Test-match: i Barbarians la spuntano di un nulla, Irlanda battuta 22 a 21

Al Thomond Park di Limerick la selezione a inviti si impone di misura grazie a due mete del gallese Alex Cuthbert

Barbarians

I Barbarians partono bene e vanno in meta dopo 4 minuti con Cuthbert mentre i padroni di casa rispondono dopo una decina di minuti con Gilroy e il primo tempo si chiude 7 a 5. La ripresa vede partire bene la squadra a inviti che va al bersaglio grosso con Kirchner, poi Gopperth allunga con una punizione. Al 61′ la meta irlandese con Henry riporta le due squadre vicinissime, ad un solo punto di distanza, ma la 72′ è ancora Cuthbert a segnare la sua personale doppietta e i Barbarians vanno sul 22 a 14. Padroni di casa che non mollano e che al 79′ marcano un’altra meta con Jackson, ma è troppo tardi: i Barbarians battono l’Irlanda 22 a 21.

 

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Dave Kearney, 13 Colm O’Shea, 12 Luke Marshall, 11 Craig Gilroy, 10 Ian Madigan, 9 Eoin Reddan, 8 Jamie Heaslip (c), 7 Chris Henry, 6 Robbie Diack, 5 Dan Tuohy, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Richardt Strauss, 1 Jack McGrath
Riserve: 16 Rob Herring, 17 Michael Bent, 18 Mike Ross, 19 Ben Marshall, 20 Jordi Murphy, 21 Luke McGrath, 22 Paddy Jackson, 23 Cian Kelleher

 

Barbarians: 15 Zane Kirchner, 14 Alex Cuthbert, 13 Joe Rokocoko, 12 Wynand Olivier, 11 David Smith, 10 James Gopperth, 9 Ruan Pienaar, 8 Ryu Koliniasi Holani, 7 Gerhard Vosloo, 6 Shane Jennings, 5 Konstantin Mikautadze, 4 Rodrigo Capo Ortega, 3 Adam Jones, 2 Deon Fourie, 1 Roberto Tejerizo
Riserve: 16 David Ward, 17 Saimone Taumoepeau, 18 Matias Diaz, 19 George Whitelock, 20 George Smith, 21 Tomas Cubelli, 22 Tusi Pisi, 23 Gio Aplon

 

Marcatori per l’Irlanda
Mete: Gilroy (15), Henry (61),  Jackson (79)
Conversioni: Madigan (16, 61, 79)
Punizioni:

 

Marcatori per i Barbarians
Mete: Cuthbert (4, 72), Kirchner (42)
Conversioni: Gopperth (43, 74)
Punizioni: Gopperth (54)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Le avversarie dell’Italia nella Nations Cup 2026

Il nuovo torneo dovrebbe incominciare la prossima estate e si vocifera già dei tre incontri che toccheranno agli Azzurri

item-thumbnail

La Nuova Zelanda conquista la vetta del ranking mondiale

La sconfitta casalinga contro l'Australia costa caro al Sudafrica, che crolla al terzo posto

item-thumbnail

Le date fondamentali per il rugby internazionale nella stagione 2025/2026

Gli appuntamenti più rilevanti per le selezioni nazionali maschili e femminili

item-thumbnail

La proposta di modifica delle regole sull’eleggibilità che coinvolge Eli Snyman

Il seconda linea del Benetton potrebbe diventare eleggibile per l'Italia nel 2028, ma ci sono anche altri giocatori importanti interessati

item-thumbnail

All Blacks: Richie Mo’unga ha rifiutato un contratto a lungo termine

Il mediano di apertura tornerà in Nuova Zelanda l'anno prossimo, ma solo fino alla Rugby World Cup 2027

item-thumbnail

Antoine Dupont giocherà le Autumn Nations Series?

Il campione francese ha parlato all'Equipe del suo recupero