 25, 31, 58)
Punizioni: Weir (73)

 

Munster: 15 Felix Jones, 14 Keith Earls, 13 Andrew Smith, 12 Denis Hurley (c), 11 Simon Zebo, 10 Ian Keatley, 9 Duncan Williams, 8 CJ Stander, 7 Paddy Butler, 6 Donnacha Ryan, 5 Paul O’Connell, 4 Billy Holland, 3 BJ Botha, 2 Eusebio Guinazu, 1 Dave Kilcoyne
Riserve: 16 Duncan Casey, 17 James Cronin, 18 Stephen Archer, 19 Sean Dougall, 20 Jack O’Donoghue, 21 Cathal Sheridan, 22 JJ Hanrahan, 23 Ronan O’Mahony

Marcatori Munster
Mete: Smith (37)
Conversioni: Keatley (37)
Punizioni: Keatley (23, 48)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro

item-thumbnail

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton

La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Bru...

25 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Cardiff rimane senza allenatore a pochi giorni dall’inizio della stagione

Matt Sherratt passa allo staff tecnico della nazionale maschile

23 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club