Italiane fuori dal Pro12? Shane Williams sostiene Zebre e Benetton

L’ex ala gallese dice apertertamente che escludere le nostre squadre sarebbe un passo indietro per il torneo celtico

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

“Avremo mai una stagione in cui qualcuno non propone un qualche cambiamento nel Pro12? Non riesco a ricordare un momento in cui qualcuno non è venuto con una qualche idea per migliorare, modificare o completamente cambiare il torneo. E questa incertezza non aiuta se vogliamo che il Pro1 possa competere con la Premiership o il Top 14. Ora, per la seconda estate di fila, si parla del caso italiano. Le squadre di quel paese non possono ancora competere per il titolo ma hanno portato nuova freschezza alla competizione. Treviso ha battutto almeno una volta praticamente tutte le altre squadre (…) Il rugby necessita di più nazioni possibili. E ci sono già abbastanza problemi di natura politica nel rugby europeo senza aggiungerci anche un’esclusione italiana dal Pro12. Siamo onesti, portare nel torneo due squadre della seconda divisione inglese sarebbe un passo indietro. L’unico motivo per farlo sarebbe di natura economica e non sarebbe la decisione giusta”.

 

A scrivere queste parole sulle pagine di The Rugby Paper è l’indimenticabile Shane Williams, uno che il torneo celtico lo conosce piuttosto bene visto che la maglia degli Ospreys l’ha indossata 141 volte (94 quella del Neath) marcando oltre 600 punti in carriera. L’ex ala di Galles e British & Irish Lions spezza apertamente una lancia a favore delle nostre squadre, ne riconosce le difficoltà ma crede in una loro crescita. Un appoggio che non cambia le carte sulla tavola della discussione in corse, ma che è comunque a suo modo importante, anche perché probabilmente il pensiero di chi il Pro12 lo gioca o lo ha giocato è ben rappresentato da Williams.
A prendere le decisioni sono poi altri e in questo senso non ci sono novità nelle trattative in corso. Quello che però è certo è che il tempo scorre e la fine di maggio ormai è sempre più vicina.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby: un importante rinnovo in prima linea

Il tallonatore classe 1997 ha militato anche nel Super Rugby con gli Hurricanes e rimarrà a Treviso fino al 2029

item-thumbnail

URC: gli Sharks salutano Lukhanyo Am e l’allenatore John Plumtree

La dirigenza della squadra sudafricana ha confermato una serie di modiche significative per cambiare rotta dopo un inizio di stagione deludente

5 Novembre 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026

item-thumbnail

Zebre: il verdetto sulla squalifica di Thomas Dominguez

Il mediano di mischia era stato espulso per un placcaggio pericoloso

item-thumbnail

Zebre Parma: proseguono i rinnovi degli emiliani. Questa volta un avanti

Prolungamento di contratto per uno dei centurioni del club ducale

item-thumbnail

URC: rigettato l’appelo di Jan-Hendrik Wessels, fuori fino a Natale

Il pilone degli Springboks salterà tutti i test di novembre