Benetton, colpo di mercato: ingaggiato il seconda linea Tom Palmer

Nella carriera del giocatore inglese 42 caps con il quindici della rosa

ph. Henry Browne/Action Images

ph. Henry Browne/Action Images

Importante colpo di mercato messo a segno dalla Benetton. la società biancoverde ha annunciato l’ingaggio per la prossima stagione di Tom Palmer, seconda linea classe 1979 in forza questa stagione a Gloucester. Di seguito il comunicato:

 

Benetton Rugby è lieto di annunciare l’accordo con il trentesimo giocatore ufficialmente inserito nella rosa della squadra per la stagione 2015/2016.Si tratta del seconda linea Thomas Phillip Palmer, meglio conosciuto nel modo ovale semplicemente con il diminutivo di Tom.

 Alto 200 cm per 118 kg di peso, è nato ad Harringay, vicino a Londra, il 27 marzo 1979 e proviene dalla formazione inglese di Gloucester.

 La sua carriera, personale e come atleta, è costellata da avventure come autentico giramondo.

 Ha iniziato con il mini rugby a 5 anni nel Barnet, ma la famiglia si trasferì poi in Kenya, per far ritorno successivamente in Scozia.

 Ha così giocato con Boroughmuir High School a livello scolastico e con il Boroughmuir RFC nelle giovanili, conquistandosi un posto nel team dell’Università di Leeds, dove ha studiato fisica, e nelle Nazionali Under 19 e 21 della Scozia.

 Una pausa di un anno e mezzo con trasferimento in Nuova Zelanda, dove ha giocato con la maglia della formazione scolastica di Otago, ma anche con quella studentesca della rappresentativa nazionale e poi il rientro in Inghilterra.

 A Leeds inizia ad indossare la maglia dei Tykes in pianta stabile dal 1997 fino al 2006, quando dopo la retrocessione del club, passa ai London Wasps.

 Con la formazione dello Yorkshire aveva in precedenza battuto quasi ogni record: capitano più giovane, secondo per numero di presenze (190, con 105 punti all’attivo), primo giocatore internazionale, vincitore della coppa anglo-gallese nel 2005.

 Nonostante giocasse in National Division One, si è conquistato nel 2001 la chiamata con gli England Saxons e successivamente con la Nazionale Maggiore per il tour negli Stati Uniti nell’estate dello stesso anno.

 Il 16 giugno 2001 è entrato negli ultimi 10′ contro gli Usa a San Francisco al posto di Steve Borthwick, conquistando il primo di 42 caps con l’Inghilterra, conditi da diverse partecipazioni al torneo Sei Nazioni e dalla presenza stabile alla Coppa del Mondo 2011 in Nuova Zelanda.

 Dopo l’esperienza a Londra con i Wasps, nel 2009 lascia l’Inghilterra per la Francia ed indossa la maglia dello Stade Francais per alcune stagioni, prima di rientrare con le “vespe” nel 2012.

 Nell’ultima stagione, è approdato a Gloucester, collezionando un totale di 21 presenze.

 Il suo arrivo a Treviso è stato definito nei giorni scorsi e va a potenziare il reparto di seconda linea, con tutta l’esperienza apportata da un giocatore internazionale del calibro di Palmer.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico di Andy Uren

Dagli esami è emerso un quadro dell'infortunio più grave rispetto alle prime indiscrezioni

item-thumbnail

URC, Benetton: stagione finita per Andy Uren

Emergenza in mediana a Treviso, con l'esperto mediano inglese che tornerà disponibile solo dopo l'estate

item-thumbnail

Nacho Brex, Benetton: “Non ci possiamo rilassare nemmeno un secondo, contro gli Stormers lo si è visto”

Il trequarti dei veneti ha analizzato la sfida di Città del Capo: "Quando sarà rilassato cercherò di capire cosa è successo"

item-thumbnail

URC: il Benetton crolla a Città del Capo, gli Stormers vincono 56-5

Al DHL Stadium pomeriggio da dimenticare per i Leoni che subiscono 7 mete

item-thumbnail

URC, ancora una lotta per i playoff: la preview di Stormers-Benetton

A Città del Capo si sfidano due formazioni nel solco della continuità dopo le recenti vittorie. Calcio d'inizio alle ore 18:15

item-thumbnail

URC, Benetton: torna titolare Michele Lamaro nella formazione che affronta gli Stormers

Ignacio Brex pronto a raggiungere il traguardo delle 100 presenze in biancoverde