Samoa,Tonga e Fiji insieme contro l’Europa

Un monito verso Samoa, Tonga e Fiji a cooperare insieme per evitare il saccheggio dei loro giocatori da club e nazionali estere

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Samoa, Tonga e Fiji devono lavorare insieme e cominciare a farlo in maniera rapida, altrimenti rischiano di bruciarsi un vivaio di giocatori che finirebbe dapprima a giocare in Europa e poi nelle rappresentative nazionali degli stessi stati che ospitano i giocatori con un contratto professionistico. E’ questo il grido di avvertimento che giunge dalla Rugby Players Association, nella figura di Rob Nichol che afferma: ” Le nazioni del Pacifico devono iniziare a condividere informazioni – come riporta radionz.co.nz – poichè costituiscano tutte insieme un fronte comune per evitare che vengano loro sottratte risorse umane importanti. Aumentare il dialogo si renderà necessario in futuro se si vorrà avere un’ulteriore punto di vista della situazione anche rispetto agli accadimenti rugbystici dell’Emisfero Sud. Serve compattezza, perchè la potenza economica dei club europei è destinata a rimanere attiva per anni”.

 

Non è mistero infatti che sono circa 600 i giocatori originari di quell’area geografica con un contratto professionistico nel vecchio continente, e che addirittura i club francesi hanno stanziato delle accademie nel Pacifico per crescere ed “importare” nel Top14, prima, e nella nazionale poi, i migliori giovani talenti samoani, tongani o fijiani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione-Racing 92

Il derby francese per un posto nella finale del Millennium Stadium di Cardiff

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026