Scuole di rugby? In Inghilterra, per alcuni, sono troppo pericolose

Dibattito aperto al di là della Manica dopo una serie di dati diffusi da una istituzione sanitaria pubblica

 

Rugby nei Parchi

ph. Sebastiano Pessina

Approfittando dell’imminente Rugby World Cup in arrivo il governo inglese ha recentemente effettuato un po’ di propaganda per spingere i bambini a tornare in maniera più massiccia a fare sport, focalizzando il suo target sul rugby.
Dalla sanità pubblica locale, ed in particolare dalla Queen Mary University of London, arriva però un monito di attenzione proprio nei confronti della palla ovale. Lo studio portato avanti dal professor Allyson Pollock – come riporta bbc.com – rivelerebbe infatti la pericolosità di uno sport di contatto così accentuato, anche se la RFU ha “controbattutto” facendo sapere che in ogni campo ed in ogni struttura rugbistica a qualsiasi livello vi sono apparecchiature mediche adeguate per sostenere qualsiasi tipo di trauma e permettere ai ragazzi di proseguire la loro attività sportiva.

 

Ma la questione spaventa e non poco, anche perchè Pollock stesso porta alla luce alcuni dati: “In ogni stagione che completano, i bambini hanno il 10% di possibilità di riportare lesioni gravi. La percentuale aumenta notevolmente però, se andiamo a parlare di determinate fasi di gioco come la mischia o i placcaggi in velocità. Le concussion, fra i professionisti, sono all’ordine del giorno purtroppo. La sicurezza deve essere la prima cosa, accompagnata da una raccolta dati idonea all’incidenza del fenomeno”.
La Federazione fa sapere comunque di fornire il massimo del suo apporto sulla questione: “In questi anni il tema della sicurezza, soprattutto quando si parla di giovani, è stato affrontato con piena serietà. L’approccio al gioco è graduale e chiunque accompagni i ragazzi in campo, che siano arbitri, allenatori o massaggiatori, viene formato sulle questioni relative alla prevenzione ed al primo soccorso. Portare il rugby nelle scuole è un privilegio. Insegnarlo, con tutti i suoi valori, una missione”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Edoardo Todaro ha spaccato la Premiership: “Qui da quando ho 14 anni. Under 20 o Maggiore? Se Quesada chiama…”

Da Milano a Northampton quando era un ragazzino, poi 3 mete in 3 partite all'esordio in Premiership: l'azzurrino può sognare in grande e si racconta a...

14 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Prem Rugby: Edoardo Todaro Player of the Match nel derby Saints-Tigers

L'ala azzurra continua a conquistare il campionato inglese a suon di prestazioni pazzesche

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: Fin Smith rinnova con i Northampton Saints

Il 22enne ha sinora segnato 569 punti in 63 presenze con la maglia nero-verde-oro

4 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Gregor Townsend avrà un ruolo part-time con i Newcastle Red Bull

L'allenatore della Scozia lavorerà alla global strategy della multinazionale che ha un forte impatto nello sport

2 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Prem Rugby: Newcastle esonera Steve Diamond dopo solo una partita

La squadra sponsorizzata da Red Bull ha annunciato il cambio in panchina in mezzo a diversi cambiamenti. All'orizzonte la figura di Gregor Townsend

1 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Premiership: la partita degli italiani

Cinque in campo nella gara tra Northampton Saints ed Exeter Chiefs: non è la prima volta

30 Settembre 2025 Emisfero Nord / Premiership